io da quando ho cominciato a "fregarmene del tempo" ho iniziato a fare dei tempi migliori!lelegary ha scritto:Si. Quotissimo.Ventudux ha scritto: io ho riscoperto alla grande il "piacere dell'esplorazione" di corsa nella settimana passata in montagna![]()
davvero bello e stimolante
Purtroppo in città è più difficile per ovvi motivi che ti portano a correre sempre sulle strade più sicure e meno interrotte da incroci etc.
In campagna è una pacchia.
Stasera anche io cambio percorso, e, anche se sono in preparazione, me ne frego del tempo.
? depressione podistica
Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76
-
Ventudux
Re: vengono meno le motivazioni... help!
-
Ale57
- Top Runner
- Messaggi: 6017
- Iscritto il: 23 nov 2009, 11:03
- Località: Cazzago San Martino (BS)
Re: vengono meno le motivazioni... help!
Eh ma non valeVentudux ha scritto: io da quando ho cominciato a "fregarmene del tempo" ho iniziato a fare dei tempi migliori!![]()
da ultimo i 15km fatto a 4'26"/km di ieri sera! mai successo
Dietro ogni linea di arrivo c`e` una linea di partenza.
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
Mi sveglio sempre allegro (Krily)
-
Ventudux
Re: vengono meno le motivazioni... help!
beh per quanto riguarda l'ultimo risultato che ho citato, credo che il merito sia della settimana di corse in montagna con salite allucinantiAle57 ha scritto:Eh ma non valeVentudux ha scritto: io da quando ho cominciato a "fregarmene del tempo" ho iniziato a fare dei tempi migliori!![]()
da ultimo i 15km fatto a 4'26"/km di ieri sera! mai successo
tu hai dalla tua la giovine età
![]()
...per ciò che riguarda il fatto in generale, probabilmente hai ragione, adesso è facile
-
kagemitsu
- Novellino
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 26 ago 2010, 1:11
Re: vengono meno le motivazioni... help!
Forse è un pò tardi per rispondere al thread, ma se posso darti un consiglio, è utilissimo trovarti un compagno di corsa.
Chiedi a qualche amico o corri in posti frequentati da altri corridori dove puoi conoscere gente.
Correndo al campo sportivo del mio paesino del piffero ho incontrato una ragazza (molto carina) con cui ho iniziato a correre insieme quasi per caso. Stavamo andando alla stessa velocità, ci siamo ritrovati fianco a fianco, le ho chiesto se le avesse fatto piacere correre insieme e da lì è nata un'amicizia.
Da allora corriamo insieme tutti i giorni e devo dire che per me è un'ottima motivazione, per non parlare del fatto che chiaccherando il tempo passa in frettissima, è un'ora di corsa si rivela piu' breve di quanto ci si potrebbe aspettare :P
Se non ci fosse stata lei ad aspettarmi per correre ogni sera, penso che avrei già ceduto alla pigrizia un bel pò di tempo fa.
In sintesi, corri con un amico/a. Mantiene alta la motivazione.
Chiedi a qualche amico o corri in posti frequentati da altri corridori dove puoi conoscere gente.
Correndo al campo sportivo del mio paesino del piffero ho incontrato una ragazza (molto carina) con cui ho iniziato a correre insieme quasi per caso. Stavamo andando alla stessa velocità, ci siamo ritrovati fianco a fianco, le ho chiesto se le avesse fatto piacere correre insieme e da lì è nata un'amicizia.
Da allora corriamo insieme tutti i giorni e devo dire che per me è un'ottima motivazione, per non parlare del fatto che chiaccherando il tempo passa in frettissima, è un'ora di corsa si rivela piu' breve di quanto ci si potrebbe aspettare :P
Se non ci fosse stata lei ad aspettarmi per correre ogni sera, penso che avrei già ceduto alla pigrizia un bel pò di tempo fa.
