Integratori e maratona: quando li prendete?

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
mapomac
Maratoneta
Messaggi: 388
Iscritto il: 2 dic 2014, 20:47

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mapomac »

Dibattuta questa faccenda dei gel. Chi la farà con sola acqua, a che ritmo pensa di correrla ?

Io dopo due anni di praticamente solo zucchero durante gli allenamenti, max 3 bustine in un LL da 36KM, ho incominciato a provare i gel in ottica maratona prossima di aprile; non so se è effetto placebo, allenamento, o altro, ma negli ultimi LL, di cui uno di 38 Km a 5'44'', ho fatto meno fatica rispetto ai primi.

Ok non esagerare o esserne indipendenti, ok allenare e spremere per bene la potenza lipidica, ma forse 42Km a sola acqua può essere un azzardo. O no ?
Avatar utente
F.Pessoa
Ultramaratoneta
Messaggi: 1896
Iscritto il: 12 mar 2014, 19:03
Località: Un napoletano a Roma

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da F.Pessoa »

Premetto che durante le gare da 10K mi è capitato di non bere neanche ai ristori e che negli allenamenti fino a 16/18 neanche sento l'esigenza di bere (specie quando la temperatura è bassa).Alla mia unica mezza non mi sono fermato a tutti i ristori ma non penso sia possibile chiudere una Maratona senza alimentarsi/idratarsi in qualche modo.Quindi,sto provando i gel nei LL e devo dire che il fastidio delle mani appiccicose e della bocca impastata è compensato dall'effetto (placebo?).Dunque sto provando a prenderne uno ogni 10/12K.
105,5Kg--->77,0Kg correndo
10K: 48'17" Roma Urbs 2024
21,097K: 1h45'25" Roma Ostia 2025
42,195K 4h08'06"" Maratona di Roma 2025
14 Maratone, 3 Trenta e tante Mezze
"Fin dove il cuore mi resse, arditamente mi spinsi"
Avatar utente
Kalagan
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 830
Iscritto il: 5 mag 2015, 5:51
Località: Murgia Barese

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Kalagan »

zeromaratone ha scritto:però dipende come dice VVale... prima di buttarsi allo sbaraglio della maratona con solo acqua, @Kalagan qualche LL sperimentando cosa tollera il tuo stomaco lo dovrai fare no?
Qualche kcal in più in maratona sotto forma di gel (soprattutto se la prima) io me la porterei... se ti si annebbia il cervello al 35° km che fai? Lo annaffi?
Durante i lunghi ho provato alcuni gel enervit e proaction, ma non fanno per me mi fanno andare al :cacata: !!!
Invece le barrette Enervit Power Competition non mi creaano problemi; ho provato anche a mangiare una banana medio piccola, nessun problema di stomaco o di riflusso gastrico.
Kalagan >>> Nico
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Jakon »

Un conto è indratarsi, assolutamente fondamentale sempre, un conto è integrare ,secondo me non necessario.
Premetto, come già detto, che rispetto le posizioni di tutti. La maratona è una questione di miscela zuccheri/grassi: gli zuccheri da soli non bastano, servono i grassi, che però sono più lenti da scomporre (potenza lipidica). Più vado forte più la miscela è ricca di zuccheri, prima li finirò. Credo che tutti qui potremmo/possiamo correre una maratona @7'/km , almeno energeticamente parlando. In quest'ottica il passo gara è quella velocità che mi consente, idealmente, di sfruttare l'ultima molecola di zucchero per passare il traguardo. Io cerco questo passo nei lunghi e corro l gara di conseguenza.
Integrare non vuol dire essere non-etici, non c'è bisogno di fare delle "guerre di principio", è una scelta: indipendentemente che il reale effetto sia fisico o placebo, la scelta è tra contare sulle proprie energie (è proprio il caso di dirlo :)) o sulle proprie energie più qualcosa.


