Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Discussioni e domande sugli infortuni e sui metodi per superarli

Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra

Avatar utente
Luigi60
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 16 feb 2016, 12:43

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Luigi60 »

Io ho subito l'intervento di rimozione Haglund più parecchie calcificazioni intratendinee e rimozione di voluminosa calcificazione dell'intero tallone nonché di grossa spina calcaneare.
Dall'intervento ( 13/07/2015) sono passati c.a. 9 mesi ed il problema che avevo è quasi rimasto invariato.
Tieni presenti che ero seguito dal uno dei medici ufficiali della Fidal ( Federazione italiana)nazionale italiana di Triathlon.
Prima infondevo coraggio a tutti ( vedi i miei post sull'argomento), ma ora mi sento di consigliarti di evitare tutto ciò e se riesci, magari con terapie conservative, le onde d'urto, per la mia esperienza, sono ottimali, EVITA DI FARTI OPERARE!!!.
in bocca al lupo.
Luigi60
Buitre1971
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Buitre1971 »

Caspita Luigi...mi fai poco coraggio..mi spiace. Riesci comunque a praticare il ns sport preferito con una certa regolarita'? Ma le borsiti sono scomparse?
Avatar utente
Luigi60
Mezzofondista
Messaggi: 62
Iscritto il: 16 feb 2016, 12:43

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Luigi60 »

Mi hanno eseguito, data l'estesa calcificazione,una BURSECTOMIA quindi ora non ho più entrambe le borse (calcaneare e retrocalcaneare), ma a dire il vero non sento molta differenza, in quanto poi le pareti del tendine si rafforzano.
Rispondendo alla tua prima domanda: certo, dopo c.a. 6 mesi ho ripreso a correre ( chiaramente max 2 giorni a settimana per 5/6 Km., almeno per ora), però ti confesso che quando corro il dolore è quasi nullo, il mio problema è che dopo c.a. 3 ore dal post-corsa che inizia il dolore alla zona operata e si protrae per la giornata successiva.
Comunque: nel dubbio che ti avevo risposto in maniera poco chiara, ti dico: SE DEVI SOLO ESEGUIRE LA RESEZIONE OSSEA (cioè togliere solo la protuberanza dell' Haglund, falla pure senza problemi in quanto personalmente da quel punto di vista non ho più assolutamente nessun disturbo.
Se poi, a differenza di me, riescono a fartela in artroscopia, senza incidere ed aprire il calcagno come hanno per cause di forza maggiore fatto a me, ...vai tranquillo.
Fammi poi sapere....
Ciao.
Luigi60
Buitre1971
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Buitre1971 »

Grazie molte Luigi per l' interessamento . La prox settimana ho le lastre e consulto con ortopedico. Ti faro' sapere.
Buitre1971
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Buitre1971 »

Immagine

Immagine

Sono stato dall' ortopedico che ha diagnosticato Haglung in "forma lieve" da curare con terapia conservativa, ad oggi dopo 5 settimane di riposo e 8 sedute di laserterapia non mi fa piu' male a fare le scale (sia salire che scendere), a camminare, ma "morde" ancora in salita e anche a fare qualche passo di corsa non ho belle sensazioni. La borsite, al tatto indolore, e' parzialmente rientrata anche se il calcagno risulta ancora piu' "spesso" dell' altro. L' ortopedico dice che se dovesse ripetersi la mega borsite con dolore alla ripresa dell' attivita' sportiva non ci sarebbe altra soluzione che "smussare". Lui la fa molto facile dicendo che l' operazione consiste in due buchini e limatura del calcagno. Mi parla di tempi di recupero di 2/3 mesi per l'attvita' sportiva. A leggere i commenti sopra non sembra invece una passeggiata. Se qualcuno vuole consigliarmi anche in base alla sua esperienza lo ringrazio anticipatamente (Luigi in particolare che mi ha gia' consigliato)
oscar 68
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
Località: Guastalla (re)

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da oscar 68 »

azz io sono messo anche peggio durante una gara di mtb mi sono rotto tutti i legamenti della clavicola e perciò stavo pensando di fare l'intervento x haglund visto che devo stare fermo e mi avrebbero chiamato x il 3 giugno ma a questo punto nn so più cosa fare nn leggo dei bei commenti anche perché i devo subire asportazione della borsa retrocalcaneare sezione di una fetta di cacagno distacco del tendine e riattacco tramite delle ancorette oppure mi dice miniinvasiva solo x togliere escrescenza ossea e lasciar stare il tendine però garanzie sulla riuscita dell'intervento veramente poche boh nn so più dove sbattere la testa :afraid: :afraid: :afraid:
spiridon
Novellino
Messaggi: 19
Iscritto il: 22 gen 2012, 16:14

Re: RE: Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da spiridon »

Buitre1971 ha scritto:
spiridon ha scritto:Buonasera a tuttu, mi hanno diagnosticato l'Haglund . Son fermo ormai da 45 gg. Ma secondo voi è possibile che sia emersi così all'improvviso? E' insorto dopo aver fatto 25 km di terreno sconnesso con salite e discese impervie (alla distanza ero abituato, al terreno non troppo). L'ortopedico mi ha prescritto talloniere + ultrasuoni. Brutta storia...

