Quale minimalista per cominciare
Moderatori: fujiko, gambacorta, d1ego
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Quale minimalista per cominciare
Iniziamo ad abbassarci sempre di più nel Trail...
Saucony Xodus 5.0 da usare ora in allenamento, poi ad adattamento completato anche in gara
Saucony Xodus 5.0 da usare ora in allenamento, poi ad adattamento completato anche in gara
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
- Località: Nord Italia
Re: Quale minimalista per cominciare
Dopo un paio di mesi di corse esclusivamente con le free 4.0 stasera mr10...parto piano con un po' di timore reverenziale...le gambe girano bene...mi butto in un progressivo e chiudo 11 km con pb sui 10k
...per me buttare i gommoni è stata una di quelle cose che pensi: averlo saputo prima!! Grazie al forum (Ubald e co, le vostre esperienze per me sono utilissime)...grandi!!

-
- Guru
- Messaggi: 4060
- Iscritto il: 4 ott 2013, 5:41
- Località: Brescia
Re: Quale minimalista per cominciare
Con le Road Glove il feeling su asfalto non è mai sbocciato, pero' nel fuori strada leggero hanno dimostrato doti insospettabili, addirittura superiori alle Bare Access Trail.
Stamattina ho voluto metterle alla prova sul percorso della TdH, dallo Xomo alla 7a galleria
(di più non ho potuto fare, ero in giro da turista con moglie e figlia...)
La flessibilità della suola permette un approccio molto sicuro anche sullo sconnesso
Stamattina ho voluto metterle alla prova sul percorso della TdH, dallo Xomo alla 7a galleria

La flessibilità della suola permette un approccio molto sicuro anche sullo sconnesso

Dai monti al mare ed altri racconti li vedi qui http://quaglia69.wordpress.com
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG
scopri qui come!
Last race: SUSR stopped Hirzer 84,4/6350
FEED THE PIG

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Quale minimalista per cominciare
io le ho entrambe e sinceramente più di strade bianche (dove comunque non mi sono trovato particolarmente bene con le Road Glove ) davvero non credo che sia utile fare
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1680
- Iscritto il: 20 ago 2014, 13:24
- Località: Vicenza
Re: Quale minimalista per cominciare
Anche io ho notato che il feeling è decisamente superiore anche su fuori strada impegnativo con le minimaliste. Infatti sulle lunghe distanze (dove mi proteggo un po' di più) mi manca la sensazione che danno le fivefingers o le inov8.Frecciadelcarretto ha scritto:Con le Road Glove il feeling su asfalto non è mai sbocciato, pero' nel fuori strada leggero hanno dimostrato doti insospettabili, addirittura superiori alle Bare Access Trail.
Stamattina ho voluto metterle alla prova sul percorso della TdH, dallo Xomo alla 7a galleria(di più non ho potuto fare, ero in giro da turista con moglie e figlia...)
La flessibilità della suola permette un approccio molto sicuro anche sullo sconnesso
"Quando mi chiedono che tempo prevedo per la gara rispondo sempre che spero ci sia il sole"
https://lafolgorante.wordpress.com/
https://lafolgorante.wordpress.com/
-
- Guru
- Messaggi: 4970
- Iscritto il: 12 apr 2013, 17:45
- Località: Padova
Re: Quale minimalista per cominciare
Ieri al mare ho corso poco più di 10km sulla spiaggia a piedi nudi. Non sul "sabbione" ma sulla parte più umida in prossimità del bagnasciuga.
Posso dire che corro meglio senza scarpe

Questa sera 7,5km con le bare access 4. Il feeling è buono ma mi piaceva di più correre sulla spiaggia senza scarpe
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Posso dire che corro meglio senza scarpe



Questa sera 7,5km con le bare access 4. Il feeling è buono ma mi piaceva di più correre sulla spiaggia senza scarpe

Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
5Km: 21'55" CXP - Vigodarzere 06/02/2014
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
9,67km: 42'10" - 2° BOOM RUNNING DAY 16/05/2015
Mezza maratona: 1h35'14" - Moonlight Half Marathon 23/05/2015
Maratona: 3h35'46" - Padova 27/04/2014
http://connect.garmin.com/profile/erman67
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1900
- Iscritto il: 24 ago 2012, 10:05
- Località: Gela e Bari
Re: Quale minimalista per cominciare
interessante! PEccato solo per la tomaia molto delicata!Frecciadelcarretto ha scritto:Con le Road Glove il feeling su asfalto non è mai sbocciato, pero' nel fuori strada leggero hanno dimostrato doti insospettabili, addirittura superiori alle Bare Access Trail.
Stamattina ho voluto metterle alla prova sul percorso della TdH, dallo Xomo alla 7a galleria(di più non ho potuto fare, ero in giro da turista con moglie e figlia...)
La flessibilità della suola permette un approccio molto sicuro anche sullo sconnesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 13881
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Quale minimalista per cominciare
sono passato stasera da Cisalfa per vedere se trovo Vomero o Glycerin a un prezzo decente...bobpikes ha scritto:@tomas: e perché no le Brooks Pure?! Hanno un drop molto basso, sono modernissime e pesano come le Launch; io le ho da poco ed inizio a trovarmici bene (sono in fase di "reverse-transition").
P.S.: non sono assolutamente scarpe minimal, forse, forse (ma forse) "natural"
ho notato le Launch2, mai provate prima
l'ho indossate e ho percorso il negozio in largo e lungo
alla fine, per la modica cifra di 70€, l'ho comprate!
sto pian piano rientrando da un infortunio, sarà l'ocassione giusta di provare la transizione verso le minimal
-
- Novellino
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 19 ago 2015, 8:45
Re: Quale minimalista per cominciare
Buongiorno a Tutti!!!!
Correndo già....un pochino...con FF e Rastro....mi sarebbe piaciuto provare anche Merrel e/o NB Minimus e/o Vivo Barefoot,calzature più "standard" da poter indossare anche nel tempo libero,dato che con drop zero o molto basso mi sento molto meglio e parrebbe il corpo ringrazi.
Mi piacerebbe però,almeno una prima volta,poterle provare dal vivo.
Potreste dirmi per favore in Italia dove potrei trovarle perché,oltre ad internet,non ne trovo traccia e quando mi informo nei negozi di podismo,mi guardano come fossi matto.
Grazie in anticipo.
Correndo già....un pochino...con FF e Rastro....mi sarebbe piaciuto provare anche Merrel e/o NB Minimus e/o Vivo Barefoot,calzature più "standard" da poter indossare anche nel tempo libero,dato che con drop zero o molto basso mi sento molto meglio e parrebbe il corpo ringrazi.
Mi piacerebbe però,almeno una prima volta,poterle provare dal vivo.
Potreste dirmi per favore in Italia dove potrei trovarle perché,oltre ad internet,non ne trovo traccia e quando mi informo nei negozi di podismo,mi guardano come fossi matto.
Grazie in anticipo.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9359
- Iscritto il: 1 mag 2013, 23:03
- Località: Verona
Re: Quale minimalista per cominciare
Quoto in pieno.zagros ha scritto:Dopo un paio di mesi di corse esclusivamente con le free 4.0 stasera mr10...parto piano con un po' di timore reverenziale...le gambe girano bene...mi butto in un progressivo e chiudo 11 km con pb sui 10k...per me buttare i gommoni è stata una di quelle cose che pensi: averlo saputo prima!! Grazie al forum (Ubald e co, le vostre esperienze per me sono utilissime)...grandi!!
Con le Nike free 4.0 sono arrivato a quasi 500km ed al mare con le MR10 sono riuscito a fare un'uscita di 12km senza nessun particolare fastidio, a parte una leggerissima sollecitazione ai polpacci che è sparita dopo un giorno.
Penso proprio che queste nike free le userò anche per la maratona ... se riesco ...
10k: 39'37" (Passaggio ai 10km della Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)
21k: 1h27'15" (Garda Trentino Half Marathon del 13-11-2016)
42k: 3h18'49" (Firenze Marathon del 27-11-2016)