





Moderatori: filattiera, grantuking, Hystrix, HappyFra
sarò banale, ma per prima cosa ci vorrebbe una settimana di riposo assoluto dalla corsa; poi inizierei un programma mirato di stretching e quando il dolore è scomparso del tutto rinforzo del tricipite surale.DanieleCrestani ha scritto:mi duole....per ora, va e viene ma con il riscaldamento passa.....volevo chiedere a chi ha già dato....![]()
![]()
....se crede sia affaticamento o se ho già fatto danni e come procedere....
![]()
![]()
si...ma uso già da un paio, scarpe A4 con sostegno mediale...e da una settimana sono al secondo paio.....secondo me....è dovuto all'incidente che ho fatto, in cui avevo male al ginocchio sinistro e per la voglia di correre ho caricato sulla gambaFabio Pollero ha scritto:Daniele, non so se si tratti dello stesso problema, ma anche io ho avuto un indolenzimento bilaterale localizzato a circa metà altezza della tibia, lateralmente verso l'interno della gamba. Non sembrava tanto un dolore muscolare, più un fastidio ad uno dei tessuti che connettono il muscolo all'osso (non so se in quella zona esiste una connessione, però) ho visto che il soleo è da quelle parti e quindi magari può centrare...
Per me il problema sembrava causato dallo sfondamento delle scarpe e mi son fatto l'idea che da leggero iperpronatore che corre con delle A3 risento subito della perdita di tono delle gomme e delle piastre di ammortizzamento. In effetti, cambiando scarpa il fastidio che si presentava forte nei primi Km, non si è più ripresentato, e comunque ogni volta che carico, nelle ore immediatamente successive la corsa ne 'sento' la presenza...
E' la stessa roba?
...quindi consigli scarico, stretching e niente terapie varie strappa euro!!!!!!armandos ha scritto:Sono appena uscito da una contrattura al soleo.
Dopo aver fatto un ecografia ho risolto dopo un mese circa facendo tanto stretching con corsa lenta fino a quando passa del tutto.