Trinity33 ha scritto:il problema sarà far asciugare il tutto in inverno .. o avere una decina di cambi a disposizione!!
Basta averne 2,massimo 3 di ricambi
In effetti 3 potrebbero bastare, se si lavano di volta in volta. La lavatrice la faccio solo se ho abbastanza indumenti per riempirla, ma le maglie sudate non possono aspettare
Quindi: dopo l'allenamento metto ciò che ho usato a bagno col detersivo e prima di andare a dormire (o la mattina dopo), sciacquo e stendo.
valerunner ha scritto:Quindi: dopo l'allenamento metto ciò che ho usato a bagno col detersivo e prima di andare a dormire (o la mattina dopo), sciacquo e stendo.
Forse non ci crederai ma faccio la stessa identica cosa.
Noi runner tutti uguali
L'unico giorno facile era ieri.
Fin dove il cuore mi resse arditamente mi spinsi.
valerunner ha scritto:Quindi: dopo l'allenamento metto ciò che ho usato a bagno col detersivo e prima di andare a dormire (o la mattina dopo), sciacquo e stendo.
Forse non ci crederai ma faccio la stessa identica cosa.
Noi runner tutti uguali
Io pure ma il mio lavaggio a mano con detersivo di magliette pantaloncini e calze dura 2/3 minuti, poi stendo subito
valerunner ha scritto:Quindi: dopo l'allenamento metto ciò che ho usato a bagno col detersivo e prima di andare a dormire (o la mattina dopo), sciacquo e stendo.
Forse non ci crederai ma faccio la stessa identica cosa.
Noi runner tutti uguali
IDENTICO
soprattutto d'estate:
butto pantaloncini e canotta nel lavandino, lascio a mollo una mezzora con della normalissima saponaria USE, sciacquo, strizzo e stendo, la mattina è tutto pronto asciutto e profumato. si tratta solo di levare il sudore. Per l'inverno ho invece due cambi ma solo perchè non sempre si asciuga tutto in fretta come d'estate. E comunque la roba da corsa (e da bici) MAI in lavatrice!
Fabio
PB 10K 54'18" 26/10/2010 (72 Kg)
20/03/2013: 91,5 kg - 10/07/2013: 76,5 kg
Per chi "violenta" i capi da running in lavatrice (io lo faccio regolarmente, scarpe comprese), scegliere i programmi delicati. La mia lavatrice nuova di pacco l'ho scelta anche perché ha un programma che si chiama "sport" usare poco detersivo e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato per neutralizzare la tanfa di ascella....
Ad ogni buon conto 30°C per 500 giri di centrifuga (in inverno qualche giro di centrifuga in più e asciugatura in prossimità del calorifero....). Comunque più il capo è sintetico e leggero tanto prima si asciuga (e tanto più puzza ). In vacanza in albergo è ottima la tecnica dell'ammollo nel lavandino con successive sciacquata, strizzata e asciugatura nel box doccia (o terrazzino se presente).
VERONA HALFMARATHON 08.02.2009
Real Time 2:16:52
STRAMILANO INTERNAZIONALE 05.04.2009
Real Time 2:14:13
MARATONINA CREMONA 18.10.2009
Real Time 2:03:58
ROB ha scritto:Per chi "violenta" i capi da running in lavatrice (io lo faccio regolarmente, scarpe comprese), scegliere i programmi delicati. La mia lavatrice nuova di pacco l'ho scelta anche perché ha un programma che si chiama "sport" usare poco detersivo e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato per neutralizzare la tanfa di ascella....
Ad ogni buon conto 30°C per 500 giri di centrifuga (in inverno qualche giro di centrifuga in più e asciugatura in prossimità del calorifero....). Comunque più il capo è sintetico e leggero tanto prima si asciuga (e tanto più puzza ). In vacanza in albergo è ottima la tecnica dell'ammollo nel lavandino con successive sciacquata, strizzata e asciugatura nel box doccia (o terrazzino se presente).
ROB ha scritto:Per chi "violenta" i capi da running in lavatrice (io lo faccio regolarmente, scarpe comprese), scegliere i programmi delicati. La mia lavatrice nuova di pacco l'ho scelta anche perché ha un programma che si chiama "sport" usare poco detersivo e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato per neutralizzare la tanfa di ascella....
Ad ogni buon conto 30°C per 500 giri di centrifuga (in inverno qualche giro di centrifuga in più e asciugatura in prossimità del calorifero....). Comunque più il capo è sintetico e leggero tanto prima si asciuga (e tanto più puzza ). In vacanza in albergo è ottima la tecnica dell'ammollo nel lavandino con successive sciacquata, strizzata e asciugatura nel box doccia (o terrazzino se presente).
idem con patate...anch'io lavatrice 30° delicati nessun problema... solo ricordarsi di non mettere il biano con i colorati
La tua sconfitta arriva soltanto alla tua ultima gara...