Integratori e maratona: quando li prendete?
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Top Runner
- Messaggi: 6445
- Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@zeromaratone non a caso i ristori in gara sono ogni 5km; in maratona, ed in condizioni medie (ovvero non eccessivamente caldo) può bastare mezzo/un bicchiere d'acqua ad ogni ristoro; come sempre la cosa importante è la regolarità e non saltare nessun ristoro, neppure il primo.
Gel: io non ne prendo, nè in gara nè in allenamento; credo che l'abbinamento con l'acqua sia solo per facilitare la deglutizione.
Gel: io non ne prendo, nè in gara nè in allenamento; credo che l'abbinamento con l'acqua sia solo per facilitare la deglutizione.
-
- Top Runner
- Messaggi: 9506
- Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
- Località: lucca
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
di volata, @zeromaratone devi bere, anche poco, ma devi farlo 

9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io le uniche volte che mi sono "schiantato" in allenamento sono state quando ho bevuto poco, anche con temperature inferiori ai 20°
Se si supera l'ora/ora e mezza di corsa per me è essenziale bere, pena la disidratazione
Se si supera l'ora/ora e mezza di corsa per me è essenziale bere, pena la disidratazione
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Top Runner
- Messaggi: 13881
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
A me a Danzica troppa acqua ha causato i crampi...
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 9&start=50
Ho sudato via tutti i sali, la fermata piscstop non ci voleva proprio...
Ognuno ha il proprio bisogno dell'idratazione, che va provato empiricamente
http://www.runningforum.it/viewtopic.ph ... 9&start=50
Ho sudato via tutti i sali, la fermata piscstop non ci voleva proprio...
Ognuno ha il proprio bisogno dell'idratazione, che va provato empiricamente
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1347
- Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
- Località: Milano
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
@Tomasz: certo, infatti credo sia quello il motivo per cui @zeromaratone aveva letto consigli sul bere così generici...
Però, credo che arrivare a 34k senza aver bevuto un goccio d'acqua a parte due gel, quindi stiamo parlando di 60+60=120 cc di liquidi... troppo poco in assoluto, mi sento di dire
Però, credo che arrivare a 34k senza aver bevuto un goccio d'acqua a parte due gel, quindi stiamo parlando di 60+60=120 cc di liquidi... troppo poco in assoluto, mi sento di dire
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)
http://www.strava.com/athletes/4260305
http://www.strava.com/athletes/4260305
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1683
- Iscritto il: 10 apr 2011, 0:57
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Jakon ha scritto:@zeromaratone non a caso i ristori in gara sono ogni 5km; in maratona, ed in condizioni medie (ovvero non eccessivamente caldo) può bastare mezzo/un bicchiere d'acqua ad ogni ristoro; come sempre la cosa importante è la regolarità e non saltare nessun ristoro, neppure il primo.
Gel: io non ne prendo, nè in gara nè in allenamento; credo che l'abbinamento con l'acqua sia solo per facilitare la deglutizione.

l aqua bevuta insieme al gel serve a evitare ulteriore disidratazione...
per la digestione viene sottratto liquido all organismo ..
che poi facilita la anche la deglutizione e' una piacevole conseguenza

-
Donatore
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1761
- Iscritto il: 13 set 2013, 9:19
- Località: Latisana (Ud)
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
E vorrei vedere poi quando arrivi al 35° mandare giù un gel senza bere, ti si impasta in gola tipo bostik...
10 km: 38'50'' (gennaio 2021 allenamento)
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
21,1 km: 1h23'10'' (07.03.2021 Brugnera - PN)
42,2 km: 3h00'54'' (24.10.2021 Venezia)
6 ore km 66,3 (15.06.2025 Buttrio)
100 km 11h10' (05.07.2025 Asolo)
GC: sdl72
-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 798
- Iscritto il: 3 mar 2014, 22:09
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Io vorrei provare ad alternare miele a gel. Qualcosa del tipo: miele 45' prima di partire, gel da 50gr al 15, miele al 20, gel al 25 e miele ak 30.
Finora il miele (leggermente diluito con acqua) l'ho provato solo in allenamento e mi trovo molto bene
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Finora il miele (leggermente diluito con acqua) l'ho provato solo in allenamento e mi trovo molto bene
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
10k 49:18 - 21k 1h:52 obiettivo 1h:49 - 42k 4h:13 obiettivo 3h:59 - 49 anni, corro da 5
Il mio blog |
Seguimi su Strava


-
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 4 set 2015, 9:58
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Ciao.GioPodistamoltomedio ha scritto:Io vorrei provare ad alternare miele a gel. Qualcosa del tipo: miele 45' prima di partire, gel da 50gr al 15, miele al 20, gel al 25 e miele ak 30.
Finora il miele (leggermente diluito con acqua) l'ho provato solo in allenamento e mi trovo molto bene
Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Il miele prima della partenza non è utile a mio parere. Ha un indice glicemico alto e comporta l'utilizzo in percentuale maggiore di glicogeno rispetto ai grassi nei primi km. In gare di endurance sappiamo bene quanto sia importante non finirle.
Per quanto riguarda l'idratazione:
L'acqua andrebbe presa con sali minerali. Se ciò non è possibile, li assumerei con i gel.
Per quanto riguarda i kilometraggi, li sposterei più in avanti. Tipo 18km, 24km, 30km e 36km.
Invece sul miele e acqua...se in in allenamento ti trovi bene per me è ok!
-
- Top Runner
- Messaggi: 13881
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Integratori e maratona: quando li prendete?
Se ne parlava giusto nella discussione MIELE
E mi sa che hai postato là, Gio, giusto?
Se leggevi da qualche parte in mezzo delle pagine si discuteva della questione...
E mi sa che hai postato là, Gio, giusto?
Se leggevi da qualche parte in mezzo delle pagine si discuteva della questione...