L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Forse sarebbe più corretto cercare scarpe con buona ammortizzazione ma con drop basso allora? Così si agevola la corsa di mesopiede avendo comunque un po' di gomma sotto il piede
-
- Maratoneta
- Messaggi: 275
- Iscritto il: 23 lug 2015, 20:05
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Io ho fatto esattamente questo ragionamento. Ho comprato delle Saucony Zealot.
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio Mi-4c utilizzando Tapatalk
-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Avevo visto le Brooks pure cadence, che hanno anche supporto per la pronazione...
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Sul fatto di poggiare il tallone a terra prima di ogni altra parte del piede non mi vedete d'accordo. Il tallone non ha elementi ammortizzanti (muscoli e tendini) per cui l'impatto si trasferisce direttamente alla schiena
...e lì, credetemi, non si scherza. Per cui, come consiglia Massini, l'appoggio deve avvenire con la pianta del piede (più si va forte più ci si sposta sul mesopiede). Tallonare è un po' come camminare (fa anche rima
)...la corsa è un'altra cosa


fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
@zagros non mi vedi d'accordo con quel che dici (la corsa è un movimento che prevede di appoggiare prima il tallone): da dove viene questa tua considerazione ?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
@Zeromaratone, Zagros ha detto NON prevede di appoggiare prima il tallone... 

Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
- Maratoneta
- Messaggi: 367
- Iscritto il: 14 apr 2014, 13:46
- Località: Nord Italia
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Esatto, NON prevede 

-
- Guru
- Messaggi: 3596
- Iscritto il: 22 lug 2015, 15:47
- Località: Al centro del triangolo Lariano
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
Caspita ma possibile che un podologo (se pur giovane e inesperto, ok, e che era lì a spalleggiare una vendita di scarpe) mi abbia detto che va fatta la rullata e al mio "proviamo a correre insieme senza scarpe e vediamo quale parte poggiamo per prima?" mi ha comunque detto che il tallone è più resistente dei metatarsi e che con le scarpe si ha molta protezione sul tallone e poca sotto i metatarsi (questo è vero.... purtroppo), quindi sarebbe meglio favorire l'appoggio di tallone, "esercitandoti a tenere un po' sollevata la punta durante la fase di atterraggio", "il tibiale anteriore è un po' lasco, ecco perchè la punta cede verso il basso"...
In ogni modo c'è davvero parecchia confusione.
Alla fine, una prova sul tapiro l'ho fatta con le loro scarpe (Nike A4 e minimal) e con le mie Kayano, e appoggiavo sempre con il piede praticamente in piatto...
Per arrivare a tallonare, dovevo rallentare parecchio, e già il tapiro viaggiava a 8.5km/h (7'/km), per far vedere un ritmo di corsa decente sono salito a 11km/h (@5'30) e lì l'appoggio di mesopiede era ancora più evidente e naturale.
Sia chiaro che quando poi arrivo a 15-18km e la stanchezza si fa sentire, una buona ammortizzazione anche sotto il tallone la apprezzo....
In ogni modo c'è davvero parecchia confusione.
Alla fine, una prova sul tapiro l'ho fatta con le loro scarpe (Nike A4 e minimal) e con le mie Kayano, e appoggiavo sempre con il piede praticamente in piatto...
Per arrivare a tallonare, dovevo rallentare parecchio, e già il tapiro viaggiava a 8.5km/h (7'/km), per far vedere un ritmo di corsa decente sono salito a 11km/h (@5'30) e lì l'appoggio di mesopiede era ancora più evidente e naturale.
Sia chiaro che quando poi arrivo a 15-18km e la stanchezza si fa sentire, una buona ammortizzazione anche sotto il tallone la apprezzo....
-
- Top Runner
- Messaggi: 5737
- Iscritto il: 10 mag 2012, 14:37
- Località: Milano Est
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
per approfondire oltre ci sono i video di "Correre Naturale" su youtube...hai fatto una bella osservazione al podologo "proviamo a correre insieme senza scarpe e vediamo quale parte poggiamo per prima....avesse accettato la sfida si sarebbe ricreduto.
Giusto ieri sfogliavo in libreria questo libro: http://www.libreriadellosport.it/libri/ ... ecnica.php
e quando ho letto che bisogna tallonare con tanto di foto ho chiuso e lasciato il libro dov'era sperando che nessuno lo acquisti


Giusto ieri sfogliavo in libreria questo libro: http://www.libreriadellosport.it/libri/ ... ecnica.php
e quando ho letto che bisogna tallonare con tanto di foto ho chiuso e lasciato il libro dov'era sperando che nessuno lo acquisti


fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, viewtopic.php?t=46765

-
- Top Runner
- Messaggi: 5435
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata
chiedo scusa, ormai non capisco più un kaiser... (neanche l'italiano)zagros ha scritto:Esatto, NON prevede

Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]