Rimanendo sempre i tema di video, oltre a quello di Mark Cucuzzella (grandissima fonte d'ispirazione per me) credo sia da vedere anche questo: http://www.kinetic-revolution.com/haile ... foot-shod/
credo che ci sia poco da commentare: LA PERFEZIONE ASSOLUTA, la forza, l'elasticità, la leggerezza
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
Esatto! Notare che quando estende la gamba è normale che il tallone si trovi in un punto i cui sarebbe facile appoggiarlo per terra, ma l'atleta non lo fa, e scarica tutto sul mesopiede.
Il commentatore dice che c'è una piccola differenza tra l'appoggio destro e quello sinistro, ma non stiamo a sottilizzare.
Notare a piede nudo, il tremendo impatto a terra di tutto il piede (e non del tallone).
Perché se si "tallonasse", pensate alla stessa forza che a ritroso si scarica sul ginocchio (e se hai la gamba estesa), sull'anca.... con un vettore tra l'altro in direzione opposta alla marcia.
Arcelli chissà perché ha un'impostazione "classica".
Il video è davvero una bomba!! La tecnica è perfetta, e dimostra che non è possibile atterrare sotto il baricentro del corpo. E' necessario che nel momento di massimo carico il piede sia sotto il baricentro.
Nell'l'estratto di Arcelli ci sono indicazioni utili e giuste secondo me. Nemmeno lui consiglia di tallonare ma di far appoggiare il tallone. Non specifica che deve poggiare prima dell'avampiede. Questo serve per scaricare il TDA.
Anche Cucuzzella nel suo sito consiglia più volte di poggiare il tallone.
Marcos ha scritto: @zeromaratone
Ehm... rullata ? quale rullata ?
Al rallentatore, si nota il movimento dei pronazione del piede (secondo video) ma anche nel video di Cocuzzella (anche si sofferma particolarmente su come scaricare a terra le forze della gamba). Perchè non siamo in topic?