Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 5859
- Iscritto il: 10 ago 2010, 12:11
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
destrosio e glucosio sono la stessa cosa
Corri Forrest, corri !!!
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
"La vita è come una scatola di cioccolatini, non sai mai quello che ti capita"
-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Grazie a tutti, a sto punto userò quello che mi è più comodo dei due senza farmi troppe menate. 

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Si, ma non dirlo a Jakon 

10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Top Runner
- Messaggi: 9427
- Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
- Località: BG
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
A Milano ne porto un paio anche per lui. 

PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
A proposito, tornando IT, alla mia prima esperienza di maratona, io ho fatto colazione con the, 6 fette biscottate con marmellata circa 4 ore prima della gara. Poi mi sono mangiato 3 biscotti con avena e muesli, circa 3 ore prima.
Durante la gara ho preso 4 gel da 25 grammi (ai km 20, 25, 30 e 35). Bevuto regolarmente dal 5° km.
E' andata bene, anche se non ho spinto al massimo, ho avuto un po' di calo ma credo soprattutto mentale dal 34°, ma ero su un rettilineo largo e con un po' di vento contro.
Un paio di compagni di squadra (che mi hanno ben ben sverniciato
) ho visto che si prendevano un pregara circa 30 minuti prima della partenza e poi in gara non si portavano dietro nulla. Mi sembra un'opzione interessante anche questa. Magari provo al prossimo LL anch'io.
Durante la gara ho preso 4 gel da 25 grammi (ai km 20, 25, 30 e 35). Bevuto regolarmente dal 5° km.
E' andata bene, anche se non ho spinto al massimo, ho avuto un po' di calo ma credo soprattutto mentale dal 34°, ma ero su un rettilineo largo e con un po' di vento contro.
Un paio di compagni di squadra (che mi hanno ben ben sverniciato

10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Guru
- Messaggi: 2469
- Iscritto il: 18 set 2014, 20:01
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ste, per quello che mi sembra di aver capito per quanto siano a rapida assimilazione penso che l'ultimo ha fatto effetto a maratona terminata.
Questa è la strategia Enervit (http://www.enervitsport.com/it/prodotti/pag-76#7:76, sicuramente esagerata ma può servire per farsi un'idea.
Io il Pre-sport fin'ora l'ho preso 3 ore prima, ma al lungo da 36 voglio provare a prenderli un'ora prima; durante questo lungo voglio fare una prova generale anche dell'integrazione per valutarne l'assimilazione. L'allenamento per migliorare l'utilizzo dei grassi sarà il bigiornaliero!
Questa è la strategia Enervit (http://www.enervitsport.com/it/prodotti/pag-76#7:76, sicuramente esagerata ma può servire per farsi un'idea.
Io il Pre-sport fin'ora l'ho preso 3 ore prima, ma al lungo da 36 voglio provare a prenderli un'ora prima; durante questo lungo voglio fare una prova generale anche dell'integrazione per valutarne l'assimilazione. L'allenamento per migliorare l'utilizzo dei grassi sarà il bigiornaliero!
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
sono stato nominatoste72 ha scritto:Si, ma non dirlo a Jakon



-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Nella maratona corsa domenica ho cambiato leggermente strategia: colazione fatta 4 ore prima della partenza leggermente più abbondante, due ore prima della partenza 3 biscotti, poi in gara due gel da 25 ml, al 24° e al 34° km. Bevuto dal 10° km a ogni ristoro, acqua ma anche the, coca, sali.
Un po' di calo nel finale, non so se dipendeva dalla stanchezza fisica e mentale e dal leggero vento contrario o da una maggiore necessità di integrazione, valuterò nelle prossime maratone.
Un po' di calo nel finale, non so se dipendeva dalla stanchezza fisica e mentale e dal leggero vento contrario o da una maggiore necessità di integrazione, valuterò nelle prossime maratone.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 643
- Iscritto il: 7 ott 2012, 22:13
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
non avendo mai preso gel integrativi, e avendo in programma la mia prima maratona, a milano il 12 aprile, ieri durante un 21 km abbastanza tirato ho provato a prendere un Enervitene di quelli che si troveranno ai risotri, tanto per vedere se avesse prodotto i temibilissimi effetti collaterali di cui tanti lamentano.... a me non ha dato fastidio, ma non so se una distanza molto più lunga è paragonabile ad una 21. ne ho preso uno al 13esimo km, intorno ad 1h10', e finiti i 21 (1h45') stavo bene. purtroppo non ho potuto provarli durante uno dei lunghi over 30, ma ormai è andata...
di solito dopo quanto si manifestano i problemi di intestino?
di solito dopo quanto si manifestano i problemi di intestino?
Maratona? Emergen...cy!
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
"Stanco dell'infinitamente piccolo e dell'infinitamente grande,lo scienziato si dedicò all'infinitamente medio."
Do You Realize?
Do You Realize? Facebook
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Non ne ho mai avuti, per fortuna.
Credo comunque che siano piuttosto veloci sia nell'esordio che nelle conseguenze...
Credo comunque che siano piuttosto veloci sia nell'esordio che nelle conseguenze...
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72