L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 6590
- Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
- Località: cesate(MI)
-
- Top Runner
- Messaggi: 14482
- Iscritto il: 18 feb 2013, 21:50
- Località: Genova
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ragazzi nella frase che anche almandelli riporta c'è scritto
cambiare il gesto tecnico in età avanzata "può" esssere pericoloso non "è" pericoloso.
Quello che mi ostino a dire io è che non si può decidere di provare a cambiare il modo di correre
guardando i video su youtube e in particolar modo ad una certa età quando l'elasticità di articolazioni e altro
sono andate a farsi benedire, cercare di cambiare il gesto tecnico è più facile che sia controproducente.
Riguardo al naturale, l'unica cosa naturale sarebbe non correre visto che, anche se ce lo diciamo, non siamo affatto
born to run, altrimenti il nostro ginocchio sarebbe differente.
cambiare il gesto tecnico in età avanzata "può" esssere pericoloso non "è" pericoloso.
Quello che mi ostino a dire io è che non si può decidere di provare a cambiare il modo di correre
guardando i video su youtube e in particolar modo ad una certa età quando l'elasticità di articolazioni e altro
sono andate a farsi benedire, cercare di cambiare il gesto tecnico è più facile che sia controproducente.
Riguardo al naturale, l'unica cosa naturale sarebbe non correre visto che, anche se ce lo diciamo, non siamo affatto
born to run, altrimenti il nostro ginocchio sarebbe differente.
PBs:880yd 2.24-1km 3.03-1500m 4.54-1mi 5.14-3km 10.36-5km 18.32-10km 41.03-21km 1.27.52-42km 4.24.57
-
- Top Runner
- Messaggi: 6639
- Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35
L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
E comunque anche in altri sport non c'è affatto uniformità nel gesto tecnico....
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Danilo, guarda che il punto ė esattamente questo.daniloge ha scritto: Quello che mi ostino a dire io è che non si può decidere di provare a cambiare il modo di correre.
Le scarpe che si utilizzano oggi ti fanno cambiare il modo di correre rispetto ad esempio a quelle che si utilizzavano nel passato, le classiche flat. Di sicuro te lo fanno cambiare rispetto a come correresti naturalmente, ossia senza scarpe.
Anche correre con i moon boot ti fa cambiare il modo di correre.

Ora, proprio perché io non voglio modificare il mio modo di correre, ma voglio che sia il più naturale possibile, cerco di mettere meno roba tra i miei piedi e l'asfalto, ovviamente compatibilmente con la situazione ambientale, con le abitudini assunte nel tempo ecc.
Tra l'altro così facendo di rafforzano i piedi, la muscolatura e i tendini di caviglie e polpacci, senza contare le sensazioni che si provano e ultimo ma non ultimo, il fatto che non isolando i piedi certi segnali che il corpo ti manda ti arrivano subito e sei costretto ad ascoltarli.
Ultima modifica di Marcos il 17 feb 2015, 23:27, modificato 2 volte in totale.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Top Runner
- Messaggi: 9430
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Ah, a scanso di equivoci prima che arrivino i soliti fenomeni de noartri: no, non me ne frega una cippa lippa di andare qualche secondo in più o in meno al km.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Per fortuna non siamo d'accorso, sai che noia.
Non sono critico in toto con il Natural running, anzi credo sia utile in questi periodi di crisi economica cercare altre fonti di guadagno in un mercato saturo e oppresso dai gommoni.
Purtroppo c'è anche chi nasce con scarpe correttive e qui interviene la chirurgia in età adulta ma qui si va fuori tema con problematiche umane.
Non è colpa della Reebok Pump e non è una colpa correre di punta o dè tacco, è naturale. Il gesto non è condizionato dalla "gomma" ma da fattori N non quantificabili nella vita di esempio un 40enne (scheletro, postura, che ne so lavoro/scarpe antinfortunistiche) Perchè forzare un processo naturale? Per finanziarne un'altro economico? (come tutto oggi giorno/provocazione)
L'unico sport dove è chiaro il gesto è la corsa, chi è questo "qualcuno" e cosa vuoi dire @Amandelli? Meno pragmatico e più diretto per cortesia non saprei come rispondere, pare un enigma, parliamone.
Possiamo stare all'infinito a discutere ma io in 32 anni ho visto solo la vespa andare a miscela, o diesel o super.
Non sono critico in toto con il Natural running, anzi credo sia utile in questi periodi di crisi economica cercare altre fonti di guadagno in un mercato saturo e oppresso dai gommoni.
Purtroppo c'è anche chi nasce con scarpe correttive e qui interviene la chirurgia in età adulta ma qui si va fuori tema con problematiche umane.
Non è colpa della Reebok Pump e non è una colpa correre di punta o dè tacco, è naturale. Il gesto non è condizionato dalla "gomma" ma da fattori N non quantificabili nella vita di esempio un 40enne (scheletro, postura, che ne so lavoro/scarpe antinfortunistiche) Perchè forzare un processo naturale? Per finanziarne un'altro economico? (come tutto oggi giorno/provocazione)
L'unico sport dove è chiaro il gesto è la corsa, chi è questo "qualcuno" e cosa vuoi dire @Amandelli? Meno pragmatico e più diretto per cortesia non saprei come rispondere, pare un enigma, parliamone.
Possiamo stare all'infinito a discutere ma io in 32 anni ho visto solo la vespa andare a miscela, o diesel o super.
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Tra gli amatori in qualsiasi sport non c'è uniformità nel gesto, vuoi per il tardo arrivo al dato sport o postura etc.enjoyash ha scritto:E comunque anche in altri sport non c'è affatto uniformità nel gesto tecnico....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: 14 gen 2013, 6:54
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Parere mio ( e pare non sia il solo): le crociate sono sbagliate a prescindere.
Sostenere che un appoggio è meglio o peggio in assoluto (per tutti) è portare avanti una crociata, miopi del fatto che "il mondo è bello perchè vario"
Questi sono atleti dei trial statunitensi (10.000m). C'è di tutto, no? Anche in pista, ad alta velocità, con chiodate, tra atleti ben seguiti (e immagino consigliati) e sponsorizzati da quasi tutti i marchi commerciali


