[DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 2810
- Iscritto il: 18 ott 2011, 6:54
- Località: Mirandola
-
- Guru
- Messaggi: 4312
- Iscritto il: 2 nov 2011, 12:52
- Località: Livorno
[DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Ragazzi chiedo perdono ma troverei davvero difficile imbastire tutta la discussione assai lunga, complessa, complicata e travagliata dei perchè e percome. Vi chiedo ancora gentilmente, solo se effettivamente informati nello specifico, di suggerirmi il nome di un centro e/o medico accreditato ed affidabile per il trattamento percutaneo dell'ernia con tecnica laser. Grazie ancora e scusatemi se mi sottraggo ad ultetiori divagazioni
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Mi ha operato l'equipe di questo chirurgo. Prova a chiedere se vuoi.
Ciao Filo
http://www.qsalute.it/fornari-maurizio- ... -a-milano/
Ciao Filo
http://www.qsalute.it/fornari-maurizio- ... -a-milano/
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 10 gen 2014, 11:29
- Località: Galliate (NO)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Ripubblico qua che è la sezione corretta il mio messaggio.
Ciao ragazzi, molto brevemente sintetizzo quello che mi è capitato: poco più di un mese fa improvvisamente e senza apparenti cause ho cominciato a sentire un dorino alla schiena (zona scapola dx) che andava a prendermi anche i muscoli del collo, nulla di particolarmente doloroso e pensando al solito colpo d'aria prendo degli antinfiammatori che nel giro di una settimana sembrano far diminuire il dolore.
Poi una mattina nel letto girandomi in una maniera assolutamente NORMALE sento un dolore fortissimo in quella zona e da li inizia il calvario, praticamente dolori fortissimi in quella zona (come se un nervo fosse accavallato), i dolori mi prendevano la zona alta dx della schiena, i muscoli del collo e cosa peggiore l'intero braccio dx con scariche di dolore sui nervi fino alla dita, formicolio e l'impossibilità di stare disteso perché nel braccio aumentava il dolore.
Vado subito da un ortopedico che mi prescrive antidolorifici e cortisonici che hanno pochissimo effetto benefico e mi prescrive una risonanza magnetica che però riesco a fare solo dopo 1 mese per via della lunga lista d'attesa, nel frattempo in 30 giorni il dolore diminuisce (ora è diventato solo un fastidio e non più un dolore tremendo) ma non sparisce ancora.
Risonanza effettuata venerdì sera, PRE-diagnosi del radiologo: un'ernia cervicale uscita più o meno a fianco della scapola dx. Secondo il suo parere meglio non intervenire chirurgicamente visto la zona delicata ma effettuare della fisioterapia per cercare di farla rientrare, ovviamente dovrò consultare l'ortopedico che mi sta seguendo non appena mi consegneranno tutti i risultati cartacei degli esami e lui mi dirà qual'è la cura migliore da seguire.
Ora mi piacerebbe capire da voi che magari ci siete già passati o conoscete situazioni analoghe alla mia se:
1) Secondo voi questa ernia può essere dovuta alla corsa? E' una zona che non mi ha assolutamente mai fatto male in corsa ne durante e nemmeno dopo gli allenamenti, anche i giorni precedenti al fortissimo dolore non ho avuto alcuna avvisaglia.
2) L'ernia in quella zona alta può uscire diciamo "alla lunga" semplicemente correndo ed usurando la parte interessata o deve essere scatenata da un evento traumatico tipo sforzo da sollevamento o movimento brusco?
3) Secondo voi con la dovuta fisioterapia se va tutto a posto posso riprendere normalmente la corsa o sarei sempre a rischio per cui dovrei abbandonare per sempre questo mondo?
Per adesso queste sono le prime informazioni che ho, non appena avrò il responso dell'ortopedico (ma andremo dopo Pasqua) aggiornerò con le nuove info, intanto grazie a chi avrà qualche informazione sul problema.
