Preparazione con tabella di Massini (fast)

Esperienze, discussioni, consigli per abbattere i nostri limiti sulla mezza maratona

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

mork
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 865
Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
Località: AltoAdige

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da mork »

a mio personalissimo parere, se dovessi eliminare un allenamento NON eliminerei il lento.
Piuttosto se ho solo tre uscite, il lento lo faccio e anche lo allungo.

Io personalmente con tre uscite, mi terrei il lento, mi terrei le ripetute, e farei il domenicale oppure una alternanza di medio e progressivo (a settimane alterne).
Ultima modifica di mork il 29 feb 2016, 17:27, modificato 1 volta in totale.
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald

10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Avatar utente
SuperMatrix
Guru
Messaggi: 2366
Iscritto il: 10 feb 2015, 9:30
Località: Veneto

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da SuperMatrix »

il lento che parlava @Manu era quello del lunedì, più soft rispetto a quello "strutturato" della domenica
05k 23:09 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
10k 47:58 (Oderzo del 01.05.2016 - Strava)
21k 1:44:44 (THM del 06.03.2016 - Strava)

Adidas SuperNova 2.0 Nike Vomero 16 Nike ZOOM PEGASUS TURBO 2 SE

Diario
TrainAsOne
mork
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 865
Iscritto il: 27 ago 2015, 10:04
Località: AltoAdige

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da mork »

i domenicali sono più dei progressivi che dei lenti.
Io un lento "lungo" lo farei.

Fattostà che nella tabella c'è anche scritto che è possibile aggiungere altri lenti nei giorni di riposo.

Anche in tutte le altre tabelle che ho visto ci sono sempre dei lenti lunghi.
Train as much as you can without breaking down, burning out, or losing your job or spouse.
Matt Fitzgerald

10k: 36:22 AgeFactorRun 2018 (percorso probabilmente più corto)
HM: 1:18:30 Palmanova 2018
42k: 2:50:06 Verona 2019
Avatar utente
gianmarcoc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
Località: Roma

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da gianmarcoc »

con le tabelle di massini puoi levare l'allenamento del venerdì.
se devi fare la prima mezza fai la easy.
Avatar utente
Manu_79
Ultramaratoneta
Messaggi: 1240
Iscritto il: 1 lug 2015, 16:38
Località: Prov. di Pisa

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da Manu_79 »

Grazie a tutti, mi sa che per la prima mezza lascio perdere la fast, sicuramente la considero per la prossima! ;)
Non voglio sconvolgere la tabella, proprio perché rischio di snaturarla, allora tanto vale fare qualcos'altro...
Immagine
Avatar utente
gianmarcoc
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 630
Iscritto il: 29 apr 2014, 21:42
Località: Roma

Re: Preparazione con tabella di Massini (fast)

Messaggio da gianmarcoc »

parole sante!!!
Avatar utente
max72
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 585
Iscritto il: 5 dic 2011, 12:07

tabella massini fast

Messaggio da max72 »

Salve a tutti,
ho appena iniziato questa tabella:
http://www.runnersworld.it/files/artico ... TIMANE.pdf
per chi ci capisce come Doriano :-({|= e per chi l'ha fatta o la segue che tipo di miglioria è possibile fare per renderla perfetta, ammesso che non lo sia già :nonzo:
cosa si potrebbe inserire in alternativa alla seduta dei 300/400/500m....ed invece del test VR se facessi una mezza?
21K - 1h:33':09" (Centobuchi 2018)
42k - 3h:28':33'' (Milano Marathon 2018)
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25438
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: tabella massini fast

Messaggio da Doriano »

beh, ma non vorrai che andiamo a correggere Massini?? :mrgreen:
io poi, che lo conosco personalmente e l'ho seguito molto, all'inizio...

a parte gli scherzi, questa tabella è molto ben fatta, ma ha certamente dei margini di prudenza sui ritmi che propone; tieni conto che Massini ha abbracciato un'attività divulgativa importante e talvolta deve fare l'occhiolino ai runners che iniziano.

le ripetute le trovo molto ben distribuite e anche i test della domenica non sono male.

poi, la scelta che secondo me devi fare, è se seguire una tabella o meno, ma se la segui andrebbe seguita per bene, perchè ogni tabella ha una sua logica interna

:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5431
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: tabella massini fast

Messaggio da zeromaratone »

Questa é una tabella di Massini per RW: ti consiglio di comprare il libro perché le ripetute sono strutturate diversamente e non sono così brevi.
Sulla 21k per calcolare la VR anch'io ho delle perplessità visto che l'ho fallita ma in generale mi trovo molto bene e i carichi sono ben distribuiti (su 3 uscite/sett).

Poi ti dirò dopo la maratona ...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25438
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: tabella massini fast

Messaggio da Doriano »

no, perchè brevi, luciano...le rip vanno bene per la mezza
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765

Torna a “Mezza Maratona - Allenamento”