In sintesi, corri con un amico/a. Mantiene alta la motivazione.
Obettivo attuale: 1 ora senza pause. 
P.B. (in allenamento):
5k - 25:38 http://www.endomondo.com/workouts/11897892
10k - 53:10 http://www.endomondo.com/workouts/5075833
P.B. (in allenamento):
5k - 25:38 http://www.endomondo.com/workouts/11897892
10k - 53:10 http://www.endomondo.com/workouts/5075833
-
Eastwood
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1442
- Iscritto il: 11 apr 2010, 19:31
- Località: Milano
Re: vengono meno le motivazioni... help!
Bello marpioneggiare mentre corri eh? Ahahahkagemitsu ha scritto:Forse è un pò tardi per rispondere al thread, ma se posso darti un consiglio, è utilissimo trovarti un compagno di corsa.
Chiedi a qualche amico o corri in posti frequentati da altri corridori dove puoi conoscere gente.![]()
Correndo al campo sportivo del mio paesino del piffero ho incontrato una ragazza (molto carina) con cui ho iniziato a correre insieme quasi per caso. Stavamo andando alla stessa velocità, ci siamo ritrovati fianco a fianco, le ho chiesto se le avesse fatto piacere correre insieme e da lì è nata un'amicizia.
Da allora corriamo insieme tutti i giorni e devo dire che per me è un'ottima motivazione, per non parlare del fatto che chiaccherando il tempo passa in frettissima, è un'ora di corsa si rivela piu' breve di quanto ci si potrebbe aspettare :P
Se non ci fosse stata lei ad aspettarmi per correre ogni sera, penso che avrei già ceduto alla pigrizia un bel pò di tempo fa.
In sintesi, corri con un amico/a. Mantiene alta la motivazione.
Scherzo, ad ogni modo qualcuno con cui correre è facile da trovare, il problema è che devi avere la fortuna di trovare chi va al tuo stesso ritmo...
Ora, io l'ho fatto di mettermi al passo di chi è più lento però intendiamoci, è come andare in palestra con uno che solleva 40 kg meno di te e sollevare i suoi stessi carichi
Tu hai avuto quella fortuna, in genere non è così facile però! E' per questo che prediligo gli allenamenti in solitaria...
Strava https://www.strava.com/athletes/3000413
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
My blog http://eastwood89.blogspot.com/
PB 10k - 36'48'' (Cusano Milanino, 19/05/2018) - Non omologata
PB 21k - 1h20'22'' (Berlino, 22/08/2021)
PB 42k - 2h52'41'' (Valencia, 2/12/2018)
-
filosofo79
- Novellino
- Messaggi: 14
- Iscritto il: 8 nov 2010, 17:52
mah...boh...chi lo sa?!
Vorrei un consiglio e condividere la cosa con voi e con qualche esperto...
ho iniziato a correre a novembre 2009 (quindi non da molto) ed in questo momento mi trovo ad affrontare un calo motivazionale o meglio il mio fisico sembra voler rifiutare la voglia di far fatica; la mia risposta a tutto ciò è che forse ho esagerato nel senso che da nov, 2009 sono dimagrito 15 kg, ho corso una mezza maratona ed una maratona a nov. 2010 (Firenze). All'inizio correre mi divertiva poi probabilmente ho alzato troppo i miei obiettivi e correre è diventato un dovere (devo arrivare lì, devo raggiungere quegli obiettivi cronometrici etc...) insomma il mio fisico (e la mia testa) sono andati in corto circuito (per altro anche extra corsa...grande senso di stanchezza generale e fatica). Aggiungo che nel mezzo di queste corse ho messo molti metri di dislivello sulle gambe andando in montagna (mia grande passione!) facendo ad esempio il TMB nel mese di agosto scorso (trekking con 18.000 metri di dislivello attivo/passivo) per poi riprendere, una volta rientrato, a correre subito per preparare Firenze
Volevo sapere se è capitato anche a qualcuno di voi e se la mia analisi può essere corretta!