Fabry
Ciao ragazzi, molto brevemente sintetizzo quello che mi è capitato: poco più di un mese fa improvvisamente e senza apparenti cause ho cominciato a sentire un dorino alla schiena (zona scapola dx) che andava a prendermi anche i muscoli del collo, nulla di particolarmente doloroso e pensando al solito colpo d'aria prendo degli antinfiammatori che nel giro di una settimana sembrano far diminuire il dolore.
Poi una mattina nel letto girandomi in una maniera assolutamente NORMALE sento un dolore fortissimo in quella zona e da li inizia il calvario, praticamente dolori fortissimi in quella zona (come se un nervo fosse accavallato), i dolori mi prendevano la zona alta dx della schiena, i muscoli del collo e cosa peggiore l'intero braccio dx con scariche di dolore sui nervi fino alla dita, formicolio e l'impossibilità di stare disteso perché nel braccio aumentava il dolore.
Vado subito da un ortopedico che mi prescrive antidolorifici e cortisonici che hanno pochissimo effetto benefico e mi prescrive una risonanza magnetica che però riesco a fare solo dopo 1 mese per via della lunga lista d'attesa, nel frattempo in 30 giorni il dolore diminuisce (ora è diventato solo un fastidio e non più un dolore tremendo) ma non sparisce ancora.
Risonanza effettuata venerdì sera, PRE-diagnosi del radiologo: un'ernia cervicale uscita più o meno a fianco della scapola dx. Secondo il suo parere meglio non intervenire chirurgicamente visto la zona delicata ma effettuare della fisioterapia per cercare di farla rientrare, ovviamente dovrò consultare l'ortopedico che mi sta seguendo non appena mi consegneranno tutti i risultati cartacei degli esami e lui mi dirà qual'è la cura migliore da seguire.
Ora mi piacerebbe capire da voi che magari ci siete già passati o conoscete situazioni analoghe alla mia se:
1) Secondo voi questa ernia può essere dovuta alla corsa? E' una zona che non mi ha assolutamente mai fatto male in corsa ne durante e nemmeno dopo gli allenamenti, anche i giorni precedenti al fortissimo dolore non ho avuto alcuna avvisaglia.
2) L'ernia in quella zona alta può uscire diciamo "alla lunga" semplicemente correndo ed usurando la parte interessata o deve essere scatenata da un evento traumatico tipo sforzo da sollevamento o movimento brusco?
3) Secondo voi con la dovuta fisioterapia se va tutto a posto posso riprendere normalmente la corsa o sarei sempre a rischio per cui dovrei abbandonare per sempre questo mondo?
Per adesso queste sono le prime informazioni che ho, non appena avrò il responso dell'ortopedico (ma andremo dopo Pasqua) aggiornerò con le nuove info, intanto grazie a chi avrà qualche informazione sul problema.
Fabry
10k: 43'35"
21k: 1h36'12" [Mezza delle Groane Senago]
30k: 2h28'48" [StraLugano]
42k: 3h29'04" [Firenze Marathon]
21k: 1h36'12" [Mezza delle Groane Senago]
30k: 2h28'48" [StraLugano]
42k: 3h29'04" [Firenze Marathon]
-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 10 gen 2014, 11:29
- Località: Galliate (NO)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Aggiorno nella speranza che qualcuno possa darmi indicazioni utili.
Sono stato dall'ortopedico con i risultati della risonanza: ernia davvero grossa ma sto riprendendo bene visto che i dolori sono notevolmente diminuiti.
Cosa importante secondo lui posso continuare a correre perchè a suo avviso non influisce sull'ernia.
Ora come terapia devo fare delle iniezioni con Ozonoterapia cervicale, per caso se ci siete già passati sapete dirmi il loro costo e dei centri davvero affidabili? Lui mi ha consigliato Varese ma da Novara sono un po' scomodo.
Grazie!!
Sono stato dall'ortopedico con i risultati della risonanza: ernia davvero grossa ma sto riprendendo bene visto che i dolori sono notevolmente diminuiti.
