Cronaca della bandelletta: da diagnosi a cura

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

NUXYAIR
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 mag 2014, 16:45

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da NUXYAIR »

matteolii ha scritto:Bisogna cercare di capire che tipo di dolore è.. Magari Sei andata a correre da poco e si è infiammata.. Fai una settimana di riposo con antinfiammatori bastano anche o gel locali.. Appena va via l'infiammazione stira bene la fascia, ma cmq consiglio si stirarsi tutto ogni volta, quadricipiti, femorali polpacci, glutei e schiena perché il problema può venire da più parti.. Bisogna cercare di capire un po' in base alle proprie sensazioni..
Eh bravo... il punto è proprio questo: non capisco l'origine del problema!
Mi hanno detto di cambiare scarpe e l'ho fatto, mi hanno detto di andare gradualmente e l'ho fatto. Questa volta non ho assolutamente esagerato con gli allenamenti e mi sono attenuta alle tabelle. :salut:

Quindi :nonzo: ?

So di avere alcune caratteristiche predisponenti tipo il piede che prona e l'epicondilo femorale che è molto sporgente... ma chi lo sa perchè succede?

Sinora nè ortopedico, nè osteopati, nè famoso medico dello sport mi hanno dato una risposta....

Ieri comunque ero alla Decathlon e ho deciso di comperare il roller normale. Beh... fa male, ma direi meno di quello che avevo io.

DOmanda a chi lo usa: anche voi dopo l'utilizzo vi sentite come se vi avessero riempito di calci gli arti inferiori? Io l'ho fatto ieri sera... ci ho dato dentro eh... ma oggi ho ancora dolore nei punti critici! :pale:
robypeach
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 gen 2015, 8:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da robypeach »

All'inizio è abbastanza normale.
Io avevo (e in parte ancora) proprio uno "scalino" a due terzi del femore, quando ci passavo sopra vedevo le stelle, non ti dico quando il massaggiatore usava la punta del gomito...lacrime vere...
Comunque riposati ben bene, altrimenti rischi di cronicizzarla come è successo a me; stasera ho la prima di una serie da 6 onde d'urto, dopodichè se il nuovo tentativo va male si profila il coltello del chirurgo...
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo :D ]
NUXYAIR
Novellino
Messaggi: 27
Iscritto il: 16 mag 2014, 16:45

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da NUXYAIR »

robypeach ha scritto:All'inizio è abbastanza normale.
Io avevo (e in parte ancora) proprio uno "scalino" a due terzi del femore, quando ci passavo sopra vedevo le stelle, non ti dico quando il massaggiatore usava la punta del gomito...lacrime vere...
Comunque riposati ben bene, altrimenti rischi di cronicizzarla come è successo a me; stasera ho la prima di una serie da 6 onde d'urto, dopodichè se il nuovo tentativo va male si profila il coltello del chirurgo...
Ecco Roby, perfetto! Io ho esattamente la stessa cosa: tipo uno scalino nella stessa posizione. Non sono però mai andata da un massaggiatore tipo fisioterapista.
Anche a me un noto medico sportivo della zona l'anno scorso aveva detto, dopo vari tentativi vani, che l'unico rimedio a quel punto era la chirurgia.... ma io avevo appena operato il crociato dell'altro ginocchio e di andare sotto al bisturi non ne avevo e non ne ho alcuna voglia.... ](*,)
Anche perchè mi aveva detto che il rischio, quansdo ci sono fattori predisponenti, è che si infiammi anche l'altro.... e a me alla fine è successo perchè ora correndo mi fanno male entrambe :pale:
michelemrega
Novellino
Messaggi: 13
Iscritto il: 20 gen 2015, 9:17

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da michelemrega »

bobo1893 ha scritto:Pubblico questo piccolo aggiornamento perché dopo tanti messaggi negativi un po di positività ci vuole... Ieri a distanza di un mese e mezzo Dall'operazione e dopo un anno che non riuscivo a correre senza sentire il dolore e dopo un mese di fisioterapia, ho fatto la prima corsetta sul tapis roulant... 10 minuti divisi in due sessioni da 6 e 4...nessun dolore... Giuro che dalla gioia mi veniva da piangere... Speriamo che continui così e che sia veramente finito l'incubo
Ciao bobo, abbiamo avuto lo stesso problema nello stesso periodo (agosto dell'anno scorso) e io dopo Tecar, Laser, Onde d'urto, osteopata, Infiltrazioni, Foam Roller, e tutto l'immaginabile, non ne sono uscito. L'ortopedico (il quarto che cambio) è scettico sull'intervento perché potrebbe non essere risolutivo e non riesce a capire se è la bandelletta o una plica sinoviale (che ho, ma che a suo giudizio non è così grossa da giustificare il dolore)
Tu di che zona sei? Se sei in Lombardia ti spiacerebbe darmi un riferimento del tuo medico? Perché a questo punto mi vien voglia di chiedere un parere al tuo medico, visto che sembra averti risolto il problema..
zender
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 ott 2015, 19:12

