è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Guru
- Messaggi: 3490
- Iscritto il: 31 mag 2012, 17:05
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
@joered , il costo alto delle corse non e' il motivo... i portoghesi ci sono anche alle tapasciate ed alle corse di beneficienza... ebbene si...
E' che siamo italiani ed abbiamo nel'indole il 'dover' fregare il prossimo, ma anche di non spendere seppur impaccati di soldi...
L'unico motivo che mi viene in mente, oltre alla mancanza di rispetto.
E' che siamo italiani ed abbiamo nel'indole il 'dover' fregare il prossimo, ma anche di non spendere seppur impaccati di soldi...
L'unico motivo che mi viene in mente, oltre alla mancanza di rispetto.
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Ragazzi evitiamo la politica e le "risse" altrimenti si chiude ok?
Grazie
Grazie
-
- Novellino
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 21 set 2015, 22:53
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Interessante questa discussione non chiudetela per colpa di qualcuno che non sa stare in tema!
Anche se nuovo, ho letto con curiosità alcuni post anche perché volevo capire se oltre a decretare la scorrettezza (su cui siamo tutti d'accordo ) era possibile limitare ,in qualche modo il fenomeno.
Quello che è emerso chiaramente è che:
a livello legale non si può fare praticamente nulla e tutti quelli che si scrivono un regolamento intimidatorio lo fanno evidentemente per scoraggiare gli eventuali portoghesi
L'unica cosa che può funzionare è fare controllo sociale e far pesare lo scrocco magari facendolo notare agli stessi anche durante la corsa.
Controindicazioni?
Si rischia che qualcuno la prenda a male e che possa degenerare la discussione.
Anche se nuovo, ho letto con curiosità alcuni post anche perché volevo capire se oltre a decretare la scorrettezza (su cui siamo tutti d'accordo ) era possibile limitare ,in qualche modo il fenomeno.
Quello che è emerso chiaramente è che:
a livello legale non si può fare praticamente nulla e tutti quelli che si scrivono un regolamento intimidatorio lo fanno evidentemente per scoraggiare gli eventuali portoghesi
L'unica cosa che può funzionare è fare controllo sociale e far pesare lo scrocco magari facendolo notare agli stessi anche durante la corsa.
Controindicazioni?
Si rischia che qualcuno la prenda a male e che possa degenerare la discussione.
-
- Top Runner
- Messaggi: 5232
- Iscritto il: 23 ott 2011, 14:58
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Al moderatore credo che tocchi saper distinguere fra chi non sa stare in tema e chi sta facendo veramente il troll.
A livello legale hai purtroppo ragione, non si puo' fare molto con le leggi attuali e l'interpretazione che e' stata finora effettuata.
A livello sociale sono piu' ottimista, capita sempre piu' frequentamente (almeno nei gruppi di testa) che lo scrocco (o pacer abusivo) viene preso di mira da piu' persone, qualche volta pure desistendo (per vergogna o per paura che possa degenerare la discussione, gli onesti sono comunque in maggioranza).
Nel ciclismo ove il fenomeno del portoghese era ancora piu' diffuso il rigetto sta diventando finalmente la regola e si assiste ad un declino, era ora.
A livello legale hai purtroppo ragione, non si puo' fare molto con le leggi attuali e l'interpretazione che e' stata finora effettuata.
A livello sociale sono piu' ottimista, capita sempre piu' frequentamente (almeno nei gruppi di testa) che lo scrocco (o pacer abusivo) viene preso di mira da piu' persone, qualche volta pure desistendo (per vergogna o per paura che possa degenerare la discussione, gli onesti sono comunque in maggioranza).
Nel ciclismo ove il fenomeno del portoghese era ancora piu' diffuso il rigetto sta diventando finalmente la regola e si assiste ad un declino, era ora.
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
@gnr che vuol dire prendere di mira? Non è che si possano passare più guai di chi corre senza pettorale? Stai dicendo che oltre che pagare debba fare da vigile?
Se le domande al moderatore risultano fuori tema lo dice e siamo a posto. Come da sempre si rispettano le regole...
Se le domande al moderatore risultano fuori tema lo dice e siamo a posto. Come da sempre si rispettano le regole...
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Direi che gli argomenti esposti da Gnr siano chiari, e tutti quelli che sono intervenuti hanno detto la loro argomentando molto bene, se ti rimane qualche dubbio non so che dirti, anche perche' non vedo che dubbi ci possano essere...
Il titolo e' chiaro: E' SCORRETTO O NO? (CORRERE SENZA PETTORALE) se rileggo le ultime 5 pagine di argomentazioni capibili ne sono state tirate fuori, per cui a mio avviso (e anche a quello di molti altri) stai facendo il troll https://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)
A trolleggiare si rischia il richiamo ufficiale e poi il ban...cerchiamo di non arrivarci ok?