Sent using Tapatalk
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: RE: Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Jakon »

F.Pessoa ha scritto:...ma non penso sia possibile chiudere una Maratona senza alimentarsi/idratarsi in qualche modo.
Parlo per la mia esperienza, si può fare tranquillamente e sono poco più che un tapascione (43 anni con un pb di 3h16'49")


Sent using Tapatalk
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
MASACALLO
Ultramaratoneta
Messaggi: 1803
Iscritto il: 21 nov 2011, 12:01
Località: Palermo

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da MASACALLO »

Certamente ognuno è libero di impostare la maratonma come gli pare e piace ma,Non è mica doping!
Per quanto riguarda ma mia ridottissima esperienza,nelle due maratone fatte ho preso tre gel,15/25/30-35,mi sono trovato bene e seguirò questo schema anche per la maratona di aprile.Naturalmente li provo sempre durante i lunghissimi della tabella.
PB 10k 39'37" 19^ Trofeo sale & Saline Trapani 11/10/2015
PB 21k 1h30'08" 21^ Maratona di Palermo15/11/2015
PB 42k 3h19'48" Maratona di Firenze 25/11/2018
Avatar utente
mapomac
Maratoneta
Messaggi: 388
Iscritto il: 2 dic 2014, 20:47

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da mapomac »

Come si fa però, in base al ritmo dei LL a stabilire un ritmo gara che non sia poi troppo avido di zuccheri e sfruttare la potenza lipidica allenata appunto nei LL ?
Avatar utente
Jakon
Top Runner
Messaggi: 6445
Iscritto il: 2 ago 2011, 13:23
Località: Milano

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da Jakon »

@mapomac anche quello fa parte del divertimento :) personalmente corro i lunghi in condizioni simili alla gara, sia come alimentazione pre che come condotta di corsa che come abbigliamento. Dopo che hai fatto 30, 34 e 37 km (magari alla Tergat) ad un certo passo credo che tu possa stimare ragionevolmente quanti vali in maratona
PB in gara: 1mi 5'50" - 10km 39'40" - HM 1h26'40" - M 3h13'03"
altri PB: 400m 66" - 1km 3'34" - 5km 19'27"

«Il ritiro non è un'opzione plausibile!»
«No human is limited» (E. Kipchoge)

Garmin - Smashrun - Strava
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da zeromaratone »

@Jakon, però tu sei un ottimo runner, hai 1:29 in HM e certamente i tuo fisico ti permette di seguire anche strade indipendenti e anche un po' estremistiche, come quella di non prendere niente.
Diciamo che se uno chiede qui su RF, è per sentire "la voce di mezzo" cioè di chi fa il maratoneta con fisici normali, magari anche subnormali. :albino:
Poi appunto, uno può presentarsi anche a correre 42k a digiuno e a piedi nudi, ma non è la "norma" (ammesso e non concesso che esista la norma)

:salut:
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
The Observer
Guru
Messaggi: 4592
Iscritto il: 26 mag 2015, 9:05
Località: Forse dovrei decidermi...

Re: Integratori e maratona: quando li prendete?

Messaggio da The Observer »

Rispondo alle (prevedibili) obiezioni: se ce la faccio bene. Se non ce la faccio peccato, ci riproverò la prossima volta. Ho 57 anni ma ho sempre avuto fisico e mente abbastanza resistenti (anche se subnormali... :) ). Questa sfida la considero una prova con me stesso, non contro il cronometro o gli altri concorrenti. Qualcosa di simile al "walkabout" degli aborigeni austrialiani (fatte le debite differenze eh ;) ). La prossima volta vedremo...

Naturalmente berrò quello che offriranno agli stand ma stavolta non mi porterò dietro nulla di commestibile.

STANDARD DISCLAIMER: nulla da obiettare verso tutte le altre posizioni. Ripeto: è una mia scelta che non sottintende alcun giudizio agonistico o peggio etico.
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava

Torna a “Alimentazione e Integrazione”