Colazione questa sconosciuta
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 9545
- Iscritto il: 23 set 2008, 22:27
- Località: Torino, vicino al Valentino
Re: Colazione questa sconosciuta
A parte il kamut non é che abbiano poi dei prezzi elevati.
E comunque quoto vale, mi piace assaggiare, cambiare, provare gusti nuovi: una sorta di curiosità gastronomica.
E comunque quoto vale, mi piace assaggiare, cambiare, provare gusti nuovi: una sorta di curiosità gastronomica.
Puoi diventare grande, sai? E' tutto qui, nella tua testa! (J.K.Rowling, Harry Potter I )
Fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Fai correre anche tu il porcellino

di Running Forum, scopri come!
viewtopic.php?t=46765
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19803
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Colazione questa sconosciuta
Beh runningmamy il farro (il kamut lo lascio volentieri) qui costa un botto... tipo 3-4e/kg salvo offerte
altrove non è così...
Anche l'avena che è più diffusa cmq te la fanno pagare perché "per salutisti" e infatti io compro i sacchi da 5kg dall'Inghilterra, pensa che follia...
Il problema è proprio che non c'è la curiosità di provare. Aldilà se sia più salutare o meno questi so drogati di ciabattine et similia...
altrove non è così...
Anche l'avena che è più diffusa cmq te la fanno pagare perché "per salutisti" e infatti io compro i sacchi da 5kg dall'Inghilterra, pensa che follia...
Il problema è proprio che non c'è la curiosità di provare. Aldilà se sia più salutare o meno questi so drogati di ciabattine et similia...
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47
Re: Colazione questa sconosciuta
@shaitan non è che veneriamo la 00, è che uno prende un po' quello che c'è. Lo so che in Germania le Bakery fanno dei pani scuri con una miriade di semi che sono da orgasmo, ma visto che non possiamo prendere un freccia rossa ogni volta per comprare il pane per far colazione, dobbiamo comprare quello che capita, secondo le tradizioni e le abitudini locali...
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Connesso
Però magari, come suggerisce Vendrame, iniziamo a chiedere... poi pian piano qualcosa si muove...
Tipo uno entra in pizzeria e "scusate fate anche la pizza di farro? No vabbeh grazie arrivederci".... oppure si prende quello che c'è ma fa capire che una domanda ci sarebbe. Magari pian piano... del resto qualcosa lentamente si muove anche qui
-
- Top Runner
- Messaggi: 19803
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: RE: Re: Colazione questa sconosciuta
E io che sto dicendo da 20 post? Che checche ne dica qualcuno in italia non c'è una grande scelta dal panettiere (né nei supermercati)....C3pO ha scritto:@shaitan non è che veneriamo la 00, è che uno prende un po' quello che c'è
Però magari, come suggerisce Vendrame, iniziamo a chiedere... poi pian piano qualcosa si muove...
Tipo uno entra in pizzeria e "scusate fate anche la pizza di farro? No vabbeh grazie arrivederci".... oppure si prende quello che c'è ma fa capire che una domanda ci sarebbe. Magari pian piano... del resto qualcosa lentamente si muove anche qui
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Connesso
-
- Guru
- Messaggi: 4751
- Iscritto il: 9 apr 2012, 12:20
- Località: Bergamo
Re: Colazione questa sconosciuta
quotono @shaitan
-
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25408
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: Colazione questa sconosciuta
Ah be allora quando vivevo in Francia (che cibo pessimo!) in panetteria potevo chiedere una mafaldina col cimino sopra.....
Mi avrebbero preso a colpi di baguette penso.
Mi avrebbero preso a colpi di baguette penso.
Never complain, never explain.
Connesso
-
- Top Runner
- Messaggi: 19803
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: Colazione questa sconosciuta
Va beh ma mica si parla di distruggere i prodotti locali o esportarli in serie...
Cioè c...avolo pare che sto farro (per dirne uno) l'abbiano inventato i tedeschi ma fa parte, quello sì, della storia italiana, anche linguistica... chissà perché si chiama farina e non granina
Cioè c...avolo pare che sto farro (per dirne uno) l'abbiano inventato i tedeschi ma fa parte, quello sì, della storia italiana, anche linguistica... chissà perché si chiama farina e non granina

