Gamba sx più corta della dx

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
marco7c
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 mag 2010, 9:06
Località: Alta Maremma Toscana

Gamba sx più corta della dx

Messaggio da marco7c »

Come da titolo, ho purtroppo la gamba sx più corta della dx . . . di circa 1 cm, a causa di un trauma giovanile.
Fino a 2 anni fa nel praticare calcio inserivo nella scarpa sx una soletta rialzata di 5 mm.
Adesso, che da circa 2 anni corro costantemente in media quasi 5 volte a settimana, non ho più messo la soletta, perché nel fare tanti km mi dava fastidio . . . . specialmente sull'avampiede.
Oggi devo cambiare le scarpe, ed ho notato che dopo 1500 km erano cosi deformate :
Immagine

secondo voi, . . . . a lungo andare . . ., cosa è meglio fare ?
- correggere il difetto, ovvero cercare un modello di scarpa che sia in grado di accogliere confortevolmente una soletta (però bisogna considerare che la scarpa senza la soletta non mi fascerà bene il piede !)
- lasciare stare tutto cosi com’è (senza soletta), visto che per adesso non ho avuto grossi problemi.

Grazie.

P.S.
gurdando la scarpa dx sembrerebbe che sia un pronatore, mentre per la sx sarei un neutro !
Avatar utente
fisioandrea
Guru
Messaggi: 2746
Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48

Re: Gamba sx più corta della dx

Messaggio da fisioandrea »

lasciare assolutamente tutto così. differenze minori di 1.5 cm non vengono ritenute rilevanti (anzi diciamo che tutti abbiamo almeno 1 cm di differenza tra le 2 gambe).
per quello che riguarda l'appoggio io prenderei delle neutre e starei tranquillo. qualora riscontrassi problemi potenzialmente riconducibili a quella pronazione puoi provvedere con dei plantari appositi (che non ti daranno prblemi con le scarpe perchè li dovrai comunque fare entrambi, uno avrà appoggio neutro e l'altro correggerà la pronazione, e li metterai al posto delle solette originali delle scarpe)
Avatar utente
dario88
Ultramaratoneta
Messaggi: 1485
Iscritto il: 3 mag 2010, 9:03
Località: Milano

Re: Gamba sx più corta della dx

Messaggio da dario88 »

fisioandrea ha scritto:lasciare assolutamente tutto così. differenze minori di 1.5 cm non vengono ritenute rilevanti (anzi diciamo che tutti abbiamo almeno 1 cm di differenza tra le 2 gambe).
per quello che riguarda l'appoggio io prenderei delle neutre e starei tranquillo. qualora riscontrassi problemi potenzialmente riconducibili a quella pronazione puoi provvedere con dei plantari appositi (che non ti daranno prblemi con le scarpe perchè li dovrai comunque fare entrambi, uno avrà appoggio neutro e l'altro correggerà la pronazione, e li metterai al posto delle solette originali delle scarpe)
il tuo intervento mi rincuora. Non ho mai fatto nessun tipo di visita per capire se ho una gamba più corta dell'altra però anche le mie scarpe si consumano in modo simile (la differenza è veramente lieve però mi sono sempre posto il problema di capire a cosa fosse dovuto).
Il piacere del sorpasso dell'avversario è un'ascesa paradisiaca, ci si libera dei peccati e si fugge dall'inferno delle retrovie.

http://corroconmestesso.blogspot.com/
Avatar utente
marco7c
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 mag 2010, 9:06
Località: Alta Maremma Toscana

Re: Gamba sx più corta della dx

Messaggio da marco7c »

Grazie Fisiandrea,
mi spiace non aver specificato che la differenza è lieve anche per me, . . . non certo come nella figura postata ! . . . anzi i consumi delle suole sono simmetrici e di tipo neutro.
Il tuo consiglio di lasciare stare tutto cosi (senza soletta) mi rasserena, . . . . . almeno fino a quando non sorgeranno dei problemi . . . . e che per fortuna fino ad adesso non ho dovuto fronteggiare.

