Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Commenti e discussioni sulle scarpe da running

Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego

Avatar utente
Antonio974
Mezzofondista
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da Antonio974 »

Il runner non si dentifica con il numero di paia di scarpe che utilizza, ma dal suo approccio con questo magnifico sport.
Appena diventerò milionario, comprerò 10 paia di scarpe e farò la Maratona Olimpica.
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da paolore »

Ciao
Usando scarpe protettive e pesanti per i lunghi, ma che mi assicurano protettività e nessun dolore, quasi inevitabilmente uso per le ripetute (4' al km) delle scarpe più leggere. Trovandomi bene non posso far altro che confermare che alternare le scarpe è positivo.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
Antonio974
Mezzofondista
Messaggi: 126
Iscritto il: 19 giu 2012, 9:00

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da Antonio974 »

Concordo con te Paolo. Io mi riferivo alla definizione di "runner". Chi può permetterselo fa bene ad alternare, ma definire se uno è un runner oppure un podista della domenica solo per il numero di scarpe mi sembra riduttivo. Tutto qui.
Ciao.
Avatar utente
burton80
Guru
Messaggi: 2701
Iscritto il: 10 dic 2013, 13:55
Località: Bressanone

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da burton80 »

Io attualmente utilizzo due scarpe simili ( vomero 9 e glycerin 12 ) e le alterno..credo che presto però prenderò una scarpa leggera per i miei lavori "veloci"
http://connect.garmin.com/modern/profile/burton80

PB 21.097 1:38:12 Maratonina dei Dogi 12/04/15
P1PP0Z
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 153
Iscritto il: 31 ott 2013, 14:57

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da P1PP0Z »

Anche secondo me è utile. Quantomeno utilizzare una scarpa adatta ai lavori veloci, ti permette di (e costringe a) utilizzare un appoggio ed una biomeccanica della corsa più efficiente. Questo miglioramento della tecnica te lo ritrovi poi anche nei lunghi e nelle maratone; magari non avrai un miglioramento apprezzabile da un punto di vista cronometrico, ma le articolazioni ti ringrazieranno; la scarpa ammortizzata e protettiva che andrai ad usare in quesi ultimi lavori, però, ti permetterà di "assorbire" gli urti e gli impatti dannosi dovuti alle lunghe distanze ed alla fisiologica stanchezza.

Personalmente alterno:

- Skechers Gorun Ride 3: allenamenti da 10-12km, ritmi vari e recuperi
- Mizuno Wave Sayonara: ripetute in pista
- On Running Cloudsurfer: lunghi e mezze maratone (le sto per sostituire con le New Balance MR 1080v5
5.000: 19'35" (Terni, 6 Marzo 2016 - allenamento)
10.000: 41'50" (Roma, 31 Dicembre 2015)
Mezza Maratona: 1h32'33" (Terni, 21 Febbraio 2016)
Maratona: 3h24'05" (Firenze, 29 Novembre 2015)
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da paolore »

@antonio974: sicuro. Non sono le scarpe che fanno il runner......io poi.....se fosse x il numero di scarpe (9)..... Dovrei vincerle le olimpiadi. Invece.......basta guardare i miei tempi!!!!!
Comunque: 2 diadora 4100, 2 adidas energy, 1 zoot del mar, 1 karhu fast, 1 karhu fluid, 1 Newton fate, 1 brooks cascadia.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
ilcapitano
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 581
Iscritto il: 15 gen 2010, 15:00
Località: Milano

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da ilcapitano »

a questo punto pongo un quesito: se faccio i lavori brevi e veloci con una scarpa "veloce", per intenderci una A2 e i lunghi con una A3 decisamente più protettiva, la maratona con che scarpa la dovrei correre?
10km: 39'42" (10/12/2017)
21km: 1h28'44" (25/03/2018)
42km: 3h19'11" (19/11/2017)
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da paolore »

Dipende dai tempi e dal tuo peso.
Se sei 60 kg e la vorresti fare in 2,40 allora la a2 ci potrebbe stare. Se invece a prescindere dal peso la vorresti fare oltre le 3 h direi A3.
Questo poi in linea di massima. Qualcuno potrebbe non essere d accordo sui miei riferimenti....io la maratona l ho fatta bene con la scarpa più sicura che avevo e dopo tre giorni ero già a correre.....mai e poi mai avrei rischiato di buttare via tutto x un dolore in preparazione o ancora peggio in gara.
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15
Avatar utente
ilcapitano
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 581
Iscritto il: 15 gen 2010, 15:00
Località: Milano

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da ilcapitano »

65 kg e di sicuro non sotto le 3h...a milano proverò a stare sotto le 3h30 e a Berlino vorrei migliorare ulteriormente, ma il muro delle 3h credo sia irraggiungibile.
fino ad oggi ho sempre usato un solo paio di scarpe con cui ho svolto tutti i lavori, ma la tentazione di provare delle A2 mi è rimasta...credo che a breve mi toglierò lo sfizio.
10km: 39'42" (10/12/2017)
21km: 1h28'44" (25/03/2018)
42km: 3h19'11" (19/11/2017)
paolore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1842
Iscritto il: 21 ott 2010, 8:47

Re: Utilizzare scarpe diverse per lavori veloci e lenti, davvero utile?

Messaggio da paolore »

Una scarpa leggera mi sembra un azzardo. La maratona è troppo particolare come esperienza.....ma comunque una a2 con i tuoi tempi x ripetute, medi e una mezza tirata ci sta benissimo, poi dipende anche da cosa usi ora, tra una jazz e una launch forse pesa meno la jazz che è considerata A3...... Una zealot nella 9 usa pesa 248 gr e anche questa è una A3.....e via c'è ne sono altri di esempi...
Paolo
P.B.: Mezza maratona Correggio 2010 - 1.37.48
Maratona di reggio Emilia 2014 - 3.57.15

Torna a “Scarpe”