In generale, un allenamento a settimana è pochino, se vuoi puntare alla corsa dovresti seguire una tabella di allenamento almeno di 2 uscite, di cui una seduta veloce e una di fondo medio.
iniziare a correre...domande
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
zeromaratone
- Top Runner
- Messaggi: 5448
- Iscritto il: 17 mar 2014, 9:17
- Località: Torino
Re: iniziare a correre...domande
Difficile dare consigli per la preparazione delle "spartan" perché non c'è solo la componente della corsa.
In generale, un allenamento a settimana è pochino, se vuoi puntare alla corsa dovresti seguire una tabella di allenamento almeno di 2 uscite, di cui una seduta veloce e una di fondo medio.
In generale, un allenamento a settimana è pochino, se vuoi puntare alla corsa dovresti seguire una tabella di allenamento almeno di 2 uscite, di cui una seduta veloce e una di fondo medio.
Dal 2014:18 maratone, 6 stars finisher; 2018 100km del Passatore, Ironman70:3
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
I miei libri: Il Passatore da zero https://tinyurl.com/er5tzd3z +il mio blog [url]https://zeromaratone.blogspot.com[/url]
-
Tartaruga73
- Aspirante Maratoneta
- Messaggi: 190
- Iscritto il: 29 mar 2014, 17:40
iniziare a correre...domande
No ma infatti non chiedo consigli su tutta la preparazione della Spartan, solo la parte della corsa, per tutto il resto sono ok. Il fatto è che durante la settimana già mi alleno 4 volte e con la corsa diventano 5 e tra lavoro famiglia ecc non mi rimane tempo, anzi.
Prossime gare:
11k MPR MB 16/7/16
12k FarmRun PR 7/8/16
12k Scigamatt LC 10/9/16
12k LMC MO 2/10/16
22k Spartan Beast Barcellona 8/10/16
11k MPR MB 16/7/16
12k FarmRun PR 7/8/16
12k Scigamatt LC 10/9/16
12k LMC MO 2/10/16
22k Spartan Beast Barcellona 8/10/16
-
Emergent
- Mezzofondista
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 20 set 2013, 1:50
Re: iniziare a correre...domande
E' da un po' di tempo che non frequento il forum.
Era da molto tempo che non mi mettevo in strada a correre.
Nel mezzo sono ingrassato, dimagrito, ingrassato ancora e dimagrito nuovamente.
Da 7 mesi faccio crossfit e mangio come si deve e finalmente ho raggiunto un peso stabile senza bruciarmi tutto il muscolo.
Appena tornato a correre ho voluto provare il test di Cooper e subito dopo ci ho attaccato altri 48 minuti per vedere il totale km in 1h.
Quei primi 12 minuti ovviamente non li ho tirati come avrei potuto (pensando poi ai restanti 48'), quindi forse è poco indicativo.
Comunue: Cooper 2,8km.
Poi complessivamente ho corso 12,5km in 1h.
Nei sette mesi precedenti solo crossfit.
Quindi si tanto fiato e ogni tanto la corsa, ma si parla di 4/5 serie da 400 metri inframmezzati con una varietà di esercizi che può andare dall'uso del bilanciere alla sbarra ad altri esercizi a corpo libero.
Ora faccio crossfit 5 volte a settimana + una giornata di corsa, ma calerò per aumentare la corsa dato che mi piacerebbe avvicinarmi a qualche gara.
Sono di Faenza...e la voglia di fare la 100km del Passatore è tanta.
Punterei a farla nel 2017.
Secondo voi quante volte, come minimo, dovrei andare a correre?
E ad un certo punto (quanti mesi dalla gara) diventa necessario andare a correre tutti i giorni per avere poi il condizionamento giusto?
Era da molto tempo che non mi mettevo in strada a correre.
Nel mezzo sono ingrassato, dimagrito, ingrassato ancora e dimagrito nuovamente.
Da 7 mesi faccio crossfit e mangio come si deve e finalmente ho raggiunto un peso stabile senza bruciarmi tutto il muscolo.
Appena tornato a correre ho voluto provare il test di Cooper e subito dopo ci ho attaccato altri 48 minuti per vedere il totale km in 1h.
Quei primi 12 minuti ovviamente non li ho tirati come avrei potuto (pensando poi ai restanti 48'), quindi forse è poco indicativo.
Comunue: Cooper 2,8km.
Poi complessivamente ho corso 12,5km in 1h.
Nei sette mesi precedenti solo crossfit.
Quindi si tanto fiato e ogni tanto la corsa, ma si parla di 4/5 serie da 400 metri inframmezzati con una varietà di esercizi che può andare dall'uso del bilanciere alla sbarra ad altri esercizi a corpo libero.
Ora faccio crossfit 5 volte a settimana + una giornata di corsa, ma calerò per aumentare la corsa dato che mi piacerebbe avvicinarmi a qualche gara.
Sono di Faenza...e la voglia di fare la 100km del Passatore è tanta.
Punterei a farla nel 2017.
Secondo voi quante volte, come minimo, dovrei andare a correre?
