Senza Cardiofrequenzimetro???
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30 set 2014, 12:54
Senza Cardiofrequenzimetro???
Ciao a tutti, volevo fare questa domanda in quanto mi sto rendendo conto di non regolare più il mio allenamento in base alla frequenza cardiaca. Mi spiego meglio. Quando ho iniziato a correre prendevo come riferimento il dato dei battiti e regolavo la corsa in base a quello. Con il passare del tempo e seguendo delle tabelle prese da internet ho iniziato a prendere in considerazione solamente la velocità. La mia domanda è: meglio seguire la velocità o la frequenza cardiaca? E nel caso fosse meglio la prima, potrei evitare di usare un cardiofrequenzimetro e magari usare solo il gps?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: Senza Cardiofrequenzimetro???
@ Satanasso: usare un gps con cardio no?
A mio parere usare/non usare un cardio influenza molto il tipo di allenamento quindi sarebbe opportuno conoscere quali sono le tue problematiche (corri per dimagrire, corri per spirito agonistico, etc.).

A mio parere usare/non usare un cardio influenza molto il tipo di allenamento quindi sarebbe opportuno conoscere quali sono le tue problematiche (corri per dimagrire, corri per spirito agonistico, etc.).
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30 set 2014, 12:54
Re: Senza Cardiofrequenzimetro???
Attualmente uso un TomTom Runner Cardio quindi ho tutte le possibilità. Corro perché mi piace e mi piace migliorarmi. Ho da poco fatto la mia prima mezza (1:41) e regolo i miei allenamenti in base alla velocità.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1499
- Iscritto il: 31 gen 2011, 22:16
- Località: Cinisello Balsamo
Re: Senza Cardiofrequenzimetro???
teoricamente lavorare sulle zone cardio porta a buoni risultati pero' ormai anche io da anni uso solo il passo/distanza per strutturare un allenamento... non uso piu' ne fasce ne bracciali ...
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Senza Cardiofrequenzimetro???
Ciao. X me il parametro fondamentale è l eta e poi come hanno già detto cosa vuoi ottenere. Io quando vado piano non sempre lo uso, ma con ripetute o gare tirate non volendo esagerare la fascia la metto. Ho quasi 50 anni e comunque, anche volendo, non andrei mai così forte da ottenere risultati quindi...... Non vale la pena rischiare....
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Top Runner
- Messaggi: 5429
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: Senza Cardiofrequenzimetro???
Il cardio non ti assicura niente dal punto di vista di un ipotetico rischio cardiaco... un'aritmia di parte comunque (se vuole)
se corri da un po' sai quando non ce la fai... lo senti prima di sentire il beep del cardio.
L'uso del cardio serve solo se ti vuoi allenare appunto in maniera specifica sulle "zone cardio".

se corri da un po' sai quando non ce la fai... lo senti prima di sentire il beep del cardio.
L'uso del cardio serve solo se ti vuoi allenare appunto in maniera specifica sulle "zone cardio".

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Maratoneta
- Messaggi: 398
- Iscritto il: 18 feb 2014, 19:33
Re: Senza Cardiofrequenzimetro???
io, purtroppo, ne sono dipendente.
Non riesco più a correre senza, sarà che è grazie a questo strumento se stavolta riesco a far le cose per bene e a non esagerare con fuori giri che in passato ho pagato caro.
Non riesco più a correre senza, sarà che è grazie a questo strumento se stavolta riesco a far le cose per bene e a non esagerare con fuori giri che in passato ho pagato caro.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1842
- Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47
Re: Senza Cardiofrequenzimetro???
@zeromaratone: hai sicuramente ragione, ti può venire un infarto anche mentre dormi. Io qualche volta sono arrivato a quello che penso sia il mio limite, 171/172 battiti (e non è una questione di 220- età ma di mie sensazioni). Sono però convinto che fermarmi a 160/162 oltre a non inficiare sulle mie scarse prestazioni, non faccia male. Tra l altro il cardiologo ha confermato che esagerare non serve a niente. Quindi va da se che volendo darmi un limite in qualche occasione la fascia la metto.
Paolo
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1112
- Iscritto il: 9 mag 2014, 10:04
- Località: Palermo
Re: Senza Cardiofrequenzimetro???
Concordo anche se, per esempio, sto usando il cardio non tanto per costringermi a correre nella fascia "bruciagrassi" quanto per capire come funziona il mio "motore".zeromaratone ha scritto:Il cardio non ti assicura niente dal punto di vista di un ipotetico rischio cardiaco... un'aritmia di parte comunque (se vuole)
se corri da un po' sai quando non ce la fai... lo senti prima di sentire il beep del cardio.
L'uso del cardio serve solo se ti vuoi allenare appunto in maniera specifica sulle "zone cardio".
Ho già notato, in sole 4 uscite, che esso sta migliorando ossia a parità di andatura la FC è leggermente più bassa; è vero che determinate sensazioni (fiatone, dispnea, battiti accelerati) si percepiscono chiaramente senza bisogno di strumenti di misurazione ma è anche vero che, alla fin fine, è proprio l'aspetto cardiaco che ti da la misura di quanto stai veramente migliorando.
Gli ideali sono come la stella polare: sono irraggiungibili ma indicano la retta via. la mia nuova assicurazione il mio diario la mia prima mezza la mia seconda mezza. Polar M400 + Polar H7
-
- Novellino
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 30 set 2014, 12:54
Re: Senza Cardiofrequenzimetro???
Uno dei motivi per cui ho fatto questa domanda è che credo si presti troppa attenzione all'orologio e poco a noi stessi. All'inizio i battiti condizionavano la mia corsa, guardavo di più l'orologio che la strada quasi. Poi per fortuna ho iniziato ad abbandonarlo ed oggi non faccio più caso al cardio. Il gps invece credo sia importante perché mi permette di regolare gli allenamenti.