Come ha detto @Salve1907 anche i grassi saturi per i runner vanno bene (cum grano salis ovvio)... ma in generale sì la soluzione è minimizzare i picchi glicemici date da quantità importanti di zuccheri semplici (o carboidrati ad alto indice glicemico, che vogliono dire cose anche come le gallette di riso o mais) soprattutto se presi da soli come dice @Oscar78. Ovvio che un biscotto o un cucchiaino di zucchero non smuove l'insulina, ma al crescere delle quantità il problema si presenta.Alessandra84 ha scritto:@shaitan quindi la soluzione potrebbe essere aumentare grassi buoni e cereali integrali che tengano basso l indice glicemico?
Come dicevo prima non è facile passare dai biscotti alla quinoa e soci, per cui vedi un po' come ti trovi tu... quello che farei è superare la dipendenza da dolce... il come superarla dipende dal singolo, magari c'è chi riesce a uscirne con il "metadone" di dolci con indice (e quindi carico) glicemico più basso (biscotti farro con poco zucchero), chi con dolci a basso contenuto di zucchero fatti in casa (ricordo un tiramisù di yogurt greco, fette biscottate panmonviso e cereali, che non era malaccio o dei pancake con poco/niente zucchero con marmellata agavi) o chi preferisce disintossicarsi con un taglio netto dei dolci per un (breve) periodo
Taglio netto però mantenendo le calorie pari... non è che se ora mangi 1400 kcal + biscotti torni a mangiare 1400 kcal e basta.
La cosa buona è che la dipendenza da dolci si supera in poco tempo. E dopo vivi senza apprensioni, mangiandoti il tuo gelato ogni tanto o il pezzo di crostata o quello che è etc