Certo però che considerare differenze irrilevanti fino ad 1,5 cm . . . . mi sembra tanto ! nel senso che io mentre corro già 1 cm lo percepisco, specialmente in fase di appoggio del piede sx , mentre è del tutto indifferente nel camminare.
Avatar utente
saretta
Guru
Messaggi: 2779
Iscritto il: 19 nov 2008, 13:32
Località: Trento

Re: Gamba sx più corta della dx

Messaggio da saretta »

ciao marco,
io ti consiglierei inoltre di cambiare le scarpe prima... 1500 km sono un po' tantini, di solito le A3 durano sui 800 km.
wind beneath my wings...

Immagine DIZIONARIO RAGIONATO DELLA CORSA
Avatar utente
marco7c
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 mag 2010, 9:06
Località: Alta Maremma Toscana

Re: Gamba sx più corta della dx

Messaggio da marco7c »

Grazie saretta,
so che la scarpe andrebbero cambiate prima, ma io per adesso ho corso in egual misura sia in montagna che su asfalto con delle A5 (salomon XA pro 3D ultra) . . . . . ed a dire il vero a me sembrano rimaste ignoranti come quando l’ho comprate . . . . .
Comunque proprio oggi, e solo per correre su asfalto, ho preso le Mizuno Wave Rider 13 . . . . . e mi sembrano molto più domestiche ! . . . . . e non c’ho ancora corso .
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Gamba sx più corta della dx

Messaggio da Oscar78 »

marco7c ha scritto:Grazie saretta,
so che la scarpe andrebbero cambiate prima, ma io per adesso ho corso in egual misura sia in montagna che su asfalto con delle A5 (salomon XA pro 3D ultra) . . . . . e
Ho anch'io le tue stesse Salomon...certo che su asfalto non sono proprio il massimo: a te dopo un pò non vanno in ebollizione i piedi? :smoked:
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
marco7c
Novellino
Messaggi: 45
Iscritto il: 20 mag 2010, 9:06
Località: Alta Maremma Toscana

Re: Gamba sx più corta della dx

Messaggio da marco7c »

Oscar78 ha scritto: Ho anch'io le tue stesse Salomon...certo che su asfalto non sono proprio il massimo
Bhe parlando dei difetti di queste salomon su asfalto, diciamo che il piede in ebollizione sarebbe il meno !
il peggio (almeno per me) è che dopo 20-25 km sento, e mi crea dolore, sotto l’avampiede la piega che fa la protezione anteriore della scarpa sulla suola . . . . . cosa che stranamente non mi succede in montagna, nemmeno se faccio 50 km senza fermarmi.
Se ci fai caso questa piega (è proprio una gobba !) si sente benissimo anche con le mani una volta tolta la soletta . . . . .
Te oscar78 non ci hai mai fatto caso ?
Avatar utente
Oscar78
Top Runner
Messaggi: 7806
Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
Località: Bergamo

Re: Gamba sx più corta della dx

Messaggio da Oscar78 »

marco7c ha scritto: Bhe parlando dei difetti di queste salomon su asfalto, diciamo che il piede in ebollizione sarebbe il meno !
il peggio (almeno per me) è che dopo 20-25 km
:azz: 25Km con le Salomon?!? io su asfalto ci faccio al massimo tratti di collegamento di 2-3 km!
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Avatar utente
GabydiCorsa
Top Runner
Messaggi: 10537
Iscritto il: 20 giu 2008, 11:48
Località: Salsomaggiore

Re: Gamba sx più corta della dx

Messaggio da GabydiCorsa »

Oscar78 ha scritto:
marco7c ha scritto: Bhe parlando dei difetti di queste salomon su asfalto, diciamo che il piede in ebollizione sarebbe il meno !
il peggio (almeno per me) è che dopo 20-25 km
:azz: 25Km con le Salomon?!? io su asfalto ci faccio al massimo tratti di collegamento di 2-3 km!
Doppio :azz: :azz:
...le ho anch'io ma per me son troppo rigide , ormai le uso solo per fare trekking Immagine
correrci 20 km su asfalto....piuttosto vado scalzo :asd2: :mrgreen:
"Godetevi ogni secondo...perche' il primo fa ingrassare."

Torna a “Biomeccanica”