[DISCUSSIONE UFFICIALE] Appoggio

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

annarella65

Re: che appoggio avete ?

Messaggio da annarella65 »

Gianfri,con il ginocchio varo che hai pensa se iperpronavi pure :mrgreen: ...diventavi MIster X,ti si annodavano le gambe mentre correvi :lol:
Avatar utente
cicciocotroneo
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 23 set 2008, 17:22
Località: Milano, Salerno

Re: che appoggio avete ?

Messaggio da cicciocotroneo »

Domanda: ieri ho convinto la mia ragazza a venire a correre con me. Aveva scarpe totalmente inadatte però ho notato mentre correva che aveva un appoggio molto pronatore e nel portare avanti la gamba sinistra, nella falcata, tendeva ad aprire il piede (in pratica mettendolo quasi perpendicolare alla sua normale traiettoria) ed allargare il passo. E' possibile che le cose siano collegate ? E' una cosa frequente che voi sappiate? Oppure ci può essere dell'altro che va corretto ?
annarella65

Re: che appoggio avete ?

Messaggio da annarella65 »

Nelle donne è molto frequente l'iperpronazione e quello che hai notato tu,l'aprire a "papera" del piede,dipende dalla poca muscolatura del quadricipite,non riesce a controllare bene la posizione della gamba sotto sforzo e se hai notato con la stanchezza il problema si accentua ancora di più!
Ci sono degli esercizi da fare,anche la corsetta in salita le potrebbe fare bene...
Avatar utente
cicciocotroneo
Novellino
Messaggi: 47
Iscritto il: 23 set 2008, 17:22
Località: Milano, Salerno

Re: che appoggio avete ?

Messaggio da cicciocotroneo »

io adoro questo forum :-)
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: che appoggio avete ?

Messaggio da jean »

annarella65 ha scritto:Gianfri,con il ginocchio varo che hai pensa se iperpronavi pure :mrgreen: ...diventavi MIster X,ti si annodavano le gambe mentre correvi :lol:
Si Si prendimi pure per il :culone: ... stavolta incasso....:mano: e pago io :beer: :flower:
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Migliorare l'appoggio

Messaggio da march »

Ciao a tutti,

oggi ho notato una cosa, quando corro tendo ad appoggiare il piede direttamente piano, senza poggiare prima il tallone, come ho capito che dovrei fare.

Come posso migliorare?
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
Now and forever
Guru
Messaggi: 4725
Iscritto il: 17 ott 2008, 16:46
Località: Trento

Re: Migliorare l'appoggio

Messaggio da Now and forever »

Credo ce ci si possa riagganciare in parte a quanto già indicato nell'altro tuo post "come correre bene".
Esistono esercizi specifici per migliorare la tecnica di corsa. Il mio consiglio sull'appoggio, se già sai:
a) che tipo di appoggio hai (non solo da un punto di vista pronatore o no, ma anche su come tendi ad impostare la rullata)
b) hai capito che cosa devi fare ma il tuo problema è riuscire a farlo
è quello di correre molto lentamente e concentrarti su quello che stai facendo: non contano i km fatti nè la velocità. Eseguili ben scaldato ma ancora relativamente fresco (quando sono stanco irimediabilmente i piedi iniziano a fare più rumore) e aumenta progressivamente la velocità, mano a mano che capisci l'automatismo.
Se posso darti un consiglio cerca di non snaturare troppo la tua corsa, perchè è e rimane un movimento naturale, migliorabile sicuramente ma comunque naturale.
If you touch me
You'll understand what happiness is
Avatar utente
jean
Top Runner
Messaggi: 7911
Iscritto il: 21 feb 2008, 23:01
Località: in mezzo alle risaie

Re: Migliorare l'appoggio

Messaggio da jean »

Scusa,ma non ho ben presente da quanto corri,quanto corri,il primo pensiero che mi è venuto in mente è che ti manchi un pò di forza specialmente nei polpacci.....
Immagine
per poter arrivare.....è necessario partire....
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Migliorare l'appoggio

Messaggio da march »

Now and forever ha scritto:Credo ce ci si possa riagganciare in parte a quanto già indicato nell'altro tuo post "come correre bene".
Esistono esercizi specifici per migliorare la tecnica di corsa. Il mio consiglio sull'appoggio, se già sai:
a) che tipo di appoggio hai (non solo da un punto di vista
pronatore o no, ma anche su come tendi ad impostare la rullata)
b) hai capito che cosa devi fare ma il tuo problema è riuscire a farlo
è quello di correre molto lentamente e concentrarti su quello che stai facendo: non contano i km fatti nè la velocità. Eseguili ben scaldato ma ancora relativamente fresco (quando sono stanco irimediabilmente i piedi iniziano a fare più rumore) e aumenta progressivamente la velocità, mano a mano che capisci l'automatismo.
Se posso darti un consiglio cerca di non snaturare troppo la tua corsa, perchè è e rimane un movimento naturale, migliorabile sicuramente ma comunque naturale.
Il fatto è che non so che tipo di appoggio ho....
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05
Avatar utente
march
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 532
Iscritto il: 21 giu 2008, 17:25
Località: Weingarten (Germania)

Re: Migliorare l'appoggio

Messaggio da march »

jean ha scritto:Scusa,ma non ho ben presente da quanto corri,quanto corri,il primo pensiero che mi è venuto in mente è che ti manchi un pò di forza specialmente nei polpacci.....
Non corro da moltissimo tempo e di solito le mie uscite sono di 1 ora circa, massimo 1 ora e mezzo.

Nell'eventualità cosa dovrei fare? In ogni caso se può essere utile io di solito vado in bici da corsa.
Finalmente sono un maratoneta!!!! Debutto a Reggio Emilia con un tempo di 03:48:13 e un realtime di 03:47:05

Torna a “Biomeccanica”