Se per termine ingrassare tu intenda metter su grasso, il lardo ti darà una mano ahah.
Le calorie sono le stesse, cambia il modo di utilizzo del tuo metabolismo, con il lardo metterai più panza e avrai ancora fame, la lattuga invece essendo un carboidrato ad alta percentuale di acqua e ricco di vitamine idrosolubili ti aiuterà per il suo volume ad avere meno sensazione di fame e sarà utilizzata in maniera più sana.
Con il lardo aumenti sicuramente la massa grassa del tuo corpo, con la lattuga no.
Capire l'assunzione e la perdita di Kcal
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Chry74
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1568
- Iscritto il: 21 gen 2015, 12:32
- Località: Arzignano (VI)
Re: Capire l'assunzione e la perdita di Kcal
3 km. 14'40"(16/08/15)
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
5 km. 23'57"(20/05/17)
10km. 49'27" (05/07/17) Dolo
21km 1h47'15" (17/12/17) Cittadella
42km 4h12'15" (25/03/18) Treviso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20494
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Capire l'assunzione e la perdita di Kcal
A parte che sono macro diversi, proteine (non molte) e grassi saturi il lardo e carboidrati la lattuga...peraltro essendo quasi tutte fibre quelli che realmente assimili - come già detto prima di me - sono ben pochi.
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
gian_dil
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: Capire l'assunzione e la perdita di Kcal
beh....ti sfido a mangiare 200 Kcal di lattuga (1 Kg circa)
Comunque con il lardo ingerirai grassi, con la lattuga carboidrati (le fibre non hanno calorie perchè il corpo non le metabolizza....mentre gli altri animali, metabolizzandole, possono "ingrassare" anche con i vegetali).
Del resto si consiglia di assumere le calorie giornaliere con percentuali abbastanza definite di carboidrati, proteine e grassi. Poi tra i grassi stai lontano da quelli idrogenati e da quelli saturi...che il corpo stocca immediatamente.
Comunque con il lardo ingerirai grassi, con la lattuga carboidrati (le fibre non hanno calorie perchè il corpo non le metabolizza....mentre gli altri animali, metabolizzandole, possono "ingrassare" anche con i vegetali).
Del resto si consiglia di assumere le calorie giornaliere con percentuali abbastanza definite di carboidrati, proteine e grassi. Poi tra i grassi stai lontano da quelli idrogenati e da quelli saturi...che il corpo stocca immediatamente.
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765
-
Gianky00
- Novellino
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 9 giu 2015, 11:02
Re: Capire l'assunzione e la perdita di Kcal
Ok grazie mille ragazzi, scusate la mia ignoranza ma adesso mi è molto più caro tutto 
