allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Dalla pista alla strada

Moderatori: franchino, fujiko, gambacorta, filattiera

Pkito
Novellino
Messaggi: 1
Iscritto il: 17 mag 2016, 14:53

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da Pkito »

Salve a tutti, mi sono iscritto poiché a breve (tra meno di un mese) dovrò sostenere la prova di corsa per un concorso militare (1km in 4.20max), tuttavia la mia situazione è particolare. prima mi allenavo una volta al giorno correndo, appunto, il km su strada (spingendomi sì al massimo, ma facendo attenzione a non esagerare), dopo circa una settimana già rientravo nel minutaggio richiesto. Tuttavia nell'ultimo allenamento (Venerdì scorso) ho avvertito un leggero dolore alla caviglia sinistra. Dunque ho interrotto immediatamente la corsa. Tuttavia il giorno successivo ho camminato molto, perlopiù in salita, anche se semplicemente camminando non ho avvertito alcun tipo di disturbo, però la sera stessa lo stesso dolore che provavo mentre correvo si è ripresentato più intenso, e anche i giorni successivi è persistito. Il dolore in questione interessa la caviglia sinistra, in particolare la zona esterna, e comprare nel momento in cui provo ad alzare la caviglia facendo perno sulle dita (in pratica nel momento finale del "passo"). Inoltre un dolore simile lo provo parallelamente al ginocchio destro, comparso probabilmente a causa dello zoppicare dovuto al dolore alla caviglia, e interessa la parte posteriore del ginocchio, e la parte anteriore sinistra, anche esso compare esclusivamente nel momento in cui vado a sollevare la gamba destra (di conseguenza flettendo il ginocchio).

Premetto che già mi sono consultato con alcuni conoscenti, che mi hanno consigliato di cambiare scarpa (imputando all'allenamento con una scarpa inadatta, usavo una semplice scarpa da ginnastica generica, la causa della comparsa del dolore), in effetti andando in un negozio specializzato nella vendita di scarpe da corsa è risultato che presento un vizio di pronazione al piede sinistro, quindi ho acquistato un paio di scarpe adatto al mio caso.
La mia domanda è come debba allenarmi e comportarmi per curare l'infortunio, poiché anche se il dolore dovesse scomparire, ho paura che possa ritornare a ridosso delle prove, e quindi compromettermi l'esito del concorso, inoltre avendo poco tempo a disposizione, ho paura di perdere l'allenamento e di non riuscire a sostenere la prova rientrando nei tempi "giusti". Infine, sebbene amici e conoscenti "più sportivi" di me mi hanno rassicurato che non essendo abituato alla corsa, è facile infortunarsi, specie se non si corre con scarpe adatte e per costituzione si è alti e pesanti (nel mio caso peso 85kg per 1,85), ho comunque il timore che possa essere qualcosa di più lungo da curare, quindi mi chiedevo se a qualcuno di voi è mai capitato di accusare questo particolare tipo di dolore (speculare tra ginocchio dx e caviglia sx) e quali sono i consigli per farlo passare al più presto

Grazie mille a tutti in anticipo per l'attenzione :)
Mattia92
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giu 2016, 16:13

1 km in 3.55 min

Messaggio da Mattia92 »

Ciao ragazzi, come da titolo dovrò correre 1km in 3.55 min oppure meno, anzi in meno tempo sarebbe meglio.
Sono alto 1.83cm e peso 90kg ( faccio pesistica e negli ultimi due mesi con una dieta specifica e con un allenamento diverso ho perso 10 kg mantenendo lo stesso tono muscolare proprio per aver più facilità di corsa), ma il mio obiettivo è raggiungere gli 82 kg. Corro da 2 mesi su strada quasi tutti i giorni per un tempo che va dai 35 minuti ai 60 percorrendo tra i 5 gli 9 km ( distanza che varia da diversi fattori: altri impegni, stanchezza, caldo ecc...), ma non ho ancora volutamente cronometrare il chilometro. Questi giorni sono intervallati da allenamenti in palestra. Ho intrapreso questo tipo di allenamento per perdere peso e raggiungere quello ideale, ma come detto prima il mio obiettivo è riuscire a correre per 1 km in 3.55 min o anche meno. Vorrei avere dei consigli, tabelle di allenamento per giorni (ripetute, allunghi,fartlek ecc) e consigli anche sull'alimentazione ( perché no) per raggiungere questo tempo per me non molto semplice. Ancora ho molto tempo prima del concorso (anche un anno, se non più) dal momento che devo conseguire prima la laurea, ma essendo già stato scartato in un precedente concorso per la corsa non voglio assolutamente perdere un'altra occasione per il mal allenamento. Spero di essere stato più chiaro possibile sulle info e ringrazio anticipatamente tutti per le risposte
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25469
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: 1 km in 3.55 min