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Ciao hai anche borsite che non regredise? Io al momento ho fatto laser terapia ma risultati zero. Come sono andati gli ultrasuoni? Grazie
Ciao, la situazione é migliorata ma un po' di dolore persiste sempre. Ora riesco a correre anche 30/40 minuti, oltre il dolore peggiora. Gli ultrasuoni non mi hanno dato grande beneficio, mentre le talloniere sì. Cmq senza operazione non credo risolveró mai

Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk
Buitre1971
Novellino
Messaggi: 22
Iscritto il: 7 mag 2016, 17:56

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Buitre1971 »

oscar 68 ha scritto:azz io sono messo anche peggio durante una gara di mtb mi sono rotto tutti i legamenti della clavicola e perciò stavo pensando di fare l'intervento x haglund visto che devo stare fermo e mi avrebbero chiamato x il 3 giugno ma a questo punto nn so più cosa fare nn leggo dei bei commenti anche perché i devo subire asportazione della borsa retrocalcaneare sezione di una fetta di cacagno distacco del tendine e riattacco tramite delle ancorette oppure mi dice miniinvasiva solo x togliere escrescenza ossea e lasciar stare il tendine però garanzie sulla riuscita dell'intervento veramente poche boh nn so più dove sbattere la testa :afraid: :afraid: :afraid:
Il mio ortopedico mi ha porposto solo operazione mini invasiva, l' operazione a "cielo aperto" non l' ha neanche presa in considerazione. Quello che mi stupisce e' la "leggerezza" con la quale mi ha descritto l' intervento ed il post intervento asserendo che in due mesi sarei tornato a correre. I commenti antecedenti sono di ben altro tipo....Comunque i tempi di attesa sono di un mese e quindi per problemi lavorativi, se la situazione non evolvera' positivamente, mi mettero' in lista ad ottobre. Nel frattempo finisco laserterapia, poi ho appuntamento con un bravo fisioterapista per visita posturale e poi podologo. Bella merda...Vi terro' aggiornati. Meno male che c'e' la bici (e la piscina).
oscar 68
Mezzofondista
Messaggi: 61
Iscritto il: 15 feb 2016, 10:10
Località: Guastalla (re)

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da oscar 68 »

allora quasi quasi mi faccio solo toglire lo perone e il tendine anche se ha delle calcificazioni nn me lo faccio toccare viste che mi sembra di capire che tutti i problemi post operatori vengano da li
Diego63
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 4 giu 2016, 13:27

Re: Sindrome di Haglund (causa di tendinite insopportabile)

Messaggio da Diego63 »

Ciao a tutti, anch'io purtroppo sono anni che soffro di tendinite cronica al tallone dovuta a calcificazioni di halglund partite un bel pò di anni fà
prima dal piede dx e in tempi più recenti dal piede sx. Ho sempre amato la corsa unita però ad altre attività sportive (ho praticato per vari anni la pallavolo agonistica e una volta smesso ho cominciato col calcetto tra amici fino all'anno scorso). Sopratutto a calcetto pur col male ho giocato per anni, fregandomene del dolore e mettendoci delle pezze colle talloniere Tuli's , cavigliere tubolari con protezione in silicone proprio sul retro del tallone e ghiaccio a casa a fine partita. Quest' inverno ho fatto solo nuoto (un toccasana sopratutto per la schiena) ma appena arrivata la primavera ho cominciato a fare qualche corsetta blanda (seguendo il programma Albanesi); il tendine sx mi ha bloccato tanto che ora mi fa male persino a camminare.
Ho fatto un mese fa una visita da un ortopedico specialista del piede che mi ha ordinato dei farmaci (cerotti keplat e dicloreum) e un ciclo di terapie
(laser e tecar). Devo ancora fare le terapie ma finora benefici zero. Tenendo conto che l' anno scorso ho fatto un ciclo di onde d'urto ( oltre 400 euro) con risultati nulli devo dire che il mio ottimismo sta scemando. Lo specialista mi ha prospettato come ultima soluzione l'intervento chirurgico ma in questo forum sento pareri discordanti....
Intanto un saluto a tutti e tutta la mia solidarietà
Diego

Torna a “Infortuni e Terapie”