[Diario] Io corro aerobico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Matteo R

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Matteo R »

Buongiorno...

Dopo il testo che avevo postato della FIDAL, ecco un nuovo "contributo" ,spero utile, sul discorso FC / Acido lattico

Trattasi del test che ha fatto quest'estate Froome

https://www.gskhpl.com/dyn/_assets/_pdf ... iology.pdf

Questo ragazzo è un fenomeno (al di la del discorso del doping che credo non sia il caso di affrontare al momento)

84 di VO2max e, cosa che per me ha ancora più dell'incredibile, fino a 350 Watt sta al di sotto dei 2mmllo di acido lattico (per fare un esempio , in un buon amatore i 350 vuol dire essere in fuori soglia anaerobica.. Insomma a tutta).. 500 e rotti Watt a 140 battiti

Na moto insomma.. Sarebbe utilissimo avere gli stessi dati di un Pro della corsa.. Scommetto che i valori, con le dovute proporzioni, sono gli stessi
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Sto qui cmq è un extraterrestre. Nel senso che ha caratteristiche che sono in buona parte genetiche di una razza diversa da quella umana.

Ha una soglia aerobica a 127 battiti e anaerobica a 138 battiti.

Non c'è un valore massimo ma dubito superi i 155. Anzi forse non li raggiunge neppure guardando la curva di salita della fc.

Non vorrei poi essere malevolo ma il limitare i dati ai 4 millimoli potrebbe far pensare a dati di sforzo massimale non umani. Una cosa è certa...sto tizio ha un range così ristretto di scala cardiaca che andare a 2 battiti in più o in meno gli cambia la vita.
Certo la bici aiuta, rispetto alla corsa, a essere lineari e costanti. Ma non è così facile lo stesso.

Per mera curiosità io sono arrivato a 250w (se ricordo bene) a 155 battiti quindi 9 battiti oltre la soglia aerobica ma sotto quella anaerobica...quando mi son fermato perché non riuscivo più a pedalare (insomma abbandonato dalla gamba prima che dal cuore).

Ho più volte cercato anche solo tracce cardio di professionisti in line ma non ne ho mai trovate.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da morellozzo »

Questa è gente che la notte la svegliano e gli danno un colpetto col defibrillatore :D
Avatar utente
tafaz73
Guru
Messaggi: 3533
Iscritto il: 4 feb 2011, 14:55
Località: Brianza

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da tafaz73 »

Infatti la maggior parte dei ciclisti, quando finita la carriera iniziano a correre praticamente senza allenarsi fanno già degli ottimi tempi, come ad esempio Tonetti, ex ciclista di livello medio che corre da quest'anno, 1h16m a Busto. :shock:
Connesso
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20330
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da shaitan »

@SteVa72 sulla ciclabile dove corro io non c'è una parte in piano... ovvio facendo il criceto posso annullare il dislivello, ma c'è un tot di discesa e salita per cui il test perde ogni senso?

Thx!
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

No no se è una cosa comunque non troppo pronunciata e fai in modo tale da compensare non ci sono grossi problemi. Anche dove corro io in realtà non è proprio esattamente in piano. Me ne accorgo poi quando vado in pista dove il passo è sempre più svelto. Ma vai tranquillo !
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
labboro
Guru
Messaggi: 2092
Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da labboro »

@steva il discorso dei medi stabilizzati è sopratutto in funzione maratona , infatti secondo Rjo la maratona andrebbe corsa al passo del FM che si è riusciti a stabilizzare ! :)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da SteVa72 »

Stamattina avevo la mia sessione più impegnativa della settimana. 1h30m con segmenti da 2' camminata + 13'@135 su percorso collinare (nulla di estremo, ma non si è mai in piano)
La considero la più impegnativa perché il 75% della fc cmq adesso mi permette di andare sotto i 6' al km e cmq sto sulle gambe 1 ora e mezza.
Ho fatto però un mezzo casino perché non sono andato al :cacata: prima di uscire e circa a 45 minuti ho iniziato a soffrire pesantemente la situazione. Al punto da fermarmi allo scattare dell'ora di corsa, prendere la macchina e andare a casa per liberarmi.
A questo punto sono poi uscito da casa e ho fatto la mezz'ora che mi mancava sul solito percorso. Solo che mi ero raffreddato (non mi sono nemmeno cambiato) e ho risofferto.
Insomma un casino.

