premetto che ho cercato un po (speriamo nn male) ma non ho trovato argomenti simili, e che faccio considerazioni per soggetti nn top runner.
E' da un po che mi gira per la testa sta domanda:
è veramente utile cambiare scarpe in base ai vari tipi di allenamenti, lenti/veloci?
Mi spiego: se sto preparando una mara (mai fatto ancora) o anche una mezza (questa si

) è utile davvero che gli allenamenti veloci li faccia con una scarpa che poi nn userò in gara, e magari è la stessa scarpa (in teoria essendo "più" veloce ) che mi ha permesso di rilevare la mia VR, VR che poi utilizzo per far i lavori medio/lenti ma con una scarpa "più" lenta e quindi "costringendomi" , magari solo di pochi sec/km, a velocizzare l'azione?
Non sarebbe meglio far tutto con la stessa scarpa così che ci siano uniformità di riscontri?
Discorso un po arzigogolato, ma spero di essermi spiegato
