per chiudere il cerchio: domenica ho mangiato 2 biscotti 2 prima di un 15km alla ricerca del ritmo gara...nessun problema, anzi mi sono sentito bello pimpante (probabilmente, è una questione psicologica, ma prendo e porto a casa )
Ho deciso che domenica la tabella alimentare sarà: colazione pane e marmellata, carbogel 30' prima della partenza e carbogel di integrazione "a sensazione" (intorno ai 13-15 per il boost finale)...che ne dite?
Non voglio sconvolgertii i piani, ma proprio perché è la prima io la userei per iniziare a conoscerti, facendola in autonomia. La colazione è più che sufficiente per lo sforzo da mezza maratona.
Se usi la prima come test puoi ascoltarti e valutare e alla seconda, eventualmente, aggiustare il tiro appunto integrando.
tomaszrunning ha scritto:Lucozade? la bevanda dei ragazzi afrobritanici...
Uso Lucozade perche' so che funziona e non voglio correre rischi: mezzo litro d'acqua, qualche sale e qualche carboidrato. Ma francamente penso che se usassi qualsiasi cosa che contenga qualche carboidrato e sale il risultato non cambierebbe in maniera sensibile (o perlomeno non potrei dire se cambia in base a questo). Come avrai capito tendo al "minimalismo nutrizionale" Sono arrivato alla conclusione che molte "finezze" alimentari siano infondate o estremamente difficili da dimostrare. Atteggiamento piuttosto consono al mio animo istintivamente scettico...
“Great things are done when men and mountains meet" -- William Blake, circa 1793
Il mio DIARIO. Le mie corse su Strava
Colazione di questi giorni (e che adotterò per un bel po', visto che non mi dà i problemi di yogurt e frutta secca): pane di riso integrale (quello a fette quadrate molto consistenti, ottimo!), più una discreta quantità di nocciolata rigoni (quella senza latte) e marmellata (al momento una confettura bacche di goji fenomenale!)