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da zender »

Salve a tutti, volevo togliermi una curiosità. Quando corro dopo qualche minuto inizio a sentire un dolore all'esterno del ginocchio sinistro che mi costringe a fermarmi dopo un po'. Nei giorni successivi non riuscivo a scendere le scale.. Dolore atroce. Dopo circa un mesetto ho fatto una risonanza magnetica, ma non è uscito nulla, è perfetta. Io ho chiesto all' ortopedico se potesse essere la bendeletta, ma mi ha detto che dalla risonanza risulta tutto ok.

Ora facendo affidamento sulla vostra esperienza, volevo chiedervi se l'infiammazione delle bendeletta sia visibile solo da ecografia oppure anche con la risonanza. Non voglio mettere in dubbio la parola del medico, ma ho letto in giro che l'infiammazione della bendeletta è visibile solo ed esclusivamente con ecografia. Qualcuno mi potrebbe confermare la cosa? Grazie mille
zender
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 ott 2015, 19:12

Re: [DU] Sindrome della bandelletta tibiale

Messaggio da zender »

alve a tutti, volevo togliermi una curiosità. Quando corro dopo qualche minuto inizio a sentire un dolore all'esterno del ginocchio sinistro che mi costringe a fermarmi dopo un po'. Nei giorni successivi non riuscivo a scendere le scale.. Dolore atroce. Dopo circa un mesetto ho fatto una risonanza magnetica, ma non è uscito nulla, è perfetta. Io ho chiesto all' ortopedico se potesse essere la bendeletta, ma mi ha detto che dalla risonanza risulta tutto ok.

Ora facendo affidamento sulla vostra esperienza, volevo chiedervi se l'infiammazione delle bendeletta sia visibile solo da ecografia oppure anche con la risonanza. Non voglio mettere in dubbio la parola del medico, ma ho letto in giro che l'infiammazione della bendeletta è visibile solo ed esclusivamente con ecografia. Qualcuno mi potrebbe confermare la cosa? Grazie mille
robypeach
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 gen 2015, 8:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da robypeach »

Risonanza negativa anche per me, all'ecografia si apprezza un leggero ispessimento ma considera che la mia è cronica da oltre un anno.
Secondo me dolore esterno ginocchio + dolore nello scendere le scale è bit al 99,9%, purtroppo....
Ciao
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo :D ]
zender
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 ott 2015, 19:12

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da zender »

Lo penso anche io, il problema è che nè l ortopedico né il fisioterapista ci credono. Non ci hanno dato peso quando l'ho detto. Se si infiamma di nuovo vado a fare un'ecografia per scrupolo.
Ma com'è possibile? In 26 anni non ne ho mai e dico mai sofferto
robypeach
Mezzofondista
Messaggi: 72
Iscritto il: 21 gen 2015, 8:36

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da robypeach »

zender ha scritto:Lo penso anche io, il problema è che nè l ortopedico né il fisioterapista ci credono. Non ci hanno dato peso quando l'ho detto. Se si infiamma di nuovo vado a fare un'ecografia per scrupolo.
Ma com'è possibile? In 26 anni non ne ho mai e dico mai sofferto
Se è la prima volta stai tranquillo, riposo totale almeno 15 giorni e soprattutto tanto tanto ghiaccio possibilmente almeno 3 volte/giorno; più che a sfiammare serve a far ripartire il processo di guarigione.
Le cause di per sè possono essere mille, storicamente è sempre stato considerato un infortunio da puro sovraccarico ma secondo la letteratura più recente il lavoro eccessivo è solo la punta dell'iceberg.
[StraRimini 10km, 46' 50'', prima "gara" dopo il test del moribondo :D ]
zender
Novellino
Messaggi: 28
Iscritto il: 1 ott 2015, 19:12

Re: Cronoca della bandelletta: da diagnosi a cura

Messaggio da zender »

già fatto ahimè, mi è capitato a maggio e da quando è successo non ho corso più...ghiaccio, ciclo di condronil. A luglio risonanza negativa e una settimana fa sono andato a riprovare. Stessa solfa dopo nemmeno 200 metri.

Torna a “Infortuni e Terapie”