Anche io sto' percorrendo la via per mettermi in proprio ma non aprendo un negozio di scarpe anche se in effetti con la mia ragazza ogni tanto ne abbiamo parlato cosi' "giusto per".
Qui a Torino ci sono 2 negozi di scarpe molto conosciuti che a vederli da fuori lavorano bene nonostante ci sia ovviamente la possibilita' di andare a comprare le scarpe ormai ovunque.
C'è una grande differenza pero'...prendiamo esempio la Decathlon...
Mi è capitato una volta di chiedere un mezzo consiglio...il ragazzo addetto di corsa e di scarpe ne sapeva ben poco....in un negozio specializzato invece è difficile trovare un'incompetente.
Questi due negozi qui a Torino offrono inoltre la possibilita' di iscriversi nella loro squadra ed essere quindi tesserato Fidal,organizzano gare piu' o meno conosciute,vendono accessori vari....insomma non si limitano alle scarpe.
La cosa migliore anche se non è semplice è fare un'indagine di mercato nella zona dove vuoi aprire il negozio,fossi in te penserei soprattutto a quante persone fanno sport nella tua zona perché difficilmente verra' gente da fuori per comprarti le scarpe.
Se pero' organizzerai gare etc etc potresti avere anche qualche cliente che arriva da un po' piu' da fuori.
In bocca al lupo
