MA come avete fatto??

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

andreat1029
Maratoneta
Messaggi: 410
Iscritto il: 24 giu 2013, 19:25

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da andreat1029 »

10 km 00:40:14
21 km 01:30:27
42 km 03:40:30
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Ispirato dall'articolo stasera mi sono fatto il defaticamento a piedi nudi :mrgreen:
In effetti la sensazione è fantastica... libertà pura!
Avatar utente
aroldo74
Top Runner
Messaggi: 12115
Iscritto il: 7 giu 2011, 2:02
Località: Parma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da aroldo74 »

Ho usato delle A2 fatto esperienza del non tallonare e le Nike free non sono state un problema.
Ora non sopporto piùi canotti!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Le merrel road glove 2 sono nella scarpiera che attendono un po' di coraggio per l'ulteriore salto nel vuoto. :afraid: :afraid:
UNA VITA FA....PB:3000 10'32"- 5 Km 17'55" - 10 Km 36'46" - HM 1h23'13" - MAR. 3h15'48"
Prossima gara.......
Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da photomei »

Eccoci qua su consiglio di Lallozzo mi sono letto tutte le 30 pagine e ora ho un idea più chiara di quello che mi aspetta...
Dopo un infortunio al ginocchio che mi ha fatto stare fermo 2 mesi ho iniziato la mia avventura natural acquistando delle salomon sense pro (5mm drop) e studiando un pó di tecnica... Faccio molto trail e la strada mi piace poco quindi ho iniziato su sentieri con le salomon il mio sentiero natural è fantasticamente il dolore al ginocchio che mi perseguitava da due mesi... Sparito!!!
In compensi i polpacci hanno urlato per giorni... Peró sapevo cosa mi aspettava a grandi linee e appena tornato dalle vacanze mi sono preso un paio di mr10 con cui ho fatto un uscita da 6 km e una da 10! Sensazione fantastica tutto ok passi 180 polpacci ko!! Peró è normale... Si devono abituare e si abitueranno... La mia domanda è:
Visto che ho la moglie che ogni domenica si fa i suoi bravi 10k e che sono OBBLIGATO a seguirla... Visto che cmq il mio obiettivo rimane il trail... E visto che non sono un fan delle tabelle ma mi piace correre a sensazione.
Ha senso secondo la vostra esperienza programmare la settimana con un corto medio veloce 5-6km a 4.30, un uscita trail di 7-8 km con salite per rimanere in allenamento, e l'inevitabile 10k la domenica?
Secondo voi mi spacco??? :pale:
Grazie a tutti...
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Tutte con le minimal? ma i 10k sono su asfalto?
Te lo chiedo perchè è differente il sovraccarico che dai a muscoli e tendini, su asfalto è locale e ripetuto e può portare appunto a infortuni mentre per quanto riguarda i trail la sollecitazione riguarda più muscoli ed è minore il rischio di spaccare qualcosa. Per esempio io correndo 10 km con le MR00 durante la transizione avevo i polpacci da buttare, con le Vivobarefoot su sentieri ne ho fatti 18 senza problemi (entrambe scarpe 0drop)

EDIT: ho visto ora la richiesta per l'immagine di Drive, dato ok. Purtroppo devo aver fatto qulche errore nelal condivisione
Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da photomei »

Si 6 e 10 purtroppo su asfalto... Con le mr10...
Mentre il trail con le salomon...
Dici che sul trail posso allungare un pó??
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da morellozzo »

Ciao , posso chiederti come ti sei trovato con le mr10? In giro vedo mr10v2.cambiano molto?
SOno giuste come avvicinamento a natural?

Per quanto riguarda i numeri ?e la calzata, la pianta comè?

Scusa le mille domande ma sono curioso..vorrei provarle..

Grazie
Avatar utente
photomei
Maratoneta
Messaggi: 426
Iscritto il: 8 apr 2011, 21:00
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da photomei »

Guarda fino ad ora ci ho fatto due uscite sole causa febbre ma per ora sono soddisfattissimo. Non so dirti la differenza con la v2 però la v1 per me sono andate bene.

Ps. Ma qualcuno ha provato ad utilizzare i compression per diminuire i dolori post transizione???
Non sono sicuro che io esista.
Sono tutte le persone che ho conosciuto, tutti i posti che ho visitato, gli amici con cui ho condiviso, gli sport che ho fatto.

www.strava.com/athletes/4195889
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da morellozzo »

intanto grazie.. ma a roma sei riuscito a trovarle?
Avatar utente
LALOZZO
Guru
Messaggi: 2517
Iscritto il: 16 ott 2012, 13:33
Località: Samarate

Re: MA come avete fatto??

Messaggio da LALOZZO »

Scusate Phantomei e morellozzo mi sono scordato di rispondere.
Secondo me il trail lo puoi pure allungare un pò, se poi è anche "mosso" aiuti a sviluppare la muscolatura uniformemente. Per quanto riguarda le altre uscite stai semplcemente attento e ascolta tanto il tuo corpo, ogni minimo segnale è da prendere in considerazione. Hai valutato l'idea di utilizzare una scarpa destrutturata tutti i giorni? C'è qualche modello meno colorato che puoi calzare anche in ambiente formale!
Ma hai le V1? quando le hai prese? perchè penso siano fuori produzione...
@morellozzo: le mr10 v2 sono una scarpa minimalista in tutti i sensi ma conservano un pò di drop per un passaggio graduale a un eventuale zero. Quindi vanno bene, ma vanno prese con calma! la calzata di primo acchito la troverai comodissima, avampiede ampio e nessun supporto per la pianta. Per i numeri io sono rimasto in linea con le precedenti A3 (diadora axeler TI IV 44.5 - mr10 44.5)

Torna a “Natural Running”