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1417
- Iscritto il: 11 feb 2016, 18:47
Re: Colazione questa sconosciuta
No, chiaramente ci sono dietro anche altri fattori al nostro uso "monopolistico" della farina 00.
Ma sai che c'è? È che la gente già quando vede qualcosa di diverso storce il naso. Ma soprattutto, direi che è un fattore anche strettamente legato all'economia. Un pacco da un kg di farina costa tra i 30 e i 70 cent. Un pacco da mezzo kg di farina di farro Bio, vedevo oggi dal norcino di fronte casa che sta a 3 €. Capisci bene che è una cosa che si può fare una tantum. Idem il pane di segale. Che io compro sempre. Una pagnotta da mezzo kg 2,50€, un kg di pane invece 1,50€.
Parliamo di inerzie, ma sono cose che ormai si guardano.
E sinceramente se devo dirla tutta, invece che andare a spendere di più per del pane più "raffinato", magari vado a spendere di più, per della verdura o della frutta km 0, dalla vecchietta che ha l'orto a 20mt da casa mia...
Ma sai che c'è? È che la gente già quando vede qualcosa di diverso storce il naso. Ma soprattutto, direi che è un fattore anche strettamente legato all'economia. Un pacco da un kg di farina costa tra i 30 e i 70 cent. Un pacco da mezzo kg di farina di farro Bio, vedevo oggi dal norcino di fronte casa che sta a 3 €. Capisci bene che è una cosa che si può fare una tantum. Idem il pane di segale. Che io compro sempre. Una pagnotta da mezzo kg 2,50€, un kg di pane invece 1,50€.
Parliamo di inerzie, ma sono cose che ormai si guardano.
E sinceramente se devo dirla tutta, invece che andare a spendere di più per del pane più "raffinato", magari vado a spendere di più, per della verdura o della frutta km 0, dalla vecchietta che ha l'orto a 20mt da casa mia...
She's a maniac, maniac at the show,
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
And she's dancing like she's never danced before
“Your body can do it. It’s your mind you need to convince.”
Connesso
Non è normale e appunto altrove non succede.
Pian piano le cose cambieranno anche qui, ma manca proprio la cultura a riguardo... ironico visto che dovremmo esserne la patria...
Sarà lunga ma non dispero. 10 anni fa la situazione era peggio
Ps magari volevi scrivere spendere di più per pane MENO raffinato
-
- Top Runner
- Messaggi: 19803
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: RE: Re: Colazione questa sconosciuta
E io che ho detto? Il problema è proprio questo... il farro costa di più (a produrlo) ma non può costare 10 o 20 volte il raffinato...C3pO ha scritto:Ma soprattutto, direi che è un fattore anche strettamente legato all'economia. Un pacco da un kg di farina costa tra i 30 e i 70 cent. Un pacco da mezzo kg di farina di farro Bio, vedevo oggi dal norcino di fronte casa che sta a 3 €.
Non è normale e appunto altrove non succede.
Pian piano le cose cambieranno anche qui, ma manca proprio la cultura a riguardo... ironico visto che dovremmo esserne la patria...
Sarà lunga ma non dispero. 10 anni fa la situazione era peggio
Ps magari volevi scrivere spendere di più per pane MENO raffinato

Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
Donatore
- Guru
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 22 mag 2013, 18:58
- Località: Milano
Re: Colazione questa sconosciuta
C3pO ha scritto: E sinceramente se devo dirla tutta, invece che andare a spendere di più per del pane più "raffinato", magari vado a spendere di più, per della verdura o della frutta km 0, dalla vecchietta che ha l'orto a 20mt da casa mia...
A dire il vero, quando vivevo in Italia, avevo iniziato a prendere la verdura e la frutta al mercatino dei produttori locali proprio per risparmiare. E così era infatti: quel grosso risparmio mi permetteva di comprare tutti i cereali più particolari che potevo.