Fino a 2 anni fa nel praticare calcio inserivo nella scarpa sx una soletta rialzata di 5 mm.
Adesso, che da circa 2 anni corro costantemente in media quasi 5 volte a settimana, non ho più messo la soletta, perché nel fare tanti km mi dava fastidio . . . . specialmente sull'avampiede.
Oggi devo cambiare le scarpe, ed ho notato che dopo 1500 km erano cosi deformate :

secondo voi, . . . . a lungo andare . . ., cosa è meglio fare ?
- correggere il difetto, ovvero cercare un modello di scarpa che sia in grado di accogliere confortevolmente una soletta (però bisogna considerare che la scarpa senza la soletta non mi fascerà bene il piede !)
- lasciare stare tutto cosi com’è (senza soletta), visto che per adesso non ho avuto grossi problemi.
Grazie.
P.S.
gurdando la scarpa dx sembrerebbe che sia un pronatore, mentre per la sx sarei un neutro !