Riesco dopo due giorni a dare un'occhiata decente ai dati relativi alla prima uscita ufficiale: la 10k non competitiva della Alpin Cup.

La somma dei tempi parziali 55'31" è 12s maggiore rispetto al tempo ufficiale 55'19", chissà dove ho premuto lo start e lo stop....
Speravo di chiudere in 55', ovvero con andatura 5'30.
Mi sono avvicinato molto, ma obbiettivamente non sono mai stato sotto la media dei 5'30 se non nel km finale (5'10).
Sarebbe stato sufficiente se non fossi peggiorato nei km 5 e 7, dove i lunghi tratti in leggera salita mi hanno ridotto l'andatura a oltre 5'40.
Propositi per il futuro: prendo questo tempo e questa media come valori di riferimento per la preparazione della prima 21k, che vorrei correre la prossima primavera, quindi ho almeno 4 mesi buoni per prepararmi decentemente.
Cercando online una tabella per la 21 mi sono imbattuto in questo "metodo FIRST"
http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... %2021k.pdf
e relativa tabella:
http://www.runnersworld.it/moduli/artic ... %2021k.pdf
Avendo tempo, proverei a sperimentare...
Unico problema, in settimana potrei correre in pausa pranzo, quindi massimo 40/45 minuti, o di notte

oltre al week end.
Se andassi a correre in palestra? come considerare l'allenamento sul tapis roulant? Magari mi aiuta a capire meglio l'andatura, essendo obbligata...