[Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Racconta le tue storie di passione e sudore

Moderatori: grantuking, HappyFra, Doriano, victor76

Avatar utente
ansfa
Guru
Messaggi: 2469
Iscritto il: 18 set 2014, 20:01

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da ansfa »

Leggevo qualche tempo fa un allenatore che rispondeva al perché in certi paesi le percentuali di corridori forti erano molte di più che nei paesi industrializzati spiegando che se un bambino africano (ad esempio) fin da piccolo cammina o corre per decine di chilometri al giorno (andare a scuola, a prendere l'acqua, mentre gioca) svilupperà una capacità aerobica nettamente superiore rispetto ai nostri figli che vengono portati da una parte all'altra in macchina e che al massimo fanno qualche sport un paio di volte alla settimana (se va bene).
Dovremmo impegnarci per imporre anche nelle scuole dei nostri figli il progetto "Daily Mile" http://www.repubblica.it/scuola/2015/09 ... 123924368/
Mi chiamo Anselmo
Connect Strava
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

La ragazza di Ferrara ha, per quello che si è letto (poi non mi pare nemmeno troppo bello personalizzare su di lei un discorso senza conoscerne i particolari reali), una malformazione congenita. Magari facilmente identificabile, magari no.

Ma il fatto che fosse una family run in un certo senso credo c'entri poco. Anzi forse rende più evidente che il problema non è certo fra i runner "estremi" e neppure fra quelli "avanzati", ma riguarda un pochino tutti e forse ancor di più chi è agli inizi.

Ovvio che fosse solo un episodio del genere ci sarebbe poco da dire. Anche se io non ho citato il rischio riportandolo allo spirito agonistico, ma anzi quasi il contrario. " Fare meno di 10 km di jogging" è già un delimitare una cosa non banale (per la popolazione che non corre) in un alveo che secondo me non è quello corretto. Perchè correre (jogging o running è comunque correre...e anche questa è una differenziazione molto agonistica) per alcuni km di fila non necessariamente è una cosa banale. Se lo si fa con leggerezza magari si incappa in un problema congenito come pare sia successo in questo caso. Che però in quanto congenito avrebbe probabilmente prima o poi creato problemi. Oppure si può comunque mancare il primo obiettivo dello sport che dovrebbe essere "stare bene", pur senza arrivare all'estremo di lasciarci la pelle ecco.

Ma questo è, dei 3 episodi in 8 giorni (perchè in effetti da domenica a domenica non sono di più), il più border line. Gli altri tre erano "agonisti" che si impegnavano in distanze che per i comuni mortali sono impossibili. In due casi il problema è sorto alla fine di uno sforzo che aveva comunque un origine agonistica, nel terzo caso al suo inizio.

L'estrema competitività che si può giustificare fra chi corre da tempo con finalità agonistiche (e ha quindi una preparazione agonistica) io credo possa essere delimitata. Del resto i bambini giocano perchè hanno questo istinto e si avvicinano allo sport in questo modo. Sono stato istruttore di mini basket e poi allenatore sempre di squadra giovanili di basket e per farlo ho seguito dei corsi e una vaga idea di quali siano gli obiettivi che ci si possa dare a seconda dell'età dei piccoli (o giovani) atleti la ho.
Ma chi poi da un campionato propaganda o ragazzi finiva a fare un allievi regionali (se non nazionali) aveva comunque un impostazione anche atletica di un certo tipo. Ma non si confrontava con realtà troppo distanti dalle proprie.

Chi corre invece rischia di finire a leggere (così per esempio) di ripetute da 2km da correre sotto un certo tempo rispetto alle proprie velocità ottimali. E rischia di leggerlo anche quando non è nelle condizioni di farlo davvero.

Il che però non vuol certo dire che non debba farlo nessuno. Ci mancherebbe. Ma che forse fare cultura "di base" della corsa potrebbe voler dire altro. La riflessione che facevo ieri era questa.

Io stesso l'ho vissuta questa cosa e non mi riferisco certo a quello che mi è accaduto a agosto. Ma ad una certa estremizzazione del discorso allenamento andando a confrontarmi con situazioni troppo lontane dalla mia.
Penso solo che dovrebbe essere la consapevolezza di chi ha più esperienza a spingere a partire comunque dalle basi nel confrontarsi in modo pubblico su meccanismi come l'allenamento. Pensando che il palcoscenico social e web è potenzialmente enorme.
Poi sia chiaro...questi 4 episodi sono serviti solo a farmi riprendere questi ragionamenti, ma non ne sono certo la causa o la motivazione.

Ma...e qui faccio evidentemente una provocazione (ripeto è una provocazione...una provocazione :-) )....se domani qui sul forum saltasse fuori uno che chiede come migliorare il tempo sui 10K dicendo "ho da poco superato il moribondo e vorrei scendere a 50 minuti" (tempi lentissimi eh...li ho raggiunti io) e lo si mandasse a fare 8 ripetute da 1k a 5 al km e ci lascia le penne? Ci si dice "beh doveva saperlo che comunque devi controllarti e poi magari moriva lo stesso fra 1 mese scendendo le scale"?

ripeto è una provocazione...ma credo possa dare spunti di riflessione.

