Blackhook, mi permetto di aggiungere qualcosina visto che ho iniziato a correre come te per perdere peso e combattere l'intorpidimento metabolico tipico del post 'anta', anche se negli interventi precedenti c'era già praticamente tutto quello che ti serve.
Il concetto fondamentale da tenere sempre presente è questo:
si acquista peso perchè il cibo che si assume è di quantità e qualità tale da apportare più calorie di quelle che si bruciano nell'attività quotidiana ivi inclusa quella di tipo sportivo.
Senza criminalizzazioni o estremismi di sorta, convinciti che mediamente la nostra alimentazione 'tipica' (casalinga, familiare, tradizionale che dir si voglia) è quasi sempre scorretta e sbilanciata, per qualità e quantità di cibi e condimenti. Questo va corretto con l'acquisizione della consapevolezza di cosa e di quanto si mangi con una certa esattezza.
Per rientrare da una situazione di sovreppeso o mantenerne una di normopeso, è infatti importantissimo 'lavorare' su due fronti: attività+cura dell'alimentazione (non parliamo di 'dieta' vera e propria che implicherebbe un'analisi medica che non può ne deve essere improvvisata e soprattutto nella maggior parte dei casi non è neppure necessaria)
Però se come hai scritto hai 'mantenuto la forchetta' e questo implica una colazione ipercalorica e sbilanciata sui grassi (cornetto+cappuccino zuccherato) un pranzo ed una cena con primo e secondo ben conditi con pane e magari qualche dolcetto, un paio di bevande gassate e due/tre caffè zuccherati... eh bè... qui dobbiamo lavorarci un attimino...
il mio consiglio è corri piano per tre volte alla settimana, possibilmente negli orari più freschi a te congeniali (mattina presto, sera o di giorno con le nuvole e se il caldo non è proibitivo) Cerca di localizzare gli orari da dedicare all'attività sportiva nell'ambito delle tue attività quotidiane ordinarie, in modo da poter disporre del tempo per correre in modo naturale e senza che questo necessiti di una programmazione specifica.
Corri tre giorni in settimana e tienti liberi i week end per il riposo o per il recupero di una corsa saltata per cause di forza maggiore (succede, non è una tragedia) ma fa in modo di non far passare una settimana senza essere uscito almeno tre volte. Ancora meglio sarebbe non considerare la 'settimana' ma semplicemente gli intervalli tra le uscite, se il tuo lavoro lo permette, corri un giorno si ed uno no, e comunque non far passare più di due giorni tra un'uscita e l'altra.
Le prime volte affidati alla tua sensazione, non forzarti o meglio forzati di correre piano. Il tuo obiettivo è di arrivare a 60' di corsa? Parti piano e corri 20' oggi, 30' mercoledì e 40' venerdì, riprendi con 40' lunedì prossimo, 50' mercoledì e corri la tua prima ora consecutiva alla fine della tua seconda settimana, senza stress e senza faticacce inutili che finirebbero solo per farti desistere.
Registra i tuoi progressi, cerca di capire se e come ti senti dopo le corse, cura il sonno.
A tavola razionalizza gli alimenti, elimina se puoi il sale aggiunto, elimina i grassi aggiunti, anche l'olio di oliva e se puoi fanne a meno o limitalo ad un cucchiaio al giorno. Cerca di fare una colazione abbondante ma composta da alimenti sani: 40 gr. di cornflakes in 180 gr di latte, un caffè nero ed eventualmente un frutto od uno yoghurt magro sono un buon esempio. Elimina completamente le bibite gassate zuccherate e l'alcol. E soprattutto fintanto che non hai perso il peso che vuoi perdere non cedere alle eccezioni alimentari. Neppure quella volta alla settimana. Se il tuo fabbisogno quotidiano è di 2000 Kcal ed il tuo metabolismo è a posto, potrai aumentare un pò l'alimentazione - soprattutto i carboidrati - nei giorni di allenamento, conta quanto mangi e quanto bruci e regolati di conseguenza. Ci sarebbero mille altre cose da dire sui cibi ma se ti stai informando le sai già... magari se hai dubbi chiedi tranquillamente, ma tieni sempre in mente che se bruci più di quello che assumi dimagrisci e che il tuo metabolismo DEVE essere in moto, digiunare e basta non serve, correre come dei pazzi e ingozzarsi neppure. Impegnati seriamente ed i risultati arriveranno di certo e mantenerli non sarà una fatica ma un piacere.
In bocca al lupo!