E ad un certo punto (quanti mesi dalla gara) diventa necessario andare a correre tutti i giorni per avere poi il condizionamento giusto?
-
mircuz
- Guru
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 23 nov 2010, 13:49
- Località: Valdagno (VI)
Re: iniziare a correre...domande
Vai nella sezione dedicata alle ultramaratone, qua sei fuori argomento... 
Itadakimasu (con umiltà ricevo).
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25556
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
sì! ci sono topic specifici!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
alexdimitri
- Mezzofondista
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 24 mag 2014, 19:00
Re: iniziare a correre...domande
Scusate io invece ho un problema strano: ho si ha avuto tanti infortuni in vita mia ma ho sempre ripreso bene o male, sicuramente non trovando i tempi precedentemente realizzati (partivo da fare la mezza a 1h e 30 quindi andando a 4 17 al minuto mi ritrovavo a farli a 4:30 va bene lo stesso). ultimamente però dopo essere stato fermo per 3 mesi a casa di una metatarsalgia ecco non riesco più a fare un allenamento decente faccio 10 minuti e mi devo fermare poi riprendo i tempi sono alti sui 5.30 e addirittura ultimamente se faccio una rampa di scale o due mi piglia la palpitazione la frequenza cardiaca a riposo è sempre bassa come tutti noi atleti io ce l'ho a 45 battiti al minuto e basta che faccio la rampa di scale mi sale a 80 credo che non sia normale anche perché a volte anche solo x 1 secondo nn resisto a sto balzo e vado in terra di ginocchio e vado un po in confusione...inutile dire che son depresso 
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25556
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
mi sembra che la stai vivendo male....secondo me devi calmarti e realizzare il fatto che dopo 3 mesi di stop devi essere molto graduale.
dovresti impiegare un mese e mezzo a tornare alla condizione precedente e devi mettere in conto che questo tempo ti serve...non ti preoccupare se non vai subito come prima....l'importante è non avere più dolori e riprendere gradatamente!
dovresti impiegare un mese e mezzo a tornare alla condizione precedente e devi mettere in conto che questo tempo ti serve...non ti preoccupare se non vai subito come prima....l'importante è non avere più dolori e riprendere gradatamente!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
alexdimitri
- Mezzofondista
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 24 mag 2014, 19:00
Re: iniziare a correre...domande
Grazie Doriano per l'incoraggiamento. ..e purtroppo hai ragione la sto vivendo male 
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
-
Doriano
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 25556
- Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
- Località: Milano Mantova Emilia
Re: iniziare a correre...domande
eh....purtroppo gli stop sono normali per il runner...stai tranquillo e non avere fretta!
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)
fai correre anche tu il porcellino
-
Pedrodelgado
- Novellino
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 6 giu 2016, 15:35
Re: iniziare a correre...domande
Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum e volevo scambiare qualche informazione in merito alla mia condizione fisica e allenante.
Ho 43 anni, sono alto circa 1.78 e peso attualmente 87 kg, e mi sto allenando 3-4 volte a settimana, alternando riposo e allenamento. Ho superato dopo poche settimane il test del moribondo, ed attualmente sono arrivato, senza spingere in maniera esasperata, a 57 minuti per 10 km. Ho intenzione di continuare cosi' almeno fin quando non sarò riuscito a raggiungere un peso più adeguato alla mia altezza, anche se per struttura fisica non potrò mai pretendere di scendere sotto i 75 kg, vista anche la mia storia atletica (molto amatoriale). La corsa è comunque un'attività molto coinvolgente, sia dal punto di vista fisico (visti gli innumerevoli benefici che porta in tutti gli ambiti personali), che psicologici, come valvola di sfogo in particolari periodi di stress e tristi episodi personali, che comunque fanno parte della vita di tutti noi.
Ho visto che in questa pagina le ultime risposte inserite risalgono al 2011, eventualmente proverò ad inserire questo messaggio in forum piu' recenti.
Un saluto a tutti.
Ho 43 anni, sono alto circa 1.78 e peso attualmente 87 kg, e mi sto allenando 3-4 volte a settimana, alternando riposo e allenamento. Ho superato dopo poche settimane il test del moribondo, ed attualmente sono arrivato, senza spingere in maniera esasperata, a 57 minuti per 10 km. Ho intenzione di continuare cosi' almeno fin quando non sarò riuscito a raggiungere un peso più adeguato alla mia altezza, anche se per struttura fisica non potrò mai pretendere di scendere sotto i 75 kg, vista anche la mia storia atletica (molto amatoriale). La corsa è comunque un'attività molto coinvolgente, sia dal punto di vista fisico (visti gli innumerevoli benefici che porta in tutti gli ambiti personali), che psicologici, come valvola di sfogo in particolari periodi di stress e tristi episodi personali, che comunque fanno parte della vita di tutti noi.
Ho visto che in questa pagina le ultime risposte inserite risalgono al 2011, eventualmente proverò ad inserire questo messaggio in forum piu' recenti.
Un saluto a tutti.
