Dunque, questo quanto emerso durante la visita con il fisioterapista:
- il fatto che il dolore non sia acuto e non sia localizzato in un solo punto (a volte mi fa male la zona del ginocchio, a volte la cresta iliaca) è positivo, significa che il problema non è ancora "grave"
- per lui manipolazione, tecar e onde d'urto sono tutti sistemi validi per affrontare il problema; semplicemente, ognuno ha una sua filosofia ed un suo metodo prferito
- dopo avermi strapazzato un pò,

mi ha guardato e mi ha detto: "stretching poco e male, vero?" Risposta: "

eeeh, si"
- terapia: mi ha dato i compiti a casa, ovvero degli esercizi da effettuare prima di correre (una via di mezzo tra mobilità e stretching dinamico), ed un esercizio di stretching da ripetere TUTTI I GIORNI DELLA MIA VITA; poi mi ha detto che ci vorranno 3-4 incontri con lui per fare dello stretching guidato. Secondo lui (nel mio caso) non serve altro! Speriamo!!!
