Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Bene che vada posso dormire 5 ore al giorno di media dal lunedì al giovedì, eccetto il mercoledì dove ho dovuto tagliare un impegno proprio per riposare (e correre).
Stando così le cose posso allenarmi il giovedì, sabato e domenica, altro non posso fare.
Potrei correre anche il lunedì mattina a udine, sarebbero 4 allenamenti settimana.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

La differenza da martedì 31marzo quando ho fatto un lento senza energie e l'allenamento di ieri è impressionante, lo si evince nei dati solamente dai battiti, martedì alla media di 06'19" del settimo km i bpm erano 153, ieri alla media di 06'23" del tredicesimo km i bpm erano di 143.
I km percorsi in questa settimana sono stati 61, le energie sono sempre state al massimo ma giustamente qualche affaticamento muscolare ha fatto capolino nelle gambe, mi mancano due allenamenti prima della StrArzignano, spero di inserirli nel modo corretto..
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1777
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da ste72 »

Ti consiglio di non accanirti con le statistiche e di correre seguendo le tue sensazioni, ovvero se ti senti più stanco e non hai forza nelle gambe vai piano, se invece ti senti fresco con gambe reattive allora tieni pure un ritmo più allegro. In questo sport paga molto la costanza e l'allenamento, ma i risultati arrivano dopo un po' di tempo. 61 km settimanali è un ottimo chilometraggio, diciamo che già dai 40/50 va bene, se spalmati su 4 uscite. Se continui così tra qualche mese vedrai i miglioramenti.

Se hai una gara domenica questa settimana fai due max tre uscite tranquille, l'ultima venerdì di non più di 6/7 km e cerca di riposare.
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Sì, avrei una non competitiva di 12 km questa domenica, è azzardato fare un progressivo di 10 km Martedi e un lento di 10 km giovedì?
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1777
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da ste72 »

Direi che va benissimo :thumleft:
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Ieri ho fatto un mini progressivo di 8,5 km con gli ultimi 2,5 da medio e le sensazioni raccolte sono state francamente difficili da analizzare.
Parto dal fatto che i 73 kg registrati domenica sera mi hanno sorpreso, non penso di aver così esagerato nel mangiare da aver messo 2 kg in qualche giorno...
Così penso di essere saturo di glicogeno, l'acqua che lega un grammo di glicogeno è pari a 2,7 grammi, i conti tornano perfettamente.
Ieri mattina però il mio peso è calato a 71,5, male penso, non voglio proprio ripetere il workout di due settimane prima, e mi preparo come al solito in queste occasioni a tamponare la mancanza di energia con un pre pasto a base di fette biscottate integrali e cioccolata un'ora prima di correre.
Non soffro problemi digestivi, sarò fortunato, ma mi sono sempre trovato bene a mangiare in casi di emergenza, faccio 10 minuti di riscaldamento e parto.
Le sensazioni sono contrastanti, le gambe sono imballate e pesanti ma l'energia non manca, proseguo bene fino al sesto km e poi passo al medio, i battiti rimangono costanti a 151 anche se sono a 20 secondi dal ritmo gara e questo fatto mi lascia soddisfatto.
Alla fine posso dire che è stato un buon allenamento, fra qualche ora l'ultimo lento con ultimi due km in progressione... Le fette biscottate sono già prenotate.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
ste72 Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1777
Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
Località: Latisana (Ud)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da ste72 »

Per l'analisi del peso non puoi basarti sulle variazioni quotidiane, ci sono troppi fattori in ballo, in primis la ritenzione idrica. Se non sei fortemente sovrappeso non ti preoccupare molto di quest'aspetto, con l'attività e un'adeguata alimentazione il peso si ottimizza nel tempo.

Per la questione del cibo prima dell'allenamento, è una questione personale, però è consigliato mangiare qualcosa prima delle sedute più impegnative (ripetute, medi, progressivi, etc..). In genere io bevo un caffè zuccherato e due o tre fette biscottate integrali con marmellata, ma va bene qualunque cibo di facile digestione che non ti crei problemi nella seduta.

Mi raccomando non esagerare con l'ultima uscita prima di domenica e stai tranquillo, goditi la garetta.
:salut:
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
12 ore km 120,97 (21.09.2025 Verona)
GC: sdl72
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Non ho esagerato nell'ultima seduta, ho tenuto il lento fino alla fine e direi che è andata benissimo.
Il passo è stato di 06'24" e i battiti sono stati sempre sotto i 143, (media 137) non mi rimane di capire il passo del ritmo gara.
Dal fatto che ho smesso di fumare due settimane fa e del mio ottimo momento direi di partire con un 05'35" ...
Fondamentale l'integrazione di 4 fette biscottate in questo caldo pomeriggio, gambe sempre imballate ma energia in esubero.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5436
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da zeromaratone »

Chry74 ha scritto: Così penso di essere saturo di glicogeno, l'acqua che lega un grammo di glicogeno è pari a 2,7 grammi, i conti tornano perfettamente.
Ieri mattina però il mio peso è calato a 71,5, male penso, non voglio proprio ripetere il workout di due settimane prima, e mi preparo
maledetto glicogeno ! ](*,)
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Chry74
Ultramaratoneta
Messaggi: 1568
Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
Località: Arzignano (VI)

Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno

Messaggio da Chry74 »

Guarda un po' cos'ha scritto il mio "amico" Albanesi nell'articolo sulla Potenza lipidica...
"Per dare un’idea, si può stimare che quando un soggetto corre i 10000 m al suo massimo impegno, la percentuale di grassi sia pressoché nulla e quindi sia pressoché nulla anche la potenza lipidica dello sforzo."
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso

Torna a “Alimentazione e Integrazione”