Correre a stomaco pieno

Discussioni su alimentazione, diete ed integratori

Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra

°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Correre a stomaco pieno

Messaggio da °Guru° »

Per meglio sfruttare le poche ore di luce quest'inverno mi sono abituato a correre subito dopo pranzo. Vedendo che non mi dava problemi ho avvicinato sempre più la corsa al pasto. Inizialmente mi sentivo un po' piantato, poi ho cominciato a non accorgermene più e ad andare bene. Praticamente dopo il caffè svuoto la vescica, mi vesto e parto. Mi trovo benissimo perchè non ho cali di energia. Al termine dell'allenamento mi pare di recuperare più in fretta, forse perchè non ho intaccato le riserve di glicogeno e avevo già nello stomaco una buona dose di proteine. Nei lunghi poi mi trovo benissimo: normale affaticamento muscolare ma mai quella sensazione di aver finito la benzina. I gel su di me non rendono quanto un bel "primo secondo frutta caffè". Di norma faccio un pranzo completo e una cena leggera.

Che ne pensate?
Francesco
Avatar utente
frankly
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 587
Iscritto il: 12 feb 2016, 13:38

Re: Correre a stomaco pieno

Messaggio da frankly »

ho provato un paio di volte, ed anch' io mi sono trovato bene nonostante avessi paura di non digerire, invece tutto ok, come te non amo i gel, mai presi in bici anche in uscite di 5-6h figuriamoci per correre
Avatar utente
Fabio Lipstick
Mezzofondista
Messaggi: 146
Iscritto il: 1 set 2014, 11:28
Località: Treviso Breganze

Re: Correre a stomaco pieno

Messaggio da Fabio Lipstick »

Ieri, dopo un piattone di pasta+ caffè+biscotti (dannato me) son partito per un 36km collinare. Tre orette abbondanti e nessun problema di energie (leggera pesantezza nei primi 2km) ,solo 1 litro di acqua letteralmente vaporizzato [emoji28]
Avatar utente
Hat
Guru
Messaggi: 2440
Iscritto il: 29 apr 2015, 1:34

Re: Correre a stomaco pieno

Messaggio da Hat »

Io vado controtendenza, di solito ho una digestione abbastanza lunga e se esco per allenarmi subito dopo pranzo lo sento distintamente che sono "affaticato".
L'unico sport nel quale non mi da alcuna noia è il nuoto, molto spesso vado subito dopo cena e non ho alcun risentimento.

Quando mi trovo costretto a correre o ad uscire in bici di solito mi organizzo per dividere il pranzo/cena in un pre e un post-sessione, in modo da non risentirne...
Diavolo rosso, dimentica la strada...
All-Time PB:
42km-> 2:54:07 White Marble Marathon 2020
21km-> 1:21:11 Demie Marathon Signa 2018
10km-> 36:27 Stranotturna Agliana 2019
°Guru°
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 559
Iscritto il: 17 ago 2014, 1:58
Località: Modena

Re: Correre a stomaco pieno

Messaggio da °Guru° »

Pensavo che fare una maratona dopo un bel pasto sostanzioso, per chi è abituato, portebbe essere un bel plus... solo il vino mi dà un po' di abbiocco.
Francesco
Avatar utente
Antobart Utente donatore Donatore
Ultramaratoneta
Messaggi: 1101
Iscritto il: 12 set 2011, 17:02
Località: Roma

Re: Correre a stomaco pieno

Messaggio da Antobart »

un po' contrario ai principi di fisiologia, potrei comprendere un "qualche" adattamento, ma, ditemi, cosa e quanto mangereste prima...e quanti km di corsa e a che media poi subito dopo fareste.
Avatar utente
74GIO
Aspirante Maratoneta
Messaggi: 171
Iscritto il: 3 feb 2015, 15:26
Località: Biella

Re: Correre a stomaco pieno

Messaggio da 74GIO »

Io devo far passare almeno tre ore dopo pranzo altrimenti mi sento pesante e con lo stomaco balzellonante per cosi dire ...
MarcoP86
Novellino
Messaggi: 5
Iscritto il: 7 apr 2016, 16:55

Re: Correre a stomaco pieno

Messaggio da MarcoP86 »

Pure io mi sento appesantito, devo aspettare almeno 2-3 ore
danyf82
Novellino
Messaggi: 29
Iscritto il: 27 mar 2016, 21:16

Re: Correre a stomaco pieno

Messaggio da danyf82 »

Ciao a tutti volevo una informazione se possibile...secondo voi se per. Colazione bevo un succo d frutta in brik e mangio una brioche di quelle confezionate devo aspettare due ore x correre o posso andare subito essendo come colazione abbastanza leggera
Avatar utente
fujiko Utente donatore Donatore
Pink-Moderator
Messaggi: 25430
Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
Località: Roma - Palermo

Re: Correre a stomaco pieno

Messaggio da fujiko »

se non lo provi non puoi saperlo, se in genere sopporti il movimento a stomaco pieno si, se invece in genere ti si ripropone tutto eviterei
Never complain, never explain.

Torna a “Alimentazione e Integrazione”