Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
NeverGiveUp sul cortisolo sono completamente d'accordo sui vari studi effettuati, e quindi se non hai stress psicologici (stress o pressioni di vita che possono essere di origine famigliare, lavorativo, economico ecc) e stress fisici (stress per mancato riposo, sbagliata strategia alimentare, sbagliato metodo d'allenamento, infiammazioni o vari problematiche inerenti alla salute) la sovra produzione di cortisolo non potrà esserci.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
guarda che, invece, con tanto allenamento, c'è...
sono andato a riprendermi il mio libro di fisiologia dell'universtà e ho cercato anche un po' su internet, ho trovato qualcosa, me li sto ristudiando per per bene, per ora non ho trovato da nessuna parte che il cortisolo non permette il ripristino del glicogeno. il cortisolo, inducendo resistenza insulinica non permette un corretto uso del glucosio da parte del muscolo (inteso come uso a scopo energetico), io l'ho capita in questo modo.
l'effetto più "dannoso" è che induce catabolismo muscolare (dagli aminoacidi crea glucosio) è anche per questo motivo che gli sport di endurance, che inducono elevati stress di questo tipo, sono fortemente catabolizzanti per i muscoli (in particolare per quelli non direttamente coinvolti nell'esercizio)
sono andato a riprendermi il mio libro di fisiologia dell'universtà e ho cercato anche un po' su internet, ho trovato qualcosa, me li sto ristudiando per per bene, per ora non ho trovato da nessuna parte che il cortisolo non permette il ripristino del glicogeno. il cortisolo, inducendo resistenza insulinica non permette un corretto uso del glucosio da parte del muscolo (inteso come uso a scopo energetico), io l'ho capita in questo modo.
l'effetto più "dannoso" è che induce catabolismo muscolare (dagli aminoacidi crea glucosio) è anche per questo motivo che gli sport di endurance, che inducono elevati stress di questo tipo, sono fortemente catabolizzanti per i muscoli (in particolare per quelli non direttamente coinvolti nell'esercizio)
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
Intendevo iper produzione a riposo.
La correlazione che questo ormone ha tra il poco riposo e il mancato ripristino del glicogeno è una mia deduzione.
La correlazione che questo ormone ha tra il poco riposo e il mancato ripristino del glicogeno è una mia deduzione.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
allora è possibile che l'iper produzione di cortisolo ti abbia causato un "difetto" nell'uso del glucosio, inoltre la secrezione di quest'ormone porta proprio alla sensazione di fatica (ormone dello stress).
in ogni caso, torno a ripetere, una giornatà no può essere causata da molteplici fattori, è non è semplice trovare la causa reale, giusto indagare sulle possibili cause, ma se rimane un caso sporadico non mi preoccuperei più di tanto...
in ogni caso, torno a ripetere, una giornatà no può essere causata da molteplici fattori, è non è semplice trovare la causa reale, giusto indagare sulle possibili cause, ma se rimane un caso sporadico non mi preoccuperei più di tanto...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
La deduzione è semplicistica, ma si può aprire una piccola discussione:
Poco riposo protratto per più giorni>iperproduzione di cortisolo a riposo.
Cortisolo stimola il glucagone (glicogenolisi).
Glucagone è l'ormone antagonista dell'insulina.
L'insulina permette il ripristino del glicogeno (glicogenosintesi).
Poco riposo protratto per più giorni>iperproduzione di cortisolo a riposo.
Cortisolo stimola il glucagone (glicogenolisi).
Glucagone è l'ormone antagonista dell'insulina.
L'insulina permette il ripristino del glicogeno (glicogenosintesi).
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
Non mi preoccupo, starò molto attento a non ritrovarmi nella stessa situazione.
Comunque, stamattina 9 km a 06'16" con l'ultimo km a 146 bpm, direi molto bene anche oggi.
Comunque, stamattina 9 km a 06'16" con l'ultimo km a 146 bpm, direi molto bene anche oggi.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
Riposo 3+2+0,5 ore
Peso appena svegliato 71.1
Bpm 48
Colazione 30 minuti prima del workout: 4 fette biscottate integrali+ pezzi di cioccolata fondente.
Fatto un lento di 10 km a ritmo di 06'17", direi ancora meglio di ieri, i bpm all'ultimo km sono stati 141, cinque in meno di ieri, nessuna sofferenza, l'unica nota dolente è ancora affaticamento ai polpacci dopo la gara di domenica.
Peso appena svegliato 71.1
Bpm 48
Colazione 30 minuti prima del workout: 4 fette biscottate integrali+ pezzi di cioccolata fondente.
Fatto un lento di 10 km a ritmo di 06'17", direi ancora meglio di ieri, i bpm all'ultimo km sono stati 141, cinque in meno di ieri, nessuna sofferenza, l'unica nota dolente è ancora affaticamento ai polpacci dopo la gara di domenica.
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 881
- Iscritto il: 23 nov 2010, 17:54
- Località: Dublin
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
Chry leva subito la colazione 30' prima dell'allenamento, non andrebbero bene neanche i carbo gel ad assimilazione rapida, figuriamoci fette biscottate e cioccolata!
O la fai 2h prima (meglio 3h prima) o la fai dopo. Piuttosto cura il pasto precedente
O la fai 2h prima (meglio 3h prima) o la fai dopo. Piuttosto cura il pasto precedente
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 900
- Iscritto il: 16 dic 2014, 13:01
- Località: là, nella valle del grande fiume dove la nebbia, spesso, la fa da padrona (PC)
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
perchè?
se si trova bene e non gli danno fastidio...
se si trova bene e non gli danno fastidio...
Non possiamo pretendere che le cose cambino, se continuiamo a fare le stesse cose. cit.A.E.
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: Resistenza all'insulina, stress e mancato ripristino del glicogeno
I carbogel si prendono durante la corsa, quindi mezz'ora prima non danno nessun fastidio! Magari io farei 1 ora prima invece di mezz'ora, la colazione.
Itadakimasu (con umiltà ricevo).