
Quale allenamento TRAIL oggi?
Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21970
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Hehe, maxi, ci sta anche il rifornimento con quello che consumi! 

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
- Località: Rosà (VI)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
In effetti si nota beeeeene quando è avvenuto l'incontro.... guardando il grafico del battito cardiacoJorgelin ha scritto:dopo soli 800m, lungo una strada larga ma dal fondo molto scomodo (tipo roccia stratificata) sento muoversi di foglie e un grugnito. Vedo sulla riva della montagna un cinghiale che si ferma. Mi fermo anche io, penso qualche secondo sul da farsi. Lui ripete il grugnito.




(ricordo inoltre che, oliato e cotto, il cinghiale perde ogni scontrosità e diventa molto buono!)
-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21970
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
@F-lu
Ritorna il giovedì trail, dopo una settimana di pausa (c'era il microraduno!
).
Ed è stato un ritorno con i controfiocchi! Piove, non piove, piove, non piove.... piovicchia.
Si va? Certo che si va!
E siccome la fortuna bacia gli audaci, neanche il tempo di partire che smette subito di gocciolare.
Siamo un po' meno del solito ed il capo gita è stranamente silenzioso. Mmmhhhhh, qua mi sa che oggi si fa sul serio!
E' pure bardato di tutto punto, dalla zaino alla giacchetta in caso di pioggia (test pre-LUT). Ad un certo punto in salita si gira pure all'indietro la visiera. Dietro ridendo diciamo "e 'mo son ca##i!"
Ed infatti, finita la salita ad un ritmo un po' più sostenuto del solito... "giriamo in giù o allunghiamo?".
Che domande.... allunghiamo!
Beh, è venuto fuori un gran bel giro per averlo fatto di giovedì sera. Arrivati fino a Pradipaldo con circa 500m di dislivello. E sentieri scivolosi in discesa da fare con la frontale perché ormai era tardi.
Ovviamente allungo finale sul piano.
Bello! Molto bello e molto allenante!
https://connect.garmin.com/modern/activ ... Jf2P0.link

Ritorna il giovedì trail, dopo una settimana di pausa (c'era il microraduno!

Ed è stato un ritorno con i controfiocchi! Piove, non piove, piove, non piove.... piovicchia.
Si va? Certo che si va!
E siccome la fortuna bacia gli audaci, neanche il tempo di partire che smette subito di gocciolare.
Siamo un po' meno del solito ed il capo gita è stranamente silenzioso. Mmmhhhhh, qua mi sa che oggi si fa sul serio!

E' pure bardato di tutto punto, dalla zaino alla giacchetta in caso di pioggia (test pre-LUT). Ad un certo punto in salita si gira pure all'indietro la visiera. Dietro ridendo diciamo "e 'mo son ca##i!"

Ed infatti, finita la salita ad un ritmo un po' più sostenuto del solito... "giriamo in giù o allunghiamo?".
Che domande.... allunghiamo!

Beh, è venuto fuori un gran bel giro per averlo fatto di giovedì sera. Arrivati fino a Pradipaldo con circa 500m di dislivello. E sentieri scivolosi in discesa da fare con la frontale perché ormai era tardi.
Ovviamente allungo finale sul piano.
Bello! Molto bello e molto allenante!

https://connect.garmin.com/modern/activ ... Jf2P0.link
-
- Guru
- Messaggi: 2516
- Iscritto il: 31 ago 2011, 14:42
- Località: Cadine - Trento
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
6,5km a 5.20... pensavo di fare scarico invece avevo le gambe "veloci" per i miei gusti!!!
Son contento perchè la stanchezza a pochi giorni dopo la Vigolana Trail sembra essersene andata....
Son contento perchè la stanchezza a pochi giorni dopo la Vigolana Trail sembra essersene andata....
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
- Località: Rosà (VI)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Un inaspettato cambio programma mi ha svincolato relativamente presto dal lavoro.. quindi via di giretto per recuperare il giovedì trail passato senza le scarpe da trail ai piedi.. ma con trapani in bocca, anestesie e bave 
L'anello del monte Caina si conferma sempre una ottima scelta quando si hanno un paio d'ore libere.
Quasi 8 km, quasi 900d+.
Oggi, canino a parte, stavo benone e sono salito rapido: il dislivello di 895d+ (di salita continua fino in cima) è stato fatto in 1 ora e 10 minuti, nonstante fossi stato con le gambe immobili sotto la scrivania dalle 7 di mattina fino alle 17.
Anche in discesa, oggi, ero bello sciolto... tant'è che il tempo complessivo del giro è stato notevolmente abbassato rispetto l'ultima volta.
https://connect.garmin.com/modern/activ ... nique_id=2


