nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
Moderatori: filattiera, runningmamy, grantuking, Hystrix, HappyFra
-
Bark_Psychosis
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
Non posso che consigliare lamia nutrizionista. Esperta nella nutrizione per lo sport, segue anche triatleti professionisti. Riceve a Segrate il mercoledì.
-
Emergent
- Mezzofondista
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 20 set 2013, 1:50
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
Edit by Oscar78
Sto andando da lui.
E' molto rinomato.
Tra le varie cose segue Jorge Lorenzo, Daigoro Timoncini (lottatore che andrà a Rio 2016) e collabora con la nazionale di ciclismo.
Io ho iniziato ad andare da lui a metà gennaio.
Pesavo 88kg e in tre mesi sono sceso a 75.
Ma il peso vuol dire veramente poco, a lui interessa ma percentuale di massa grassa e le circonferenze.
Io, in tre mesi, da 17,86 a 8,32 (percentuale di massa grassa).
Nel periodo in cui ho seguito le sue direttive facevo crossfit 3 volte a settimana.
Punta tantissimo su cosa mangi.
Non bada alla calorie ma ai nutrienti.
Con le sue indicazione mangiavo non poco, ma mangiando le cose giuste la massa grassa si perde in un batter d'occhio, senza compromettere la muscolatura.
Straconsigliato...poi ovviamente ogni persona reagisce diversamente, quindi non è detto che tutti si debbano trovare bene.
Edit by Oscar78
Ma non controlla mese per mese.
Ad un certo punto, se vede che sei sulla strada giusta, ti da appuntamento anche con 3 mesi di distanza.
Solo dopo avere raggiunto uno stato di forma molto buono abbiamo valutato un pò di integrazione (HMB per evitare il catabolismo. Ha visto che tendevo a bruciare molto e amminoacidi per migliorare il recupero, avendo aumentato il lavoro da 3 a 5 volte a settimana).
Lui cmq non è un fan dell'integrazione.
C'è chi dice che è indietro in questo campo, ma secondo me chi lo dice è fin troppo convinto dell'integrazione alimentare.
Se decidi di provare fammi sapere come ti trovi!
Oscar78 ha scritto:..... ti avviso che dovremo eliminare riferimenti ad altri professionisti qualora qualche utente li raccomandasse.
Sto andando da lui.
E' molto rinomato.
Tra le varie cose segue Jorge Lorenzo, Daigoro Timoncini (lottatore che andrà a Rio 2016) e collabora con la nazionale di ciclismo.
Io ho iniziato ad andare da lui a metà gennaio.
Pesavo 88kg e in tre mesi sono sceso a 75.
Ma il peso vuol dire veramente poco, a lui interessa ma percentuale di massa grassa e le circonferenze.
Io, in tre mesi, da 17,86 a 8,32 (percentuale di massa grassa).
Nel periodo in cui ho seguito le sue direttive facevo crossfit 3 volte a settimana.
Punta tantissimo su cosa mangi.
Non bada alla calorie ma ai nutrienti.
Con le sue indicazione mangiavo non poco, ma mangiando le cose giuste la massa grassa si perde in un batter d'occhio, senza compromettere la muscolatura.
Straconsigliato...poi ovviamente ogni persona reagisce diversamente, quindi non è detto che tutti si debbano trovare bene.
Edit by Oscar78
Ma non controlla mese per mese.
Ad un certo punto, se vede che sei sulla strada giusta, ti da appuntamento anche con 3 mesi di distanza.
Solo dopo avere raggiunto uno stato di forma molto buono abbiamo valutato un pò di integrazione (HMB per evitare il catabolismo. Ha visto che tendevo a bruciare molto e amminoacidi per migliorare il recupero, avendo aumentato il lavoro da 3 a 5 volte a settimana).
Lui cmq non è un fan dell'integrazione.
C'è chi dice che è indietro in questo campo, ma secondo me chi lo dice è fin troppo convinto dell'integrazione alimentare.
Se decidi di provare fammi sapere come ti trovi!
-
deuterio
Donatore
- Moderatore
- Messaggi: 4147
- Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
- Località: Modena
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
C.V.D. 
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
Boh ,sarò strano ma io non ci vedo niente di male se un utente dice il nome di uno da cui si è trovato bene ,può essere di aiuto alla comunità , sono stato fermo in passato diverso tempo per infortunio ho dovuto girare alla cieca 3-4 tra ortopedici fisioterapisti osteopati ecc. Spendendo un sacco per risolvere, se qualcuno mi avesse dato un nome avrebbe fatto molto comodo 
-
fujiko
Donatore
- Pink-Moderator
- Messaggi: 25486
- Iscritto il: 18 set 2014, 13:54
- Località: Roma - Palermo
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
Può darlo benissimo in privato no? 
Never complain, never explain.
