ALIMENTAZIONE
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25525
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
-
zlatan90
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 225
- Iscritto il: 18 giu 2012, 13:27
Re: ALIMENTAZIONE
Si, più o meno è come dici tu..fujiko ha scritto:scusa mi permetto solo di correggerti su questo. non c'è motivo di limitarla 2 uova alla settimanazlatan90 ha scritto: 2 uova (1 volta settimana)è ormai sfatato il mito del colesterolo killer nelle uova o cose simili.
io ne mangio anche 6 7 certe volte, in genere sto sulle 4-5 a settimana
Comunque in generale cerco sempre di mangiarne 2 a settimana pure per svariare di giorno in giorno assumendo sempre cibi diversi.
PB
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
10 km - 36:40 Curti (CE) 22/03/2015
21,097 km - 1:26 Agropoli Half Marathon (SA) 12/04/2015
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25525
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
-
Fartleko
- Guru
- Messaggi: 4358
- Iscritto il: 12 ott 2013, 10:47
Re: ALIMENTAZIONE
L'equilibrio per lo più va trovato con i carboidrati se ti tiene ferma la base proteica.
Si possono anche mangiare 10 uova al giorno ed avere valori perfetti (l'ho fatto da bodybuilder). Come capita ormai per molti negli ambiente anglosassoni e non solo va bene finché le quote di macronutrienti vengono rispettato (IIFYM per chi volesse approffondire).
My 2 cents
Si possono anche mangiare 10 uova al giorno ed avere valori perfetti (l'ho fatto da bodybuilder). Come capita ormai per molti negli ambiente anglosassoni e non solo va bene finché le quote di macronutrienti vengono rispettato (IIFYM per chi volesse approffondire).
My 2 cents
Training By Feel & GPS Free
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
"The only way to define your limits is by going beyond them." - Arthur Clarke
-
daniel18
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 apr 2014, 21:09
Re: ALIMENTAZIONE
Oscar78 ha scritto:Giusto, ma ci va una precisazione: è verissimo a patto di attuare quei comportamenti che fanno in modo che quando si introduce colesterolo dall'esterno il corpo sia in grado di modulare immediatamente la produzione interna per mantenere sempre livelli bassi.
Perchè se il meccanismo è inceppato di uova ne puoi mangiare anche solo 2 al mese che il colesterolo schizza comunque
Ciao, l'argomento mi interessa. Quali sono i comportamenti da attuare di cui parli?
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: ALIMENTAZIONE
Mantenimento di livelli di insulina (che stimola la produzione del colesterolo endogeno) bassi.
Uno magari evita uova formaggi ecc. e poi fa colazione pranzo cena a suon di cappuccino zuccherato/croissant/pasta bianca ecc..
Quindi carbo integrali abbinati SEMPRE a proteine e grassi.
Poi ricche colazioni, abbandono dei grassi trans, movimento fisico ecc.
Uno magari evita uova formaggi ecc. e poi fa colazione pranzo cena a suon di cappuccino zuccherato/croissant/pasta bianca ecc..
Quindi carbo integrali abbinati SEMPRE a proteine e grassi.
Poi ricche colazioni, abbandono dei grassi trans, movimento fisico ecc.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
daniel18
- Novellino
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25 apr 2014, 21:09
Re: ALIMENTAZIONE
Grazie mille Oscar
Per carboidrati integrali cosa intendi (ho provato a cercare qualcosa in rete ma trovo soprattutto la divisione in semplici e complessi)? Qualche esempio?
Per grassi trans invece cosa intendi? Ultimamente sto provando a fare colazione con un omelette con due albumi d'uovo (niente tuorlo) e due o tre fette di pane in cassetta integrale con marmellata e un pochino di burro magro. Considerandola una colazione ricca cosa dovrei abbandonare nella mia dieta per non correre il rischio di vedere schizzare alle stelle il colesterolo?
Grazie e Ciao
Per carboidrati integrali cosa intendi (ho provato a cercare qualcosa in rete ma trovo soprattutto la divisione in semplici e complessi)? Qualche esempio?
Per grassi trans invece cosa intendi? Ultimamente sto provando a fare colazione con un omelette con due albumi d'uovo (niente tuorlo) e due o tre fette di pane in cassetta integrale con marmellata e un pochino di burro magro. Considerandola una colazione ricca cosa dovrei abbandonare nella mia dieta per non correre il rischio di vedere schizzare alle stelle il colesterolo?
Grazie e Ciao
-
Oscar78
- Top Runner
- Messaggi: 7806
- Iscritto il: 20 ago 2008, 21:42
- Località: Bergamo
Re: ALIMENTAZIONE
Carboidrati integrali ne trovi di tutti i tipi. Sia in farina: frumento, farro, riso, avena, saraceno, ceci (le ultime 2 già integrali per definizione) ecc.
Sia in chicchi: riso (nero, rosso bianco), farro, orzo ecc.
Grassi trans intendo idrogenati, anche se per fortuna stanno di fatto sparendo.
E comunque l'unico modo per mangiare prodotti integrali, senza zucchero e senza grassi strani è farseli da sè.
Anche perchè i pochissimi prodotti con queste caratteristiche costano davvero un sacco! Fra l'altro di prodotti dolci io non ne ho ancora trovato uno!
Non un solo biscotto fatto con farina integrale, miele e burro/olio di oliva. Nada
Sia in chicchi: riso (nero, rosso bianco), farro, orzo ecc.
Grassi trans intendo idrogenati, anche se per fortuna stanno di fatto sparendo.
E comunque l'unico modo per mangiare prodotti integrali, senza zucchero e senza grassi strani è farseli da sè.
Anche perchè i pochissimi prodotti con queste caratteristiche costano davvero un sacco! Fra l'altro di prodotti dolci io non ne ho ancora trovato uno!
Non un solo biscotto fatto con farina integrale, miele e burro/olio di oliva. Nada
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
-
tomaszrunning
- Top Runner
- Messaggi: 13939
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: ALIMENTAZIONE
Oscar78 ha scritto:Ciao!![]()
Guarda è un argomento amplissimo e ci sono già molte discussioni aperte, ti consiglio di darci un'occhiata ed eventualmente di allarcciarti a quelle
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=35726
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=39226
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=5&t=28443
-
Ile
- Mezzofondista
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 18 mag 2015, 15:42
- Località: Comacchio - Ferrara
Re: ALIMENTAZIONE
Ciao a tutti ragazzi! Io sono iscritta da poco però posso quotare quanto dite: mangiare ad ogni pasto proteine, carbo e grassi buoni aiuta tantiiiiiiisssimo a tenere a bada il senso di fame!
Io al mattino come colazione faccio una fetta di pane di segale/integrale + cotto/crudo sgrassati oppure ricotta e burro d'arachidi, nel weekend anche yogurt greco con frutta e miele bio. Una bontà!
Un ottimo carbo con mille benefici e che aiuta tantissimo sia per la sazietà che per l'intestino è l'avena!
Io al mattino come colazione faccio una fetta di pane di segale/integrale + cotto/crudo sgrassati oppure ricotta e burro d'arachidi, nel weekend anche yogurt greco con frutta e miele bio. Una bontà!
Un ottimo carbo con mille benefici e che aiuta tantissimo sia per la sazietà che per l'intestino è l'avena!