L'anello del monte Caina si conferma sempre una ottima scelta quando si hanno un paio d'ore libere.
Quasi 8 km, quasi 900d+.
Oggi, canino a parte, stavo benone e sono salito rapido: il dislivello di 895d+ (di salita continua fino in cima) è stato fatto in 1 ora e 10 minuti, nonstante fossi stato con le gambe immobili sotto la scrivania dalle 7 di mattina fino alle 17.
Anche in discesa, oggi, ero bello sciolto... tant'è che il tempo complessivo del giro è stato notevolmente abbassato rispetto l'ultima volta.
https://connect.garmin.com/modern/activ ... nique_id=2

-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13452
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
@F-lu, 895D+ su 4 km di salita fanno una pendenza media di oltre il 22%
Come hai gestito la corsa/camminata durante la salita?

Come hai gestito la corsa/camminata durante la salita?
-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
- Località: Rosà (VI)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
ah è più ripida ancora
... la salita è da 3,5 km
I primi 2,5 km per me sono impossibili da correre, quindi vado su a passo veloce quanto posso.
L'ultimo km di salita, invece, riesco correre dove la pendenza me lo permette: è molto intermittente il gesto, ma efficiente.
Come gestione è una sorta di continuo cambio marcia in base a pendenza e tipo di appoggio/terreno, atto a mantenere uno sforzo costante.
Ho visto che con l'allenamento, piano piano aumenta la "quota" corsa, o meglio: riesco a corricchiare dove prima "scalavo" subito a passo di camminata.
Però la mia è ... "Parola di brocco"!!



I primi 2,5 km per me sono impossibili da correre, quindi vado su a passo veloce quanto posso.
L'ultimo km di salita, invece, riesco correre dove la pendenza me lo permette: è molto intermittente il gesto, ma efficiente.
Come gestione è una sorta di continuo cambio marcia in base a pendenza e tipo di appoggio/terreno, atto a mantenere uno sforzo costante.
Ho visto che con l'allenamento, piano piano aumenta la "quota" corsa, o meglio: riesco a corricchiare dove prima "scalavo" subito a passo di camminata.
Però la mia è ... "Parola di brocco"!!



-
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 13452
- Iscritto il: 5 mag 2010, 17:57
- Località: Cosenza
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Grazie, F-lu... da "brocco" a "brocco" ci capiamo!
Ho iniziato anche io da poco ad allenarmi su percorsi trail e quindi cerco di capire come fanno gli altri

Ho iniziato anche io da poco ad allenarmi su percorsi trail e quindi cerco di capire come fanno gli altri

-
Donatore
- Amministratore
- Messaggi: 21970
- Iscritto il: 29 feb 2008, 19:37
- Località: Pieve del Grappa (TV)
Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Continuano gli allenamenti di gruppo del giovedì.
Oltre a dire che è sempre un piacere, ieri due cose da sottolineare: gambe un po' stanchine dopo i 27km abbondanti di domenica e le ripetute in salita di martedì (ed il concerto di lunedì sera!
).
Poi, ho fatto esordire le mie nuove scarpette per trail facili, misti collinari con anche asfalto, etc...
Saucony Peregrine 5. Non male! Morbide di tomaia ma con un buon grip. Un altro paio di uscite per capirle per bene e poi penso di usarle alla Primiero Dolomiti Marathon.
Oltre a dire che è sempre un piacere, ieri due cose da sottolineare: gambe un po' stanchine dopo i 27km abbondanti di domenica e le ripetute in salita di martedì (ed il concerto di lunedì sera!

Poi, ho fatto esordire le mie nuove scarpette per trail facili, misti collinari con anche asfalto, etc...
Saucony Peregrine 5. Non male! Morbide di tomaia ma con un buon grip. Un altro paio di uscite per capirle per bene e poi penso di usarle alla Primiero Dolomiti Marathon.

-
- Ultramaratoneta
- Messaggi: 1561
- Iscritto il: 7 gen 2013, 11:45
- Località: Rosà (VI)
Re: RE: Re: Quale allenamento TRAIL oggi?
Non so perchè ma non avevo dubbi sul tuo dubbio prendo-non-prendoingpeo ha scritto:Poi, ho fatto esordire le mie nuove scarpette per trail facili, misti collinari con anche asfalto, etc...
Saucony Peregrine 5. Non male!



Bell'acquisto!