@adrenalina, io ho scritto ad OTC Como ponendo la tua domanda. Mi hanno risposto che per 27 euro ti danno solo la tessera elettronica. Se vuoi la maglia e la tessera cartacea o te la fai spedire pagando 15 euro, o la ritiri te presso la loro sede previo appuntamento (non so se devi aggiungere denaro...)adrenalina ha scritto:Quindi, riassumendo, tocca capire cosa è previsto per chi si iscrive - come sottobosco - per attuali 27 EUR (maglietta sì, ma non spedita?)
Ciao
OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1240
- Iscritto il: 1 lug 2015, 16:38
- Località: Prov. di Pisa
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
Io ho pagato 27 e sono andato da loro a consegnare i documenti, non mi hanno detto nulla della maglia, probabilmente ci vogliono comunque 15€ per averla
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
certo però in meno di 5 anni sono passati da 10 a 30 eur....
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
Grazie Manu.Manu_79 ha scritto:@adrenalina, io ho scritto ad OTC Como ponendo la tua domanda. Mi hanno risposto che per 27 euro ti danno solo la tessera elettronica. Se vuoi la maglia e la tessera cartacea o te la fai spedire pagando 15 euro, o la ritiri te presso la loro sede previo appuntamento (non so se devi aggiungere denaro...)adrenalina ha scritto:Quindi, riassumendo, tocca capire cosa è previsto per chi si iscrive - come sottobosco - per attuali 27 EUR (maglietta sì, ma non spedita?)
Ciao
Il punto oscuro è quello: i 15 eur sono per la spedizione "soltanto" o proprio per avere la maglia. Se non si ha proprio diritto alla maglia, ok basta saperlo e sopratutto poi non voglio sentire storie in gara per non aver indossato la divisa sociale!
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
Ah poi scusate se insisto ma nessuno ha risposto: mi dite come funziona esattamente il "servizio bagaglio" durante le gare? C'è uno stand OTC vero e proprio come per le altre società o cosa?
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
-
Donatore
- Top Runner
- Messaggi: 6799
- Iscritto il: 3 ago 2011, 11:44
- Località: Mariano CO
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
ti avevo già risposto sopra.
il deposito borse o sacca NON è a cura della tua società, ma della società organizzatrice dell'evento.
pertanto se parteciperai alla maratona di Verona, alla consegna del pettorale riceverai le informazioni e di solito ricevi una sacca dove mettere il tuo zaino che poi il giorno della gara dovrai consegnare al deposito borse.
finita la corsa, farai vedere il tuo nr di pettorale e riceverai la tua borsa
se invece ti riferisci a tapasciate dove ci sono dei gazebo delle singole società, questa è un altra cosa e NON hai bisogno di una società FIDAL x parteciparvi
il deposito borse o sacca NON è a cura della tua società, ma della società organizzatrice dell'evento.
pertanto se parteciperai alla maratona di Verona, alla consegna del pettorale riceverai le informazioni e di solito ricevi una sacca dove mettere il tuo zaino che poi il giorno della gara dovrai consegnare al deposito borse.
finita la corsa, farai vedere il tuo nr di pettorale e riceverai la tua borsa
se invece ti riferisci a tapasciate dove ci sono dei gazebo delle singole società, questa è un altra cosa e NON hai bisogno di una società FIDAL x parteciparvi

... i secondi persi all'inizio, sono minuti guadagnati alla fine...
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher

IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
43 Maratone: LMM 3h13' , Six Stars Finisher
IM Emilia Romagna x2 - IM Zurigo - IM Hamburg 2023
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13413
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25421
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
uhm...secondo me ci marciano su questo...siccome che la maglietta la devono dare, caricano sul costo della spedizione...
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13413
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
In effetti anche la tessera dovrebbe dare... ma se non si paga la spedizione non danno nulla
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: 12 nov 2013, 0:12
Re: OTC COMO ASD, ho scoperto l'acqua calda?
StePo8 ha scritto:ti avevo già risposto sopra.
il deposito borse o sacca NON è a cura della tua società, ma della società organizzatrice dell'evento.
pertanto se parteciperai alla maratona di Verona, alla consegna del pettorale riceverai le informazioni e di solito ricevi una sacca dove mettere il tuo zaino che poi il giorno della gara dovrai consegnare al deposito borse.
finita la corsa, farai vedere il tuo nr di pettorale e riceverai la tua borsa
se invece ti riferisci a tapasciate dove ci sono dei gazebo delle singole società, questa è un altra cosa e NON hai bisogno di una società FIDAL x parteciparvi
ok allora perdonate la mia scarsa conoscenza del mondo "gare"; finora non essendo iscritto ho fatto solo 2-3 garette locali (da "portoghese" ossia appunto non iscritto ufficialmente) e in queste gare c'era un'area piuttosto vasta dove c'erano tanti STAND delle varie società (ok probabilmente anche non Fidal). In uno di questi ho anche incontrato un amico e ho visto bene cosa facevano: di base era il punto di ritrovo degli atleti di questa società e soprattutto un utilissimo luogo dove lasciare comodamente le proprie cose (peraltro ben custodite, ossia rimaneva almeno un tizio).
Io giustamente essendo "imbucato" non ho potuto beneficiarne ed ho pensato che mi sarebbe piaciuto un giorno iscrivermi ad una società, ANCHE per questo comodo aspetto (soprattutto d'inverno, che chiaramente uno mica può stare 1-2 ore in maglietta e calzonicini prima della gara, no?).
ora non ho capito dalle vs risposte:
1) Nelle gare più serie, ad esempio la Roma-Ostia o la Maratona di Verona, non funziona in maniera simile (ossia non ci sono questi Gazebi delle varie società), corretto? E quel sistema di deposito descritta da StePo8 è quindi valida anche per chi NON ha una società (es. sono tesserato UISP individuale)?
2) OTC invece che fa (in queste gare "serie" non tapasciate e più in generale anche nelle tapasciate)? Mi pare di capire nulla, alla fine.
Grazie in anticipo per le spiegazioni
PB 10k: 43'29'' (VolaCiampino 26.3.2017)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)
PB 21k: 1h41'41'' (RomaOstia 13.3.2016)