Ciao a tuttti
Appena effettuata visita dal chirurgo ortopedico, mi ha confermato la necessità di procedere ad una scarificazione della bandelletta ileotibiale (scarificazione che brutto termine, mi ricorda i lavori delle strade

).
Manipolando il ginocchio e trovando il punto di maggior dolore però, lo stesso chirurgo ritiene che possa esserci una lesione sul menisco, cosa che però la risonanza magnetica aveva escluso. Lo stesso chirurgo mi ha detto che spesso negli interventi di artroscopia che effettua rivela menischi lesionati laddove la risonanza aveva escluso tale possibilità.
La lista d'attesa è circa un mese, dopo l'intervento dovrò procedere con la riabilitazione a seconda della tipologia di intervento (se deve operare solo sulla bandelletta o se deve operare anche sul menisco).
Spero che sia la strada giusta verso la completa guarigione.
Ora come ora la mia situazione non è delle migliori. al minimo sforzo sento pizzichio sulla parte esterna del ginocchio, alla pressione sento dolore non solo sulla parte esterna ma anche su una zona intermedia tra l'esterno e la parte anteriore del ginocchio, fastidio che sento spesso anche a freddo (queste ultime due situazioni potrebbero confermare qualche problemino sul menisco in effetti). Quando non sento i fastidi appena descritti rimane però una continua sensazione di fastidio e debolezza tra l'anca e la metà della coscia esterna. Può essere che sia iniziato tutto con una lesione meniscale e che tale lesione abbia creato lo stato infiammatorio della bandelletta? ho cercato riscontri ma non ne ho trovati, chissa.....vedremo....spero solamente che sia effettivamente la fine del mio incubo...