P.R.P (questo sconosciuto)+MENISCO
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 121
- Iscritto il: 19 nov 2012, 17:11
Re: P.R.P (questo sconosciuto)+MENISCO
Salve spareste dirmi se in prov. di Salerno o in Campania fanno questo tipo di infiltrazioni per la fascite plantare??
-
- Novellino
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 21 set 2015, 9:54
Re: P.R.P (questo sconosciuto)+MENISCO
Ciao, vorrei sapere quale è l'iter da seguire per accedere alla terapia prp a careggi.
C'è un ortopedico a cui devo rivolgermi, o vado direttamente in ematologia?
Ho una terribile fascite con annessa tendinite che mi porto dietro da quasi 2 anni
Grazie mille
C'è un ortopedico a cui devo rivolgermi, o vado direttamente in ematologia?
Ho una terribile fascite con annessa tendinite che mi porto dietro da quasi 2 anni
Grazie mille
-
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 212
- Iscritto il: 5 set 2015, 7:42
Re: P.R.P (questo sconosciuto)+MENISCO
ciao a tutti,
mi sento tirato in ballo in quanto lavoro per l'azienda che per prima ha prodotto e fornito in Italia il sistema per lo sfruttamento dei concentrati piastrinici più utilizzato presso gli ambulatori privati e gli ospedali, la BTI.
negli ultimi anni grazie ai notevoli risultati ottenuti, il sistema essendo molto versatile si è diffuso in molte discipline mediche al di fuori di quello che era il terreno su cui sono iniziati gli studi ed i lavori, il campo odontoiatrico.
Purtroppo come sempre accade nel commerciale tante aziende stanno proponendo sul mercato sistemi che pur concentrando le piastrine presentano delle lacune che pregiudicano non poco la valenza del sistema. senza andare troppo nel tecnico cito solo tre cose:
Dal concentrato vanno esclusi ANCHE i globuli bianchi, che se concentrati in sito possono dare adito a fenomeni infiammatori (essendo questo il loro compito nei processi di guarigione, detta in modo pane&salame) che inficiano in parte il risultato ottenuto dalla liberazione dei fattori di crescita dalle piastrine.
la seconda fondamentale cosa è che il concentrato di piastrine deve essere nell'ordine delle 2,5/3 volte la concentrazione basale. questa è la dose terapeutica che il nostro organismo e in grado di metabolizzare...
Terzo, la centrifugazione del sangue deve avvenire in modo assolutamente atraumatico, altrimenti le piastrine vanno incontro a lisi prematura, disperdendo molto di quelle che sono le loro prerogative.
inutile dire che in giro ci sono dei sistemi/schifezza..che costano al medico meno e valgono ancora meno e che derivano da sistemi da laboratorio e non studiate ad hoc...
il nostro sistema, certificato in tutto il globo, si chiama PRGF-Endoret(Plasm Rich in Growth Factors) e per queste cose su indicate differisce dai vari PRP, PRF...ecc
per chi volesse saperne di più ...
https://www.facebook.com/BTI-Italia-161 ... ne/?ref=ts
L'indirizzo rimanda ai siti istituzionali, italiani e spagnolo, dove ha sede la BTI International .
Felice di dare info a chi è interessato...
se poi tra voi c'è qualche medico che voglia saperne di più esiste una accademia che si occupa specificamente dei concentrati piastrinici, non solo del nostro e che fa da collettore per tutte le esperienze. il prossimo mese c'è il congresso internazionale, sicuramente interessante: http://www.anthec.org
Saluti
ah..dimenticavo...BTI con il PRGF ha sistemato e rimesso in sesto personaggi del mondo dello sport come ad es.uno spagnolo...con grossi problemi alle articolazioni delle ginocchia...
e diversi calciatori di serie A...
mi sento tirato in ballo in quanto lavoro per l'azienda che per prima ha prodotto e fornito in Italia il sistema per lo sfruttamento dei concentrati piastrinici più utilizzato presso gli ambulatori privati e gli ospedali, la BTI.
negli ultimi anni grazie ai notevoli risultati ottenuti, il sistema essendo molto versatile si è diffuso in molte discipline mediche al di fuori di quello che era il terreno su cui sono iniziati gli studi ed i lavori, il campo odontoiatrico.
Purtroppo come sempre accade nel commerciale tante aziende stanno proponendo sul mercato sistemi che pur concentrando le piastrine presentano delle lacune che pregiudicano non poco la valenza del sistema. senza andare troppo nel tecnico cito solo tre cose:
Dal concentrato vanno esclusi ANCHE i globuli bianchi, che se concentrati in sito possono dare adito a fenomeni infiammatori (essendo questo il loro compito nei processi di guarigione, detta in modo pane&salame) che inficiano in parte il risultato ottenuto dalla liberazione dei fattori di crescita dalle piastrine.
la seconda fondamentale cosa è che il concentrato di piastrine deve essere nell'ordine delle 2,5/3 volte la concentrazione basale. questa è la dose terapeutica che il nostro organismo e in grado di metabolizzare...
Terzo, la centrifugazione del sangue deve avvenire in modo assolutamente atraumatico, altrimenti le piastrine vanno incontro a lisi prematura, disperdendo molto di quelle che sono le loro prerogative.
inutile dire che in giro ci sono dei sistemi/schifezza..che costano al medico meno e valgono ancora meno e che derivano da sistemi da laboratorio e non studiate ad hoc...
il nostro sistema, certificato in tutto il globo, si chiama PRGF-Endoret(Plasm Rich in Growth Factors) e per queste cose su indicate differisce dai vari PRP, PRF...ecc
per chi volesse saperne di più ...
https://www.facebook.com/BTI-Italia-161 ... ne/?ref=ts
L'indirizzo rimanda ai siti istituzionali, italiani e spagnolo, dove ha sede la BTI International .
Felice di dare info a chi è interessato...
se poi tra voi c'è qualche medico che voglia saperne di più esiste una accademia che si occupa specificamente dei concentrati piastrinici, non solo del nostro e che fa da collettore per tutte le esperienze. il prossimo mese c'è il congresso internazionale, sicuramente interessante: http://www.anthec.org
Saluti
ah..dimenticavo...BTI con il PRGF ha sistemato e rimesso in sesto personaggi del mondo dello sport come ad es.uno spagnolo...con grossi problemi alle articolazioni delle ginocchia...

1.78 cm x 72kg.
5 km 21:18
10km 46:48
21km 1:43:09
42 km 3:43
5 km 21:18
10km 46:48
21km 1:43:09
42 km 3:43
-
- Guru
- Messaggi: 2746
- Iscritto il: 14 feb 2010, 17:48
Re: P.R.P (questo sconosciuto)+MENISCO
A distanza di 3 anni mi sentirei di sconsigliare il prp su fasciteplantare.
Inviato dal mio G7-L01
Inviato dal mio G7-L01