Per inciso se ho aperto questo diario è anche perchè mi pareva che mancasse un "rompipalle" su sto punto...lo avevo detto allora e lo ricordo oggi. La sezione allenamenti non concede molto ad approcci "morbidi". Il povero runner milanese fosse stato un "lurker"?

Se se ne parla...anche se non concorda nessuno con me (mica è questo il mio fine...come non è certo di convincere nessuno)...intanto magari si da un punto di vista in più a chi magari lurka...
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da MadSeason »

Visto che si parlava di sensazionalismo, fantastico questo passaggio (fonte gazzetta.it):

E Fabio aveva i documenti in regola, aveva superato la visita medica lo scorso febbraio e si era tesserato da solo con la Run Card che la Fidal ha lanciato da qualche anno proprio per agevolare l’attività sportiva (un limite aver tolto il controllo e il confronto con una società? Se ne discute).

Come se cambiasse qualcosa RunCard o società....
pietrod
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 549
Iscritto il: 13 feb 2015, 15:38
Località: Cassano d'Adda (MI) - Castellaneta (TA)

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da pietrod »

qui siamo al ridicolo...

articolo firmato da chi?
PB
10k: 49'47" - 31/05/15 - Garmin ForeRUNner 10k Monza
HM: 1h52'09" - 13/09/15 - Mezza di Monza
M: 4h12'12" - 02/04/17 Milano Marathon
next: stop per trasloco

https://connect.garmin.com/modern/profile/Pietro_d
Avatar utente
MadSeason
Top Runner
Messaggi: 13462
Iscritto il: 7 mag 2012, 10:52
Località: Busto Arsizio

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da MadSeason »

pietrod
Aspirante Ultramaratoneta
Messaggi: 549
Iscritto il: 13 feb 2015, 15:38
Località: Cassano d'Adda (MI) - Castellaneta (TA)

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da pietrod »

una tale scemenza da Gasparotto proprio no...
proprio lui che ha fatto aprire una "società zero burocrazia sul web".

Io poi resto della mia sulla questione dei numeri. i casi seppur eclatanti non rientrano in un campione statistico significativo
PB
10k: 49'47" - 31/05/15 - Garmin ForeRUNner 10k Monza
HM: 1h52'09" - 13/09/15 - Mezza di Monza
M: 4h12'12" - 02/04/17 Milano Marathon
next: stop per trasloco

https://connect.garmin.com/modern/profile/Pietro_d
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

Ovviamente non porta nulla in più al discorso iniziato, ma la povera ragazza di Ferrara non si è ripresa.

Povera ragazza e povera famiglia
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

Ecco l'articolo della gazzetta dove c'è la frase "discutibile" sul discorso delle società e del loro ruolo nel provare a fare da filtro qualificato (che era però in parte ciò che diceva anche Espresso prima).

Io direi però che l'ultima parte sia condivisibile. Distinguere la "corsa che fa bene" per certo da quella massimale su cui ci possono essere dubbi.
Che poi è anche quello che, ovviamente per ambiti non agonistici (o non agonistici in senso stretto), dicevo anche io.

http://running.gazzetta.it/news/21-03-2 ... mande-2719
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948
Avatar utente
shaitan
Top Runner
Messaggi: 20505
Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da shaitan »

Mah io vedo più corsa lenta fra gli agonisti che fra chi pensa alla corsa come "fitness" (e generalmente corre costantemente over 80%, ovviamente senza saperlo).

Ieri ero sulla ciclabile con mio figlio e ho visto una marea di gente correre: gli unici che correvano senza affanno (per riferirci al respiro) erano chiaramente runner (nel senso di gente che fa gare, seppur da amatori).
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
Avatar utente
SteVa72
Guru
Messaggi: 4345
Iscritto il: 23 apr 2014, 15:10
Località: Fra Varese e Como

Re: [Diario] Io corro aerobico (2) e penso cardiocentrico

Messaggio da SteVa72 »

Diciamo che dipende da cosa si intende per agonisti. È probabile che gli agonisti diciamo di alto livello facciano ciò che dici. Ma anche solo leggendo il forum mi pare che la corsa sub 80% della fc Max sia poco diffusa fra gli agonisti di livello medio basso.

Chi non ha alcuna velleità agonistica in genere non si tira molto il collo. Il famoso jogging insomma.
Correre fa bene (cit.)

Il mio Diario Io corro aerobico
viewtopic.php?t=43189

Ora c'è il secondo capitolo Io corro aerobico e penso cardiocentrico
viewtopic.php?t=44948

Torna a “Storie di Corsa”