calciatore serie A e running

Non sono ammessi temi politici, religiosi, volgari e offensivi. Leggere il REGOLAMENTO prima di scrivere

Moderatori: runningmamy, Hystrix, Evuelledi, victor76

Avatar utente
almandelli
Ultramaratoneta
Messaggi: 1347
Iscritto il: 7 apr 2013, 0:36
Località: Milano

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da almandelli »

Da segnalare la tennista danese Wozniacki che senza allenamento specifico ha fatto la NYC Marathon 2014 in 3h26'33", quando era in piena attività (in quel momento era 14esima nel ranking mondiale WTA)
La migliore preparazione per domani è fare il tuo meglio oggi (H. Jackson Brown Jr)

http://www.strava.com/athletes/4260305
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da follisal »

è tutto relativo
non vuol dire che se uno fa la maratona in tempo X (Button) e uno la fa in tempo Y (Nedved) allora i piloti di formula 1 sono più resistenti

Nedved l'ha fatta a 41 anni dopo che aveva smesso di giocare da 3 o 4, e se aveva fatto un lungo per prepararla era già tanto, fatta praticamente per gioco.
ho giocato a pallone 30 anni , sicuramente i calciatori sono degli sportivi abituati a sforzi brevi e intensi , cambi di direzione in cui la componente anaerobica e sicuramente prevalente aerobica, da non sottovalutare comunque. Ci possono essere attimi in cui sei completamente in apnea, altri in cui puoi rifiatare, è l'andamento della partita che lo decide.
Diciamo che da calciatore hai già un'ottima base con l'aggiunta di un paio di allenamenti per fare una mezza maratona dignitosamente, la maratona è un'altra cosa . ma questo vale per tutti gli sport.
Da ben allenato per la mezza e qualche maratona alle spalle, ho fatto un torneo con una squadra di Prima categoria giocando quasi 60'. Vi posso dire che la settimana dopo non riuscivo a camminare.
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da zeromaratone »

Scusami peró il calcio ha dei ruoli.. un mediano me lo vedo bene in mezza o maratona, un attaccante no... un portiere segue un allenamento separato.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da follisal »

vero.
diciamo che un centrocampista mediano è sicuramente più per la maratona
un difensore la mezza
l'attaccante una dieci. ma anche tra un reparto e l'altro c'è quello che corre di più (il difensore di fascia) e quello che corre di meno (il centrale)
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da zeromaratone »

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
ritmosoglia
Guru
Messaggi: 2339
Iscritto il: 8 lug 2010, 10:00
Località: Montebelluna (TV)

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da ritmosoglia »

Credo che il calciatore medio di seria A possa darci a tutti la paga fino ai 1500m (credo che molti arrivino a correrlo in 4'30" ed anche meno). E di sicuro ci sara' qualche mediano/ala capace di correre i 3km sotto i 10'. Sui 10km credo sia gia' piu' complesso tirar fuori una buona prestazione ma sotto i 4' ci vanno in tanti. Mio cognato ha fatto la preparazione in serie c e le ripetute sui 1000 si facevano a 3'20" (anche 8*1000..)
PB 2016 : Mezza Maratona 1h18'58" (18/12/16 Cittadella)
Il mio Blog: http://andreacorre.blogspot.com/
baresedoc85
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 867
Iscritto il: 17 mag 2012, 22:20

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da baresedoc85 »

parlavo della f1 perchè lo stress che subiscono i piloti durante un gp è molto molto alto con accelerazione, decellerazioni e accelerazioni laterali che arrivano anche a 5,6 quella gravitazionale, ci sono gran premi in cui perdono una quantità di liquidi abnorme

nel calcio il giocatore che corre di più è sempre il mediano, ma il mediano corre a ritmo molto blando e spesso in orizzontale, chi scatta di continuo è l'attaccante o l'ala... per chi segue il calcio ad esmepio pirlo è sempre stato uno di quei giocatori che ha sempre percorso più km in ogni partita ma chi conosce pirlo sa benissimo il modo in cui correva
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da SteVa72 »

Io non ho mai fatto il calciatore professionista (ma va? hehehe) ma ho fatto e in parte faccio ancora l'avvocato di squadre di calcio professionistiche. Ho parlato spesso di questa cosa con alcuni di loro.

Fino ai 3K (parlo di un giocatore di serie B italiana di questa stagione) li corrono con una certa regolarità e con misurazioni del tempo piuttosto precise. Si parla di un passo intorno ai 4 al km nei test e ai 4.30 in allenamento.
Non mi risulta che abbiano test su distanze più lunghe nè che le corrano (neppure in gruppo quando si scaldano) quindi credo che la loro prestazione cali vertiginosamente dai 5K in poi.

Avevo parlato con un altro giocatore ex serie A che ha giocato anche in GB e aveva fatto la mezza di Londra quando era lì ma non ricordava neppure esattamente il tempo (per chi corre sembra incredibile ;-) ) in quanto l'aveva fatta per beneficenza, ma ero "di certo sotto l'ora e mezza....mi pare un ora e 25" quindi in realtà un tempo più che buono per chi non si è mai allenato per fare distanze del genere.

Se interessa posso provare a far girare un po' la domanda fra chi conosco che gioca attualmente in serie A
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da zeromaratone »

ritmosoglia ha scritto:Credo che il calciatore medio di seria A possa darci a tutti la paga fino ai 1500m (credo che molti arrivino a correrlo in 4'30" ed anche meno). E di sicuro ci sara' qualche mediano/ala capace di correre i 3km sotto i 10'.
Son d'accordo. Il campo da calcio misura più o meno 100 metri. Sarebbe inutile fare una preparazione sulla corsa per 42k.
Più il giocatore di calcio è veloce sul breve e (in generale) meglio è. Partire dal centrocampo e arrivare sul fondo sono più o meno 50 metri. Sui 50 metri meglio che non faccia più di 6 sec, altrimenti non anticipi la difesa. Stessa cosa per un difensore, altrimenti viene saltato.
Diverso appunto il ruolo del mediano, soprattutto intenditore, a cui non è richiesto lo scatto.

In fondo, il calciatore si potrebbe accontentare delle ripetute... e come scrive Steva, un allenamento di base sui 3k.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
follisal
Guru
Messaggi: 2794
Iscritto il: 17 dic 2012, 14:19

Re: calciatore serie A e running

Messaggio da follisal »

su sito della Lega si possono trovare i dati con km percorsi, e velocità media dei km percorsi.
si possono scoprire informazioni curiose tipo che su 11-12 km di quelli che corrono di più , intorno al chilometro è fatto in sprint. La velocità degli sprint può raggiungere i 32-33 km/h.
tra quelli che fanno più km ci sono quasi sempre i centrocampisti, la concezione del "mediano" è oramai obsoleta, c'è centrocampista centrale o "intermedio" (quello di fianco al centrocampista centrale). ecco questo che potrebbe avere caratteristiche diverse, ma ad esempio uno come Pogba corre diversi km con una parte di sprint preponderante rispetto alla media dei suoi pari ruolo. altri sono più statici.

tutti gli scatti , cambi di direzione, colpi di testa, contrasti, fanno si che la frequenza cardiaca di un calciatore durante una partita sia sempre prossima alla soglia anaerobica

Torna a “Bar del Forum”