Buona giornata a tutti e buone corse (CON PETTORALE
)
Il titolo e' chiaro: E' SCORRETTO O NO? (CORRERE SENZA PETTORALE) se rileggo le ultime 5 pagine di argomentazioni capibili ne sono state tirate fuori, per cui a mio avviso (e anche a quello di molti altri) stai facendo il troll https://it.wikipedia.org/wiki/Troll_(Internet)
A trolleggiare si rischia il richiamo ufficiale e poi il ban...cerchiamo di non arrivarci ok?
Buona giornata a tutti e buone corse (CON PETTORALE

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 768
- Iscritto il: 18 gen 2015, 19:44
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Prima di iniziare a correre 'agonisticamente' non mi sono mai messo il problema degli imbucati..mi facevo la mia corsa non agonistica, a prezzo ridotto e via.
Ora il 'problema' me lo hanno fatto notare in tanti e a partire da alcune consideraioni abbastanza sciocche: le foto.
E' dalle foto che spesso vengono fuori i volti e quindi i nomi degli imbucati..che in gener sono di due tipi: chi si iscrive per la non agonistica e poi si butta nella mischia degliagonisti, e chi si imbuca del tutto.
coi primi in genere si può fare poco: è gente che si iscrive per fare 5 o 6 km e poi te la ritrovi all'arrivo della 10 o della 12. Senza chip e senza nulla, con pettorale diverso...danno un leggero fastidio, ma tutto sommato nemmeno troppo. c'è un nome, un numero di pettorale, gli si può serenamente far arrivare una mail da parte degli organizzatori, a fine gara, per dire: amico, la prossima volta ti aspettiamo alla agonistica, perchè il tuo tempo non è male!
coi secondi, perfetti ed illustri sconosciuti, cosa si può fare?
Beh, per esperienza vi posso confermare che al 90% sai chi sono. Nessun sano di mente si mette a correre 10 km ( o peggio 21 o 42) senza allenamento. e chi si allena. alle mie latitudini, si conosce e si riconosce. Perciò, se hai foto che testimonino il fattaccio e sai pure chi sono, puoi anche a questi far arrivare un messaggio 'bonario' della serie: amico, sarebbe stato spiacevole, domenica scorsa, buttarti fuori dalla gara con le brutte maniere, non approfittare della nostra pazienza e rispetta le regole, grazie. Ad ogni modo, in ogni gara c'è un traguardo e una zona 'mista', attendere il portoghese sotto il gonfiabile in presenza di un vigile urbano e di uno dell'organizzazione e procedere alla identificazione (pure senza alcuna contestazione) potrebbe fargli passare la voglia di rifarlo (ovviamente mica ha corso coi i documenti in tasca, ma giusto per far capire la cosa). In alternativa si possono pensare a deòòe soluzini tipo 'daspo' da gara fidal/uisp: si dichiara persona non gradita per l'anno in corso in tutte le manifestazioni. Non so se esistano delle 'denunce' civili/penali per chi viola le regole della manifestazione, se non ci sono non c'è soluzione. e se non c'è soluzione non ha senso crucciarsi troppo, dice confucio
Ora il 'problema' me lo hanno fatto notare in tanti e a partire da alcune consideraioni abbastanza sciocche: le foto.
E' dalle foto che spesso vengono fuori i volti e quindi i nomi degli imbucati..che in gener sono di due tipi: chi si iscrive per la non agonistica e poi si butta nella mischia degliagonisti, e chi si imbuca del tutto.
coi primi in genere si può fare poco: è gente che si iscrive per fare 5 o 6 km e poi te la ritrovi all'arrivo della 10 o della 12. Senza chip e senza nulla, con pettorale diverso...danno un leggero fastidio, ma tutto sommato nemmeno troppo. c'è un nome, un numero di pettorale, gli si può serenamente far arrivare una mail da parte degli organizzatori, a fine gara, per dire: amico, la prossima volta ti aspettiamo alla agonistica, perchè il tuo tempo non è male!
coi secondi, perfetti ed illustri sconosciuti, cosa si può fare?
Beh, per esperienza vi posso confermare che al 90% sai chi sono. Nessun sano di mente si mette a correre 10 km ( o peggio 21 o 42) senza allenamento. e chi si allena. alle mie latitudini, si conosce e si riconosce. Perciò, se hai foto che testimonino il fattaccio e sai pure chi sono, puoi anche a questi far arrivare un messaggio 'bonario' della serie: amico, sarebbe stato spiacevole, domenica scorsa, buttarti fuori dalla gara con le brutte maniere, non approfittare della nostra pazienza e rispetta le regole, grazie. Ad ogni modo, in ogni gara c'è un traguardo e una zona 'mista', attendere il portoghese sotto il gonfiabile in presenza di un vigile urbano e di uno dell'organizzazione e procedere alla identificazione (pure senza alcuna contestazione) potrebbe fargli passare la voglia di rifarlo (ovviamente mica ha corso coi i documenti in tasca, ma giusto per far capire la cosa). In alternativa si possono pensare a deòòe soluzini tipo 'daspo' da gara fidal/uisp: si dichiara persona non gradita per l'anno in corso in tutte le manifestazioni. Non so se esistano delle 'denunce' civili/penali per chi viola le regole della manifestazione, se non ci sono non c'è soluzione. e se non c'è soluzione non ha senso crucciarsi troppo, dice confucio
PB 10k (unofficial): San Gavino 2016: 41'10" (4'07" a km)
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)
Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
PB 12k: CA -Vivicittà 2016: 50m 21s (4'11'' a km)
PB Half Marathon: OR :1h 33m 20s (4'25'' a km)
Il mio diario: viewtopic.php?t=41962
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 925
- Iscritto il: 25 gen 2015, 14:32
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
@Podistica non ne ho più alcun dubbio e me ne dispiace delle tue considerazioni. Bastava una risposta come quella di @Engiel che è più che esaustiva, quindi siamo a posto. Buone corse a tutti
-
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Portero una piccola esperienza vissuta .
