Le storie di corsa della Stanza 21

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Quanto tempo fa?


Perché in teoria è un valore che scende con gli anni.

Io comunque avevo un 181 strumentale ma il mio picco è stato alla Stramilano con 179
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

L'anno scorso
Avatar utente
maarco72
Top Runner
Messaggi: 9779
Iscritto il: 5 gen 2013, 10:59
Località: Fino Mornasco

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da maarco72 »

Secondo me senza offesa per nessuno...vi fate troppe menate con tutti sti parametri..vr..rme..fmx..fc...fc riposo...bmi....ma la corsa dove sta?nel senso non diventa tropo "pesante"correre con tutte ste menate?ok bark dirà che sono vecchio e rinco.....però..
:beer: :beer: :batman:
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Dai per natale ti regalo la calcolatrice.

Lo facciamo per passare il tempo cmq. Poi quando si è forti e la natura ci ha dato un fisico asciutto siam bravi tutti a non fare calcoli.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Io ho ora la scusa migliore di tutte...perché devo. E riuscirò probabilmente a dire un sacco di pirlate comunque.

OT medico sportivo

http://www.gazzetta.it/Basket/Lega2/15- ... 1599.shtml

Tutto molto simile a me con una differenza (decisiva eh) ... Lui è andato in arresto.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Tu non vai in arresto perché sei un avvocato.


Ok era brutta. Diciamo che me l'ha suggerita marcos.
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Ma dai si è letto molto di peggio.

Comunque oggi di parlava di visita medica. Indubbiamente il tizio qui era molto seguito. Nazionale under 20 mica da oratorio.
E ora ha quell'aggeggio di cui si era parlato anche per me.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

Eh vabbé pensiamo anche ai campioni della serie A a cui spuntano cardiopatie non rilevate dalle scrupolose (si presuppone, visti i soldi in ballo) visite pre acquisto...
Bark_Psychosis

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da Bark_Psychosis »

è emerso il dubbio che una piccola area del suo cuore abbia risentito di una precedente infiammazione silente (in termine tecnico “miocardite parcellare”), di cui Alessandro non si è accorto.

Ma fammi capire SteVa, uno come potrebbe accorgersene? Ci sono dei sintomi che possiamo individuare? La stanchezza?

PABLO DOVE SEI?!?!?!??!

Intanto, googlando:

Nei casi lievi, la miocardite può essere asintomatica ed il paziente può avvertire un senso di malessere e sintomi generali, senza realizzare che il cuore sia coinvolto. L'unico segno di infiammazione del cuore potrebbe essere un temporaneo risultato anomalo di un elettrocardiogramma (ECG), che misura l'attività elettrica del cuore e dimostra alcune anomalie, come la diminuzione della forza delle contrazioni del muscolo cardiaco.
In casi gravi, i segni ed i sintomi di miocardite variano a seconda della causa della malattia. Questi possono includere:
Febbre (soprattutto quando la miocardite è di origine infettiva);
Dolore toracico (spesso descritto come "lancinante");
Aritmie cardiache (irregolarità del ritmo cardiaco, con battiti anormalmente veloci, lenti o irregolari);
Mancanza di respiro, a riposo o durante l'attività fisica;
Ritenzione di liquidi con gonfiore delle gambe, caviglie e piedi;
Stanchezza;
Improvvisa perdita di coscienza (sincope).
I sintomi della miocardite possono risolversi spontaneamente, rimanere stabili o peggiorare progressivamente nel tempo, fino a rendere necessario un trapianto di cuore. Spesso, nelle 2-4 settimane prima della presentazione, i pazienti manifestano segni e sintomi simil-influenzali, come malessere, mal di testa, dolori articolari e muscolari, febbre, mal di gola o diarrea. Quando la miocardite è più grave, può indurre: insufficienza cardiaca (con sintomi come dispnea, affaticamento, accumulo di liquido nei polmoni, congestione epatica ecc.) o morte improvvisa. I pazienti con miocardite virale, spesso, presentano una pericardite concomitante (infiammazione della membrana che riveste il cuore). La miocardite è associata anche ad anomalie del ritmo cardiaco tra cui tachicardia ventricolare, blocco cardiaco, flutter e fibrillazione atriale.


Tratto da http://www.my-personaltrainer.it/salute ... rdite.html
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: Le storie di corsa della Stanza 21

Messaggio da SteVa72 »

Dato che anche per me è stata fatta la stessa ipotesi (anche se la risonanza ha dato solo un "probabile" in quanto l'esito sarebbe di meno di 3mm) mi è stato detto che potrebbe essere stata anche una semplice febbre. Inoltre non sempre lascia un segno permanente (in pratica una piccola cicatrice) ma alcune volte "guarisce"

Il succo è simile comunque a quello degli sforzi di cui si diceva in questi giorni solo che, appunto, più facilmente lascia segni perenni. Se li lascia in alcune parti si può "isolare" la zona con una cosa che si chiama ablazione (un giocatore della Juve lo ha fatto un mesetto fa lo ha fatto ed ora sta aspettando di vedere se ha risolto). Se no può fare da elemento scatenante di una tachicardia che se ventricolare può essere parecchio problematica. La mia è stata sostenuta (per la durata) ma tollerata (non c'è stato arresto) fino alla cardio inversione (che l'ha fermata con delle scosse in pratica fermando e riavviando il tutto)


Come dice Pablo (che non ha molto tempo per leggere) sto in pratica facendo la specializzazione in cardiologia con il fatto che chi mi ha in cura è il prof di cardiologia all'insubria (.università di Como e Varese) ma penso sia capibile questa voglia di approfondire. Per come son fatto io ovviamente. C'era in reparto chi non voleva sapere nulla.

Comunque c'è poco da fare se non...avere sempre il cellulare a portata e non perdere tempo. Oppure sperare lo abbia qualcuno li se di perdono i sensi.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Storie di Corsa”