La cosa positiva è che la prima ora di corsa ho fatto 5.57 al km al lordo delle camminate e malgrado il casino negli ultimi 15 minuti. Inizio a pensare che a 135 (75% per me) senza recupero camminato e in piano dovrei stare fra i 56 e i 57 sui 10k. Credo che a 130 in pista (il mio altro test) dovrei passare intorno ai 59 al 10km alla prossima prova.
Questo è positivo. Perché ricordiamo che il mio PB sui 10K era 50.04 non esattamente poco ;-)


@labboro si avevo letto (ho letto con attenzione il blog e seguo da tempo il thread) e fatico a comprenderla come cosa. Perché è vero che se si è assolutamente rigorosi il risultato potrebbe essere corretto, ma io rimango convinto che se si imposta un allenamento sulla FC non si possa poi, ad un certo punto, virare sul passo. Perché le due cose sono legate solo ad assoluta parità di forma e condizioni ambientali.
Quindi che io abbia stabilizzato un certo passo non mi può dire a che passo correrò la maratona perché "stabilizzato" non può voler dire che è matematico che lo si tenga a prescindere da tutto, ma solo che lo si è corso qualche volta di fila senza deriva. Quindi è vero che i due dati possono coincidere, ma secondo me (ripeto e sottolineo eh) se ci si allena in questo modo vanno individuate le soglie di FC e poi ci si allena ad andare al massimo entro quelle soglie, sapendo che la forma e le condizioni ambientali possono comunque incidere e quindi senza cadere nello stesso errore (secondo me) di chi si allena tradizionalmente: pretendere di andare poi a un passo ignorando cosa ci sta dicendo il corpo (attraverso la fc fino a quando non potremo misurare l'ossigeno o il lattato in tempo reale...e a quel punto sarebbe ancora più preciso)
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
Ultra runner Naz 82
Guru
Messaggi: 3039
Iscritto il: 7 dic 2014, 18:11

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Ultra runner Naz 82 »

labboro ha scritto:@steva il discorso dei medi stabilizzati è sopratutto in funzione maratona , infatti secondo Rjo la maratona andrebbe corsa al passo del FM che si è riusciti a stabilizzare ! :)
In relazione a ciò, vi racconto del test del ritmo da tenere a Reggio che ho fatto ieri sera.
Siccome domani ho un piccolo Ultra Trail di una cinquantina di km, sta settimana ho fatto solo due lavori reali per testare il ritmo Mara, un progressivo da 12k, con ultimi 5 a ritmo Mara (4'05") ma non ben stabilizzato...ieri sera riprovo ma con un CM stabilizzato da 8k, fin dal primo metro mi metto a 4'05"-4'06", per 6k stabile, poi ancora in soglia non anaerobica "scopro" di aver costruito una nuova soglia, tra il ritmo Mara e il ritmo Mezza, perlopiù aerobica e spingo gli ultimi 2k senza fatica a 3'53"-3'54"...risultato il CM di ieri mi ha indicato che il ritmo Mara stabilizzato corretto è proprio 4'05" o giù di lì... :study: :wink:
Ultrarunning's my way
I miei racconti
Seguimi su Strava
HM: 1h22'54" Jesolo'15
M: 2h56'23" RE'15
6h: 72,72k Lupatoto'14
100k Passatore'15: 9h06'14"
24h: 198,08k C.B.'17
Matteo R

Re: [Diario] Io corro aerobico

Messaggio da Matteo R »

Ultra runner Naz 82 ha scritto:Siccome domani ho un piccolo Ultra Trail di una cinquantina di km
Adoro quest'uomo :sbavvvv:

Torna a “Storie di Corsa”