Sostenere che un appoggio è meglio o peggio in assoluto (per tutti) è portare avanti una crociata, miopi del fatto che "il mondo è bello perchè vario"
Questi sono atleti dei trial statunitensi (10.000m). C'è di tutto, no? Anche in pista, ad alta velocità, con chiodate, tra atleti ben seguiti (e immagino consigliati) e sponsorizzati da quasi tutti i marchi commerciali


-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
@iroma2009: accolgo volentieri l'invito ad essere più chiaro.
L'appoggio a terra è un aspetto del gesto tecnico sopravvalutato, da me per primo in passato. Ci sono aspetti più importanti di cui però si parla poco e che secondo me sono molto più importanti come la postura, il lavoro del bacino, dei glutei e di tutta la catena posteriore.
Sopravvalutata anche la questione calzature, anche se a me personalmente ha aiutato molto usare scarpe a drop 0 per migliorare tecnicamente è quindi è evidente che le consiglio a tutti quelli che conosco.
Non sono quindi d'accordo con chi dice che non si può (o può essere pericoloso farlo) cambiare il gesto tecnico della corsa dopo una certa età, magari in alcuni casi è meglio essere seguiti da in coach ma comunque non esistono età in cui è ormai troppo tardi per farlo.
La questione dell'appoggio a terra mi diverte molto (le discussioni con lucaliffo su chi degli élite era tallonatore o no mi faceva ribaltare dal ridere ma si trattava comunque di gente che correva divinamente bene, non erano amatori sgraziati, scoordinati o impacciati) ma è davvero poco importante. È molto importante invece curare che l'appoggio non avvenga oltre la perpendicolare del ginocchio, questo si, perché provoca impatti dannosi sui tibiali (shin splints) e ginocchio.
Superiamo per un momento la diatriba filosofica natural-non natural, che trovo talvolta sterile e parliamo di più del gesto tecnico.
Perché cambiare il gesto tecnico non è pericoloso, a patto di sapere cosa fare (o di essere seguito)
L'appoggio a terra è un aspetto del gesto tecnico sopravvalutato, da me per primo in passato. Ci sono aspetti più importanti di cui però si parla poco e che secondo me sono molto più importanti come la postura, il lavoro del bacino, dei glutei e di tutta la catena posteriore.
Sopravvalutata anche la questione calzature, anche se a me personalmente ha aiutato molto usare scarpe a drop 0 per migliorare tecnicamente è quindi è evidente che le consiglio a tutti quelli che conosco.
Non sono quindi d'accordo con chi dice che non si può (o può essere pericoloso farlo) cambiare il gesto tecnico della corsa dopo una certa età, magari in alcuni casi è meglio essere seguiti da in coach ma comunque non esistono età in cui è ormai troppo tardi per farlo.
La questione dell'appoggio a terra mi diverte molto (le discussioni con lucaliffo su chi degli élite era tallonatore o no mi faceva ribaltare dal ridere ma si trattava comunque di gente che correva divinamente bene, non erano amatori sgraziati, scoordinati o impacciati) ma è davvero poco importante. È molto importante invece curare che l'appoggio non avvenga oltre la perpendicolare del ginocchio, questo si, perché provoca impatti dannosi sui tibiali (shin splints) e ginocchio.
Superiamo per un momento la diatriba filosofica natural-non natural, che trovo talvolta sterile e parliamo di più del gesto tecnico.
Perché cambiare il gesto tecnico non è pericoloso, a patto di sapere cosa fare (o di essere seguito)
-
- Guru
- Messaggi: 2357
- Iscritto il: 29 ott 2013, 18:55
R: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
@almandelli Okay ora mi è più chiaro. Vai pure sul blog di Lucaliffo per un confronto, libero e senza censura. (link post fa daniloge)
@madmat Ottimo contributo.
Keep up the Topatalk (RonnieDF)
@madmat Ottimo contributo.
Keep up the Topatalk (RonnieDF)