-
davide1977
- Top Runner
- Messaggi: 8392
- Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
- Località: Milano Est
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
@alberto se fatto in buona fede non ci sarebbero problemi e probabilmente lasceremmo passare ma purtroppo la norma sta diventando quella di professionisti che si iscrivono ( anche con piu nick contemporaneamente a volte) e fingendosi clienti entusiasti pubblicizzano di tutto
.
purtroppo per arginare questo malcostume ( e ti assicuro che parliamo di vari ban settimanali) abbiamo deciso di dare una stretta soprattutto in alcune sezioni piu a rischio
purtroppo per arginare questo malcostume ( e ti assicuro che parliamo di vari ban settimanali) abbiamo deciso di dare una stretta soprattutto in alcune sezioni piu a rischio
Connesso
-
shaitan
- Top Runner
- Messaggi: 20332
- Iscritto il: 16 mag 2015, 18:36
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
@Emergent come la misurate la bf? Plico, biva, bilancia bioimpedenziometrica (Dio ce ne scampi e liberi) o altro? 10 punti percentuali in tre mesi mi pare complicato anche per atleti "supportati" significa passare da avere la pancia a addominali squartati... non accennati, ma da grattugiarci il grana sopra

Per ricordare
[img]http://static1.squarespace.com/static/5 ... en+Fat.jpg[/img]
Per ricordare
[img]http://static1.squarespace.com/static/5 ... en+Fat.jpg[/img]
Il mio diario tra pesi corsa e (ogni tanto) dieta
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
5k 19.07 (passaggio test) 10k 38.34 (test pista 01/22)
21k 1h23.23(Roma Ostia '22)
42k 2h58.47 (Milano '22)
6h 70.4km (Grosseto '24)
-
labboro
- Guru
- Messaggi: 2092
- Iscritto il: 14 nov 2010, 11:46
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
Ok , se qualcuno ha voglia di mandare qualche nominativo in privato anche a me ringrazio ! 
-
Emergent
- Mezzofondista
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 20 set 2013, 1:50
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
Plicometro.
Guardate...se volete vi do nome e cognome (di me me stesso medesimo!).
Così ci vediamo, vi faccio vedere che non sono un professionista, che non ho nulla a che fare col nutrizionista che mi ha seguito (nel senso di parentela o altro) e poi farete le vostre considerazioni.
Nulla da nascondere.
Io sono di Faenza.
Il fatto che l'addominale si debba vedere è una boiata, perché io calando tanto in poco tempo ho per forza di cose tanta pelle in eccesso, ma sotto l'addominale c'è (a forza di ezercizi dedicati che faccio a crossfit).
Poi molto dipende dalla genetica.
Ho visto persone con addominali (non in vista, giusto appena accennati) più forti di quelli di persone ch hanno invece la tartarughina.
Guardate...se volete vi do nome e cognome (di me me stesso medesimo!).
Così ci vediamo, vi faccio vedere che non sono un professionista, che non ho nulla a che fare col nutrizionista che mi ha seguito (nel senso di parentela o altro) e poi farete le vostre considerazioni.
Nulla da nascondere.
Io sono di Faenza.
Il fatto che l'addominale si debba vedere è una boiata, perché io calando tanto in poco tempo ho per forza di cose tanta pelle in eccesso, ma sotto l'addominale c'è (a forza di ezercizi dedicati che faccio a crossfit).
Poi molto dipende dalla genetica.
Ho visto persone con addominali (non in vista, giusto appena accennati) più forti di quelli di persone ch hanno invece la tartarughina.
-
Emergent
- Mezzofondista
- Messaggi: 111
- Iscritto il: 20 set 2013, 1:50
Re: nutrizionista/dietologo per lo sport zona Milano
Shaitan...non penso che a parità di massa grassa (cosa assolutamente normale e possibile) un ultramaratoneta abbia gli stessi addominali di un palestrato, crossfitter...o atro.
Certe immagini lasciano il tempo che trovano.
Anche perché si tratta di una media.
Io, per dire, ho gambe asciuttissime, così come asciutta e tonica p la zona del petto.
Zona ombelico è dove accumulo di più, dove ingrassando i volumi aumentano di più e dove, per forza di cose, perdendo massa grassa tende a rimanere maggior quantità di pelle in eccesso.
Ci sono ragazze che invece tendono a rassodare più in fretta l'addome, facendo però una gran fatica nella zona glutei.
Dove più accumuli più sarà difficile e lungo, in seguito a forte dimagrimento, recuperare tonicità.
Certe immagini lasciano il tempo che trovano.
Anche perché si tratta di una media.
Io, per dire, ho gambe asciuttissime, così come asciutta e tonica p la zona del petto.
Zona ombelico è dove accumulo di più, dove ingrassando i volumi aumentano di più e dove, per forza di cose, perdendo massa grassa tende a rimanere maggior quantità di pelle in eccesso.
Ci sono ragazze che invece tendono a rassodare più in fretta l'addome, facendo però una gran fatica nella zona glutei.
Dove più accumuli più sarà difficile e lungo, in seguito a forte dimagrimento, recuperare tonicità.