Baci e abbracci, Luca
p.s. grazie anticipate delle risposte
ho iniziato a correre a novembre 2009 (quindi non da molto) ed in questo momento mi trovo ad affrontare un calo motivazionale o meglio il mio fisico sembra voler rifiutare la voglia di far fatica; la mia risposta a tutto ciò è che forse ho esagerato nel senso che da nov, 2009 sono dimagrito 15 kg, ho corso una mezza maratona ed una maratona a nov. 2010 (Firenze). All'inizio correre mi divertiva poi probabilmente ho alzato troppo i miei obiettivi e correre è diventato un dovere (devo arrivare lì, devo raggiungere quegli obiettivi cronometrici etc...) insomma il mio fisico (e la mia testa) sono andati in corto circuito (per altro anche extra corsa...grande senso di stanchezza generale e fatica). Aggiungo che nel mezzo di queste corse ho messo molti metri di dislivello sulle gambe andando in montagna (mia grande passione!) facendo ad esempio il TMB nel mese di agosto scorso (trekking con 18.000 metri di dislivello attivo/passivo) per poi riprendere, una volta rientrato, a correre subito per preparare Firenze
Volevo sapere se è capitato anche a qualcuno di voi e se la mia analisi può essere corretta!
Baci e abbracci, Luca
p.s. grazie anticipate delle risposte
-
Barbara
- Top Runner
- Messaggi: 15087
- Iscritto il: 13 mag 2011, 10:26
Re: mah...boh...chi lo sa?!
Ecco, penso che se la corsa e gli obiettivi sono un dovere e non un piacere... si arriva presto al capolinea. Almeno, per come funziono io
Dai, divertitiiiiiii!
Dai, divertitiiiiiii!
"When you run on the earth and run with the earth, you can run forever."
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
"Ci sarà forse un giorno in cui mollare, ma di certo non è oggi."
"Come nella vita...mai mollare ne avere troppa fretta." - Miro 69
-
cesarecolasanti
- Top Runner
- Messaggi: 8270
- Iscritto il: 23 ott 2010, 19:18
- Località: ostia lido (ROMA)
Re: mah...boh...chi lo sa?!
...io sto ancora pagando lo scotto della mia prima maratona (roma a marzo)... non mi preoccupo più di tanto perchè, secondo me, è normale che dopo uno sforzo prolungato e dopo tutti i mesi passati per preparare questo tipo di gare si presenti un minimo di appagamento/stanchezza psicofisica... (tra poco inizio la preparazione per venezia e tutto passa..
)
buone corse...
buone corse...
-
Miro 69
- Top Runner
- Messaggi: 14085
- Iscritto il: 15 nov 2010, 11:12
- Località: Fidenza (PR)
Re: mah...boh...chi lo sa?!
Nel calo motivazionale e nella svogliatezza ci sono dentro fino al collo...
Non fate l'onda vi prego....
Non fate l'onda vi prego....
21,097 Km -1h56'07"-Garda Trentino HM 2013
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
29 Km -2h57'18"- Corsa del Principe 2017
42,195 Km - 4h29'36"- XXI Maratona di Ravenna 2019
Ho letto di cose già vissute e pensato di cose già scritte.
Miro
-
moon182
- Top Runner
- Messaggi: 8629
- Iscritto il: 23 ott 2010, 20:00
- Località: Treviso
mah...boh...chi lo sa?!
cesarecolasanti ha scritto:...io sto ancora pagando lo scotto della mia prima maratona (roma a marzo)... non mi preoccupo più di tanto perchè, secondo me, è normale che dopo uno sforzo prolungato e dopo tutti i mesi passati per preparare questo tipo di gare si presenti un minimo di appagamento/stanchezza psicofisica... (tra poco inizio la preparazione per venezia e tutto passa..)
buone corse...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Davide_TV 

