Salve a tutti, mi sono iscritto poiché a breve (tra meno di un mese) dovrò sostenere la prova di corsa per un concorso militare (1km in 4.20max), tuttavia la mia situazione è particolare. prima mi allenavo una volta al giorno correndo, appunto, il km su strada (spingendomi sì al massimo, ma facendo attenzione a non esagerare), dopo circa una settimana già rientravo nel minutaggio richiesto. Tuttavia nell'ultimo allenamento (Venerdì scorso) ho avvertito un leggero dolore alla caviglia sinistra. Dunque ho interrotto immediatamente la corsa. Tuttavia il giorno successivo ho camminato molto, perlopiù in salita, anche se semplicemente camminando non ho avvertito alcun tipo di disturbo, però la sera stessa lo stesso dolore che provavo mentre correvo si è ripresentato più intenso, e anche i giorni successivi è persistito. Il dolore in questione interessa la caviglia sinistra, in particolare la zona esterna, e comprare nel momento in cui provo ad alzare la caviglia facendo perno sulle dita (in pratica nel momento finale del "passo"). Inoltre un dolore simile lo provo parallelamente al ginocchio destro, comparso probabilmente a causa dello zoppicare dovuto al dolore alla caviglia, e interessa la parte posteriore del ginocchio, e la parte anteriore sinistra, anche esso compare esclusivamente nel momento in cui vado a sollevare la gamba destra (di conseguenza flettendo il ginocchio).
Premetto che già mi sono consultato con alcuni conoscenti, che mi hanno consigliato di cambiare scarpa (imputando all'allenamento con una scarpa inadatta, usavo una semplice scarpa da ginnastica generica, la causa della comparsa del dolore), in effetti andando in un negozio specializzato nella vendita di scarpe da corsa è risultato che presento un vizio di pronazione al piede sinistro, quindi ho acquistato un paio di scarpe adatto al mio caso.
La mia domanda è come debba allenarmi e comportarmi per curare l'infortunio, poiché anche se il dolore dovesse scomparire, ho paura che possa ritornare a ridosso delle prove, e quindi compromettermi l'esito del concorso, inoltre avendo poco tempo a disposizione, ho paura di perdere l'allenamento e di non riuscire a sostenere la prova rientrando nei tempi "giusti". Infine, sebbene amici e conoscenti "più sportivi" di me mi hanno rassicurato che non essendo abituato alla corsa, è facile infortunarsi, specie se non si corre con scarpe adatte e per costituzione si è alti e pesanti (nel mio caso peso 85kg per 1,85), ho comunque il timore che possa essere qualcosa di più lungo da curare, quindi mi chiedevo se a qualcuno di voi è mai capitato di accusare questo particolare tipo di dolore (speculare tra ginocchio dx e caviglia sx) e quali sono i consigli per farlo passare al più presto
Grazie mille a tutti in anticipo per l'attenzione