Alcuni anni fa assistetti alla Maratona di Milano in piazza Duomo (30km circa)
Qui un solerte volontario decise che ne aveva le xxx piene dei portoghesi percui,chiesto l'aiuto ad alcuni colleghi, inizio a fermare e/o buttar fuori dal percorso gli scrocconi.
Una scena che m'è rimasta in mente è stata quando cerco di fermare un podista sprovvisto di pettorale.Questi ,per evitare il placcaggio , all'ultimo spinse sulle transenne un altro partecipante ( lui si con pettorale) costringendolo al ritiro .Non contento,dopo aver evitato il volontario, si girò insultandolo pesantemente prima di proseguire.
In ultimo alcuni dati che possono far riflettere :
In 3 ore circa le persone fermate furono qualche centinaio, si andava da quelli sprovvisti di pettorale, a quelli che l'avevano fotocopiato, a chi l'aveva riciclato da qualche altra gara o da precedenti edizioni.
Molti si rassegnavano e uscivano dal percorso ma la maggioranza rientrava in corsa dopo aver fatto qualche decina di metri fuori dalle transenne.Ma il fatto veramente sconfortante è che la maggior parte dei rei insultava i volontari che facevano selezione ( in un paio di casi rischiando pure di arrivare alle mani)
In conclusione ,in linea teorica anch'io sono daccordo che accodarsi dopo le scope o farsi qualche k senza arrecare disturbo o approfittare dell'organizzazione possa non essere totalmente sbagliato,ma mettetevi nei panni di chi lavora sul campo .Voi cosa fareste se,dopo essere stati insultati ,presi in giro da chi fotocopia i pettorali e persino aver rischiato di prendere un pugno vi trovaste davanti uno che vi dice: "tranquillo sto solo facendo qualche k e non userò i ristori"?
Alcuni anni fa assistetti alla Maratona di Milano in piazza Duomo (30km circa)
Qui un solerte volontario decise che ne aveva le xxx piene dei portoghesi percui,chiesto l'aiuto ad alcuni colleghi, inizio a fermare e/o buttar fuori dal percorso gli scrocconi.
Una scena che m'è rimasta in mente è stata quando cerco di fermare un podista sprovvisto di pettorale.Questi ,per evitare il placcaggio , all'ultimo spinse sulle transenne un altro partecipante ( lui si con pettorale) costringendolo al ritiro .Non contento,dopo aver evitato il volontario, si girò insultandolo pesantemente prima di proseguire.
In ultimo alcuni dati che possono far riflettere :
In 3 ore circa le persone fermate furono qualche centinaio, si andava da quelli sprovvisti di pettorale, a quelli che l'avevano fotocopiato, a chi l'aveva riciclato da qualche altra gara o da precedenti edizioni.
Molti si rassegnavano e uscivano dal percorso ma la maggioranza rientrava in corsa dopo aver fatto qualche decina di metri fuori dalle transenne.Ma il fatto veramente sconfortante è che la maggior parte dei rei insultava i volontari che facevano selezione ( in un paio di casi rischiando pure di arrivare alle mani)
In conclusione ,in linea teorica anch'io sono daccordo che accodarsi dopo le scope o farsi qualche k senza arrecare disturbo o approfittare dell'organizzazione possa non essere totalmente sbagliato,ma mettetevi nei panni di chi lavora sul campo .Voi cosa fareste se,dopo essere stati insultati ,presi in giro da chi fotocopia i pettorali e persino aver rischiato di prendere un pugno vi trovaste davanti uno che vi dice: "tranquillo sto solo facendo qualche k e non userò i ristori"?
-
- Guru
- Messaggi: 4667
- Iscritto il: 29 gen 2012, 23:16
- Località: Treviso
Re: è scorretto o no? (correre senza pettorale )
Che schifo!
Corro regolarmente da qualche anno ma sono un Runner dal 24/07/2010
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.
183 cm x 74kg x 50 anni
PB 21km: 1h.33'.37''
PB 42km: 3h.22'.58''
Venice Marathon 2012 .... io c'ero
Non si può essere veloci, belli e pure svegli...... portate pazienza.