Cosa importante secondo lui posso continuare a correre perchè a suo avviso non influisce sull'ernia.
Ora come terapia devo fare delle iniezioni con Ozonoterapia cervicale, per caso se ci siete già passati sapete dirmi il loro costo e dei centri davvero affidabili? Lui mi ha consigliato Varese ma da Novara sono un po' scomodo.
Grazie!!
10k: 43'35"
21k: 1h36'12" [Mezza delle Groane Senago]
30k: 2h28'48" [StraLugano]
42k: 3h29'04" [Firenze Marathon]
21k: 1h36'12" [Mezza delle Groane Senago]
30k: 2h28'48" [StraLugano]
42k: 3h29'04" [Firenze Marathon]
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
L'ozono se non sbaglio dovrebbe solo servire x il dolore, dopo fai fisioterapia x rinforzarei muscoli. Altro non so dire....in bocca al lupo
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 10 gen 2014, 11:29
- Località: Galliate (NO)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Grazie 
Guarda, a detta del medico ortopedico che me l'ha prescritto dovrebbe servire ad "asciugare" e ridurre l'ernia in modo che non comprima più causando dolore, ad ogni modo il fisiatra che ho contattato mi ha consigliato prima di iniziare l'ozonoterapia di farmi vedere anche da un neurochirurgo per avere una terapia più precisa.

Guarda, a detta del medico ortopedico che me l'ha prescritto dovrebbe servire ad "asciugare" e ridurre l'ernia in modo che non comprima più causando dolore, ad ogni modo il fisiatra che ho contattato mi ha consigliato prima di iniziare l'ozonoterapia di farmi vedere anche da un neurochirurgo per avere una terapia più precisa.
10k: 43'35"
21k: 1h36'12" [Mezza delle Groane Senago]
30k: 2h28'48" [StraLugano]
42k: 3h29'04" [Firenze Marathon]
21k: 1h36'12" [Mezza delle Groane Senago]
30k: 2h28'48" [StraLugano]
42k: 3h29'04" [Firenze Marathon]
-
- Maratoneta
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 1 mag 2015, 15:37
- Località: Portici (Na)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.

-
- Maratoneta
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 10 gen 2014, 11:29
- Località: Galliate (NO)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.
Da quando l'ortopedico mi ha prescritto l'ozonoterapia mi sono fatto subito visitare anche da un neurochirurgo considerato il migliore su Novara e a suo dire l'ozonoterapia era evitabile in quanto l'ernia si stava "asciugando" da sola quindi restringendosi e andando man mano a premere sempre meno sulla zona del midollo.
Effettivamente a distanza di 1 mese e con solo alcuni massaggi cervicali decontratturanti fatti il dolore è diminuito ancora di più e piano piano sta andando a scomparire del tutto, io nel frattempo (su rassicurazione anche dello stesso neurochirurgo) ho ripreso a correre sempre di più e non sto avendo nessun problema.
Effettivamente a distanza di 1 mese e con solo alcuni massaggi cervicali decontratturanti fatti il dolore è diminuito ancora di più e piano piano sta andando a scomparire del tutto, io nel frattempo (su rassicurazione anche dello stesso neurochirurgo) ho ripreso a correre sempre di più e non sto avendo nessun problema.
Ultima modifica di Fabry72 il 6 mag 2015, 10:54, modificato 1 volta in totale.
10k: 43'35"
21k: 1h36'12" [Mezza delle Groane Senago]
30k: 2h28'48" [StraLugano]
42k: 3h29'04" [Firenze Marathon]
21k: 1h36'12" [Mezza delle Groane Senago]
30k: 2h28'48" [StraLugano]
42k: 3h29'04" [Firenze Marathon]
-
- Maratoneta
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 1 mag 2015, 15:37
- Località: Portici (Na)
Re: [DISCUSSIONE UFFICIALE] Ernia discale e sciatalgia.