Messaggio da Doriano »

concorso militare?
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Mattia92
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 7 giu 2016, 16:13

Re: 1 km in 3.55 min

Messaggio da Mattia92 »

Sisi... commissario di polizia...
Ultima modifica di Doriano il 7 giu 2016, 17:33, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Quote non necessario
Aceofspades
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 giu 2016, 17:43

corsa per concorso

Messaggio da Aceofspades »

Ciao ragazzi, devo partecipare a ul concorso vfp1 per l'esercito, purtroppo ho iniziato a correre seriamente da un mese, e purtroppo, sono disperato non rientro ancora nei 2 km in 10 miniti per essere idoneo. Il mio ultimo tempo è stato 1,8 in 10 minuti sul tappeto, il mio allenamento è stato fare circuiti 3 min run e 2 walk e il giorno successivo 40 minuti di corsetta... adesso però manca meno di una settimana alla prova, che allenamento consigliate? Grazie in anticipo a chi risponderà. :hail:
Avatar utente
davide1977
Top Runner
Messaggi: 8392
Iscritto il: 25 ago 2011, 11:12
Località: Milano Est

Re: corsa per concorso

Messaggio da davide1977 »

Riposa e fai al massimo qualche uscita leggera.quel che è fatto è fatto e migliorare non si può più perciò l'importante ora è non agfaticarti
Avatar utente
Doriano Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 25469
Iscritto il: 12 gen 2012, 9:22
Località: Milano Mantova Emilia

Re: corsa per concorso

Messaggio da Doriano »

ti sposto nel 3d specifico, così puoi leggere di altre esperienze!
:salut:
PB:
10k: 43.03 (Alpin Cup 2015)
21k: 1.33.22 (Novara 2016)
42k: 3.34.48 (Pisa Marathon 2016)

fai correre anche tu il porcellino :pig: di Running Forum, scopri qui come! viewtopic.php?t=46765
Aceofspades
Novellino
Messaggi: 4
Iscritto il: 23 giu 2016, 17:43

Re: allenamento concorsi militari [discussione ufficiale]

Messaggio da Aceofspades »

Ok grazie per lo spostamento, sto continuando con i circuiti terrò duro :/
Gregct
Novellino
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 lug 2016, 10:58

Consiglio allenamento 1000m

Messaggio da Gregct »

Ciao a tutti ragazzi sono nuovo del forum ho usato il tasto cerca ma non ho trovato una risposta adatta alle mie esigenze...ho 22 anni sono alto 1,80 e peso 77kg circa. Ho praticato altri sport in questi anni ma non ho mai corso in vita mia. Da circa un mese sto cominciando a farlo. Il mio obbiettivo è fare i 1000 metri sotto i 4 minuti. Io fino ad oggi mi sono allenato 3 volte a settimana facendo 6 scatti da 100 metri. Devo ammettere che mi viene molto stancante... purtroppo il mio livello è molto scarso. Voi che ne pensate? Che tipo di allenamento mi consigliate visto il mio livello molto basso? Vi ringrazio anticipatamente per le risposte.
Avatar utente
deuterio Utente donatore Donatore
Moderatore
Messaggi: 4145
Iscritto il: 8 ott 2010, 12:03
Località: Modena

Re: Consiglio allenamento 1000m

Messaggio da deuterio »

Ciao "nuovo del forum" (se magari passi a presentarti nell'apposita sezione ti conosciamo meglio :wink: ).
C'è già qualche thread su Running Forum che tratta ciò:
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?t=16961
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?t=30400
http://www.runningforum.it/viewtopic.php?f=2&t=29059
:salut:
"Quando la sorte ti è contraria e mancato ti è il successo, smetti di far castelli in aria e va a piangere sul..."

Torna a “Distanze Brevi - Allenamento”