lelegary ha scritto:
I lunghi che faccio a ritmo maratona son quelli "up to 25 km"... quelli di 30 e 35 no, sarebbe uno stress troppo forte, e alla fine correresti quasi due maratone...
Quoto in pieno
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
ok...allora tiro un sospiro di sollievo
Io mi stavo orientando sulla tabella di Massini per le 3:30 (ovviamente tagliando qualcosa ). Mi piace perchè non mi pare troppo "cervellotica". http://www.corriumbria.it/allenamento/firenze04330.php
Che ne pensate?
Ho un dubbio sul lunghissimo a 4 settimane dalla mara: non è un pò troppo lontano?
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
Ma fare un lungo da 35 km in fase di massimo carico a meno di 5'/km quando l'obiettivo maratona(42km in fase di massimo scarico) è stare sui 5'/km non significa rendere l'allenamento più duro della gara?
Per curiosità al 35° in gara sei passato più veloce o più lento di 2h51?
Anch'io vorrei puntare alle 3'30" ma di fare i lunghissimi a meno di 5'/km....non so ma mi pare eccessivamente affaticante. Che dite?...........Prof!!
In gara più lento... avendo appunto superato le 3h30' (di poco). A Roma ero sulle 2h57', a Reggio 3h01', ma ho l'impressione di essere stato piuttosto prudente in gara, forse per timore di esagerare e di rovinare tutto! Nei 35 km di allenamento ho sempre forzato verso la fine dopo un po' di km a 5', ma sono arrivato bene senza problemi ambedue le volte (2h51' e 2h52').
Devo osare di più in maratona. A Torino ci tento!
PS: quindi a livello tecnico-tattico sto facendo una fesseria?
Marcello per me non è affatto una errore il tuo metodo di allenamento, se finisci i lunghissimi in progressione e bene, lo ritengo un metodo ben allenante, certo non devi strafare per arrivare a Novembre nel pieno delle forze.
Quando farai luntimo lunghissimo?
mi puoi indicare i tuoi km settimanli e come li suddividi per uscita
io ed il mio socio non siamo ancora iscritti alla Turin Marathon ma vorremmo esserci.
gli stupidi sanno tutto, gli intelligenti imparano sempre
vincente non è chi vince sempre, ma chi anche se perde NON è VINTO MAI
In gara più lento... avendo appunto superato le 3h30' (di poco). A Roma ero sulle 2h57', a Reggio 3h01', ma ho l'impressione di essere stato piuttosto prudente in gara, forse per timore di esagerare e di rovinare tutto! Nei 35 km di allenamento ho sempre forzato verso la fine dopo un po' di km a 5', ma sono arrivato bene senza problemi ambedue le volte (2h51' e 2h52').
Devo osare di più in maratona. A Torino ci tento!
PS: quindi a livello tecnico-tattico sto facendo una fesseria?[/quote]
Bravissimo bell allenamento fai bene solo chi osa e' un vincente sempre
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!
MarcelloS. ha scritto:Nei 35 km di allenamento ho sempre forzato verso la fine dopo un po' di km a 5', ma sono arrivato bene senza problemi ambedue le volte (2h51' e 2h52').
Devo osare di più in maratona. A Torino ci tento!
Allora probabilmente vali anche un 3h25/3h28
In bocca al lupo per Torino.
"Quel senso di libertà e leggerezza che provo quando percorro i miei sentieri,
quel perdermi nei miei pensieri e nei miei sogni,
quella stanchezza fisica che prevale su tutto, che ti svuota....e allora sei pronta ad accogliere"
Cecilia Mora
VincenzoC ha scritto:Marcello per me non è affatto una errore il tuo metodo di allenamento, se finisci i lunghissimi in progressione e bene, lo ritengo un metodo ben allenante, certo non devi strafare per arrivare a Novembre nel pieno delle forze.
Quando farai luntimo lunghissimo?
mi puoi indicare i tuoi km settimanli e come li suddividi per uscita
io ed il mio socio non siamo ancora iscritti alla Turin Marathon ma vorremmo esserci.
Bene! Ecco più o meno il mio programma x Torino (14/11) con i lunghi nel weekend.
Inizio l'ultima di agosto: 20-20-25-21 (mezza Monza) - 30 (Stralugano) - 10? (DJ ten) - 30-20-35-25-20-Torino
Il 35 km dovrebbe essere perciò il 24 ottobre.
In settimana faccio altri due allenamenti fissi (ma spererei di arrivare presto ai 4 settimanali fissi), per una 20ina di km scarsi, più il lungo del weekend. Insomma 40-50 km complessivi. Al momento non riesco a fare di più, sono pendolare (vedi post "lavoro e corsa" )
MarcelloS. ha scritto:Grazie Claudio e grazie Oscar!
Proverò a non deludervi!
Piu che noi Non deludere te stesso ,e poi lo devi senti il giorno della gara ,ho conosciuto molte persone che hanno fatto allenamenti super mirati e provato sensazioni piu che positive ,ma il giorno della gara e' un terno al lotto tutto puo' essere il contrario di tutto ,percio' se ti sentirai bene in gara osa !!!!
5km 24
10 Km 47. 19
Mezza 1.43.25
Maratona 3.48.38
18 Maratone ne mancano 2 !!!
Eccomi qua, ho ripreso con gli allenamenti provando a rimettermi a livello con la tabella.
ieri sera dovevo fare 12 km a CL, quindi a 5.50 visto il mio ultimo tempo (descritto in precedenza) sui 10 di 4:55 al km.
ho finito con 5:06 di media...
ora che faccio?
significa che sto benino e quindi potrei abbassare qualche tempo
o solo che per questo chilometraggio va bene, ma aumentando i km rischio di esplodere?
grazie
"nessun filo spinato potrà rallentare il vento..."