Lunghezza ripetute?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 6 ago 2014, 20:30
- Località: volla (NA)
Re: Lunghezza ripetute?
Un articolo interessante anche se non proprio pertinente al 100% : http://magazine.podisti.it/2013/index.p ... igeno.html
"la sofferenza produce tenacia, e la tenacia carattere, e il carattere speranza" Romani 5:4
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: Lunghezza ripetute?
Fatte stamattina 3x2000. Il ritmo medio delle ripetute è di 5'48" (più o meno, non ho i dati sottomano, ma cambierà poco), ma non sono tirate al massimo, perchè ho invece cercato di spingere un po' il tratto di recupero. Il recupero è stato intorno a 6'35"/Km (nella seconda ho fatto proprio 1 Km di recupero, quindi "quasi" una ripetuta da 3K).
Allora, le ripetute sono in leggera discesa e ok. Il recupero è però in leggera salita; attualmente ho notato che sono lenta in salita e vorrei potenziare un po', usando il mio solito percorso. Posso usare questo tipo di allenamento per ottenere questo scopo?
Seconda domanda; non è tanto la ripetuta che mi ammazza, perché potrei correrla anche più veloce, ma il recupero.
Va bene alternare ripetute con recupero vivace a ripetute con recupero lento o è una scemenza? Di fatto facendole a questo ritmo ho la percezione di non essere mai al massimo, ma magari è giusto e correrle al massimo non curando il recupero non ha senso.
Terza domanda; sto pensando di capovolgere il mio percorso. Si tratterebbe quindi di fare rip. in leggera salita (tra il 2 e il 3%, quindi veramente leggera), e recupero in discesa. Ovviamente devo ricalcolare i tempi e vedere quante ripetute reggo senza morire, perché in salita sono proprio scarsa... ma in questo modo potrei ottenere lo scopo prefissato (diminuire di un 10"/Km il mio ritmo in salita)?
Allora, le ripetute sono in leggera discesa e ok. Il recupero è però in leggera salita; attualmente ho notato che sono lenta in salita e vorrei potenziare un po', usando il mio solito percorso. Posso usare questo tipo di allenamento per ottenere questo scopo?
Seconda domanda; non è tanto la ripetuta che mi ammazza, perché potrei correrla anche più veloce, ma il recupero.
Va bene alternare ripetute con recupero vivace a ripetute con recupero lento o è una scemenza? Di fatto facendole a questo ritmo ho la percezione di non essere mai al massimo, ma magari è giusto e correrle al massimo non curando il recupero non ha senso.
Terza domanda; sto pensando di capovolgere il mio percorso. Si tratterebbe quindi di fare rip. in leggera salita (tra il 2 e il 3%, quindi veramente leggera), e recupero in discesa. Ovviamente devo ricalcolare i tempi e vedere quante ripetute reggo senza morire, perché in salita sono proprio scarsa... ma in questo modo potrei ottenere lo scopo prefissato (diminuire di un 10"/Km il mio ritmo in salita)?
-
- Moderatore
- Messaggi: 24306
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: Lunghezza ripetute?
ottime argomentazioni e giuste domande.
il recupero è spesso trascurato come mezzo di allenamento, ma è importante tanto quanto il tratto veloce.
quindi sì, ha molto senso tenere più conservativo il tratto veloce per non sbracare nel recupero, in ottica mezza maratona.
correre a bomba la frazione veloce per trovarsi "morti" nel recupero stimola mezzi di allenamento diversi da quelli che servono nella mezza, dove biosgna andare "abbastanza veloci" per molto tempo (tecnicamente: correre piuttosto vicino alla soglia per lungo tempo).
invertire e fare il tratto veloce in salita è ok, ma tanto più è in pendenza la salita, tanto minore dovrà essere la lunghezza della ripetuta; in ottica di potenziamento, la frazione in salita può essere particolarmente breve; se la salita è più dolce puoi allungare il tratto veloce ed ovviamente aggiustare il passo cui lo tieni.

il recupero è spesso trascurato come mezzo di allenamento, ma è importante tanto quanto il tratto veloce.
quindi sì, ha molto senso tenere più conservativo il tratto veloce per non sbracare nel recupero, in ottica mezza maratona.
correre a bomba la frazione veloce per trovarsi "morti" nel recupero stimola mezzi di allenamento diversi da quelli che servono nella mezza, dove biosgna andare "abbastanza veloci" per molto tempo (tecnicamente: correre piuttosto vicino alla soglia per lungo tempo).
invertire e fare il tratto veloce in salita è ok, ma tanto più è in pendenza la salita, tanto minore dovrà essere la lunghezza della ripetuta; in ottica di potenziamento, la frazione in salita può essere particolarmente breve; se la salita è più dolce puoi allungare il tratto veloce ed ovviamente aggiustare il passo cui lo tieni.

PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino

-
- Top Runner
- Messaggi: 12923
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Lunghezza ripetute?
Molto interessante!valyant ha scritto:Un articolo interessante anche se non proprio pertinente al 100% : http://magazine.podisti.it/2013/index.p ... igeno.html
-
- Top Runner
- Messaggi: 12923
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Lunghezza ripetute?
Ecco quando un cardiofrequenziometro torna utile!Doriano ha scritto:ottime argomentazioni e giuste domande.
invertire e fare il tratto veloce in salita è ok, ma tanto più è in pendenza la salita, tanto minore dovrà essere la lunghezza della ripetuta; in ottica di potenziamento, la frazione in salita può essere particolarmente breve; se la salita è più dolce puoi allungare il tratto veloce ed ovviamente aggiustare il passo cui lo tieni.
-
- Maratoneta
- Messaggi: 462
- Iscritto il: 28 giu 2013, 14:46
- Località: Trieste
Re: Lunghezza ripetute?
Ok, grazie. In effetti vorrei velocizzare un po' i miei lunghi e quindi comincerò con il correre ripetute da 1000 in salita, poi vedrò come impostarle.
Per il cardiofrequenzimetro sì, ma di solito si parla di salite ben più ripide e tratti molto brevi. Nel mio caso sarebbero ripetute almeno da 1000 nel percorso che faccio sempre. Sabato farò il lungo da 18K sullo stesso percorso, che ha metà salita. Quindi diciamo che è un percorso che conosco bene, devo solo settare una velocità adeguate per ultimare il lavoro che ho in mente
Per il cardiofrequenzimetro sì, ma di solito si parla di salite ben più ripide e tratti molto brevi. Nel mio caso sarebbero ripetute almeno da 1000 nel percorso che faccio sempre. Sabato farò il lungo da 18K sullo stesso percorso, che ha metà salita. Quindi diciamo che è un percorso che conosco bene, devo solo settare una velocità adeguate per ultimare il lavoro che ho in mente

-
- Aspirante Ultramaratoneta
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 22 ott 2014, 23:02
Re: Lunghezza ripetute?
Alla fine oggi son riuscito a rifare le ripetute (non voglia di farle, mista a vari trailDoriano ha scritto:ma no perchè un paio di mesi?...un paio di giorni!

Ho fatto 1800 x 3 a 4:05 con recupero 900 a 4:50 con 4 km di riscaldamento e un paio di defat. Avrei voluto fare anche la quarta, ma dopo avevo il corso di nuoto

Comunque avevi ragione, ho provato i 10 e adesso sono sui 43:40, mentre provando la mezza ho fatto 1:38 e qualcosa, spero di fare meglio domenica prossima alla mezza di Brescia

-
- Top Runner
- Messaggi: 12923
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
Re: Lunghezza ripetute?
Ripetute con variazioni di ritmo: cosa sono e a cosa servono
http://www.correre.it/correre/news/le-n ... rvono.html
http://www.correre.it/correre/news/le-n ... rvono.html
-
- Top Runner
- Messaggi: 12923
- Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
- Località: Sarzana
-
- Mezzofondista
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 25 set 2010, 12:22
- Località: Castel San Pietro Terme (BO)
Re: Lunghezza ripetute?
Ciao a tutti,
nel thread parlate di una lunghezza massima di 2000 m nelle ripetute.
Cosa ne pensate dei 5000?
Nelle ultime due mezze corse in autunno ho inserito l'ultima domenica pre-gara due ripetute da 5000 corse a quello che ritenevo il ritmo gara.
La domenica successiva in realtà ho migliorato il pb.
Grazie
nel thread parlate di una lunghezza massima di 2000 m nelle ripetute.
Cosa ne pensate dei 5000?
Nelle ultime due mezze corse in autunno ho inserito l'ultima domenica pre-gara due ripetute da 5000 corse a quello che ritenevo il ritmo gara.
La domenica successiva in realtà ho migliorato il pb.
Grazie
Enrico