Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Avatar utente
Stefano1203
Mezzofondista
Messaggi: 142
Iscritto il: 3 mag 2013, 18:28
Località: Montebelluna (TV)

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da Stefano1203 »

Visto l'argomento, riporto la mia esperienza.
Premetto che sono un runner anomalo ed autodidatta, nel senso che dopo alcuni anni dove ho partecipato a maratone, ultramaratone e trail esclusivamente camminando (per problemi ad un ginocchio), ho cominciato da alcuni di mesi a correre un pò tra un tratto di cammino e l'altro.
Non conoscevo il metodo Galloway, ma provando e riprovando mi sono accorto che se correvo per un kilometro e camminavo ad un buon passo per mezzo, riuscivo a recuperare bene e non affaticarmi nè le ginocchia nè in generale.
Sono allergico a tabelle, allenamenti programmati e tutto ciò che mi sa di "obbligo", quindi esco per allenarmi/divertirmi senza particolari regole o impostazioni.
Ho provato qualche lungo tra gennaio e febbraio e i risultati sono stati molto incoraggianti, così ho deciso di applicare questo metodo fai-da-te alla Treviso Marathon che finora avevo completato praticamente sempre camminando.
Ha funzionato alla grande fino al 31° km, che ho chiuso sulle 3h00', poi lo scarso allenamento ed i crampi si sono fatti sentire, impedendomi di correre ancora... ho chiuso comunque sotto le 4h22', un tempo più che dignitoso tenendo conto che sono stati circa 21 km di corsa e 21 km di camminata.
Sulla base di questa esperienza, credo che con un pò di allenamento più centrato sulla corsa si possa tranquillamente chiudere la maratona rispettando il modulo "1 km run - 0,5 km walk" stando sulle 4h00'-4h05' :D
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13873
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da tomaszrunning »

oggi ho provato
10km lenti (@ 5'35'') e poi 800m@CM+200m camminata con ultimi 1500m corsa continua
ottime sensazioni :thumleft:
non ho preso il gel, soltanto due borace di sali minerali (300ml c.u.) e una di acqua (0.5l)
dopo 15° km ho preso una "caramella" di Enervitene
nessun crampo, nessun dolore lombosciatico (magari grazie anche al nuovissime glycerin 12 :nonzo: )

alla fine 38.7km @ 5'30'' - molto sorpreso, temevo di correre più lentamente
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da zeromaratone »

accidenti !
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
ciromi
Guru
Messaggi: 2824
Iscritto il: 23 gen 2014, 11:23
Località: Pontedera (PI)

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da ciromi »

Grande Tomaszrunning, volevo chiederti se è in preparazione di qualcosa o è un allenamento fatto per provarlo. Te lo chiedo perchè secondo me nel valutare il metodo Galloway è importante capire anche dal carico di km fatti negli ultimi tempi e dal tuo stato di forma.

Grazie, ciao!
https://connect.garmin.com/profile/ciromi
https://www.strava.com/athletes/10608826

10k: 43'29'' (Fornacette 26/05/2019)
21k: 1h28'22'' (Empoli 06/03/2022)
42k: 3h14'22" (Pisa 15/12/2024)
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da mb70 »

Seguo con interesse. Un mio amico con questo metodo ha concluso di recente la maratona di Barcellona in 4h12'. A 64 anni!!
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da zeromaratone »

Sì appunto, perchè per camminare uno cammina anche quando è strafatto, ma l'alternanza di corsa e camminata fin dall'inizio ti permette di correre più veloce e di arrivare alla fine senza flessioni significative. Risparmi secondi che poi sommati fanno minuti...

Tomazs ma quando cammini a quanto andavi? 8 km? Meno?
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13873
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da tomaszrunning »

allora, il mio Garmin non riusciva a caricare la corsa e in più l'allenamento è sparito dal 310xt non so perchè....
non sto preparando nulla, voglio capire perchè in maratona vado in crisi muscolare etc.
sto sperimentando
dopo il lento (5'35'') di 10km camminavo 200m @ 9-9'30'' e poi la corsa 800m @4'40''-4'45'' con le punte 4'35'' (!) e ultimi 2km circa corsa continua @ 5'15'' circa
nella prossima corsa (45?) la parte CL porterò al 11-12km e poi vediamo con un gel al 15/20 km
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22
Avatar utente
mb70
Top Runner
Messaggi: 9506
Iscritto il: 17 feb 2013, 20:59
Località: lucca

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da mb70 »

Beh 9'30" è decisamente camminare.
Edit anche l'alternanza cl/passo/cm a mio avviso consente di alternare la tipologia di fibre attivate. Imho
9/2014 10K 50'51"
10/2014 Mezza di Arezzo 1h53'53''
10/2015 Munchen Marathon 4h46''
08/2018 ricostruzione lca
10/2019 5k 24'28"
Meglio correre il rischio di non farcela che rimpiangere di non aver avuto il coraggio
Avatar utente
zeromaratone
Top Runner
Messaggi: 5429
Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
Località: Torino

Re: Prepararsi alla Maratona con il metodo Galloway

Messaggio da zeromaratone »

Galloway è stato il mio primo libro che ho comprato nell'ottica di preparazione alla maratona, partendo da zero.
Poi l'ho abbandonato perchè non mi piaceva pensare di camminare una maratona.
Mi chiedevo ora che sperimento come Tomasz qualche crisi da 35° km, di quanto il Galloway possa migliorare la prestazione.
9:30 è come dice mb70 una camminata lenta... come fai a recuperare i minuti perduti? (adesso riguardo il testo di Galloway, per completare la maratona in tempi finali inferiori alle 4 ore...
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
Avatar utente
tomaszrunning
Top Runner
Messaggi: 13873
Iscritto il: 25 apr 2013, 19:50
Località: Sarzana

Gruppo Ethos

Messaggio da tomaszrunning »

Il mio é piú un INSPIRED BY piutosto che puro Galloway. Non ho fatto nessun calcolo della MAGIC MILE
Immagine
21K 1:35'41" 18/1/15 Torre del Lago
42K 3:27'06'' 14/12/18 Pisa
Pistoia Abetone 6:37'58" 26/06/22

Torna a “Correre la prima Maratona”