L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Discussioni sui vari tipi di appoggio e stile di corsa

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da kappa2 »

Ma scusate, io ho letto il libro di massini, dove dice di appoggiare il piede con la parte esterna del tallone.
Arcelli se non ricordo male parlava anche lui di appoggiare di tallone, nella corsa endurance.
Massini non l'ho letto, ma curiosando on line ho letto di "appoggio con la parte esterna del tallone".
Ovvio nessuno dei 3 dice di tallonare violentemente, ma parlano di tallone.
Perché dite che viene consigliata la corsa di mesopiede? Ho letto male (ci riguarderó)?
Forse ad alte velocità, ma questa è una specifica importante.
Non entro nel merito della discussione (ho la mia modestissima opinione in merito), ma i 3 esperti in questione non mi pare consiglino la corsa di meso/avanpiede per i tapascioni come me (categoria immensa)
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da enjoyash »

@kappa2 da "andiamo a correre" di Massini

Immagine
Immagine
kappa2
Maratoneta
Messaggi: 285
Iscritto il: 6 gen 2014, 14:57

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da kappa2 »

Vero, ho letto meglio ora.
Peró Massini dice che "a basse velocità l'appoggio avviene sulla parte media-posteriore del piede", mi ricordavo male non è "tallone esterno" ma nemmeno mesopiede stile "natural". (Se si prova a correre sulla parte media posteriore, si è parecchio vicino al tallone).

Arcelli: Chi corre a lungo, se non si è fra i pochi che hanno un ritmo di 3 minuti al km o poco più commette un grosso errore non appoggiando il tallone o alzando molto le ginocchia.
È importante che il piede arrivi a terra col tallone, anche solo per un istante (dal libro: voglio correre).

Insomma non dicono assolutamente di tallonare brutalmente, ma specificano che il discorso è molto legato alla velocità.
Premetto che io corro intorno ai 5 al km, e appoggio abbastanza "piatto", come primo apppggio ho proprio la parte posteriore esterna del piede, vicino al tallone direi (un po prima).
Avatar utente
morfeo68
Top Runner
Messaggi: 8680
Iscritto il: 4 dic 2008, 12:07
Località: Parma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da morfeo68 »

detto cosi' significa poco
bisognerebbe vedere peso, ritmi, distanze, superficie, scarpe, ecc, ecc
arcelli infatti dice chi corre distanze elevate ma non dice quanti km
il mesopiede scarica meglio gli urti del tallone
10 K strada 25/X/15 37'57"
10 K pista 23/IX/15 38'27"
21 K strada 8/XI/15 1h24'01"
30k strada 05/VI/16 2h32'58''
1.80 m x 68 Kg
Avatar utente
enjoyash
Top Runner
Messaggi: 6639
Iscritto il: 5 lug 2013, 18:35

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da enjoyash »

I toccò sicuramente prima col tallone lato esterno, perché le suole son tutte consumate li. Ma l'appoggio del peso vero e proprio lo sento sul mesopiede.
Ho frequenze alte anche a bassissima velocità (175/180 anche a 7/km...a 4:30 sono oltre i 195), quindi il piede poggia sotto al ginocchio, passi corti e ginocchia basse.
Immagine
Avatar utente
Spuffy
Top Runner
Messaggi: 6590
Iscritto il: 29 ott 2012, 11:39
Località: cesate(MI)

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Spuffy »

Oh devo dire una cosa che mi è capitato di notare con le scarpe a1 in mezza maratona supino... Mentre normalmente sono neutro quasi pronatore... Bho!

Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
3000 m: 8'16"07 MILANO
5000 m: 14'07" MILANO
10000m: 29'41" VITTORIO VENETO
10 Km: 29:24 FORLI'
HM: 1h04'40" ROMA 21K
Mara: 2h:22':36" FIRENZE
Avatar utente
Marcos
Top Runner
Messaggi: 9430
Iscritto il: 17 nov 2012, 13:53
Località: BG

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da Marcos »

Penso sia perché con meno roba attorno al piede e con la velocità (appoggio più in avanti e in spinta) la pronazione tende ad annullarsi.
Il caso estremo ė la velocità con le chiodate.
PB
21k 1h22’25” (Brescia Half Marathon 10/03/19)
42k 2h58’46” (Maratona di Reggio Emilia 08/12/19)
Avatar utente
freddy
Ultramaratoneta
Messaggi: 1318
Iscritto il: 26 mar 2012, 20:30
Località: mugello

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da freddy »

forse ho scoperto chi e' lo scalzo di qualche post fa.se e' lui ha fatto la 18 km delle terre di siena scalzo in 1h19min
Pb:10k 41:38 Notturna S.Giovanni 20/6/2015 Mezza 1:29:17 Pisa 8/10/2017 Maratona 3:15:29 Padova 24/04/2022 passatore 11:05:44 26/5/2018
mark115
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 16 apr 2015, 1:25

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da mark115 »

ragazzi ho bisogno di un tutorial su come appoggiare il piede, sto provando di mesopiede, ma sbaglio qualcosa, molto più faticoso correre, polpaccio che vuole esplodere e rotula ginocchio destro infiammata
Avatar utente
morellozzo
Ultramaratoneta
Messaggi: 1452
Iscritto il: 7 mar 2014, 16:24
Località: Roma

Re: L'efficienza Tecnica - Appoggio & Rullata

Messaggio da morellozzo »

Molto probabile corri sulle punte ...
La prova migliore che puoi fare é correre scalzo..sarai tu stesso a capire dove appoggiare

Torna a “Biomeccanica”