Andiamo in ordine:
SABATO:
Summano-ring con ingpeo: ovvero tutti i versanti del M.Summano in un unico girozzo, con tanto di ricognizione trail delle creste.
Quasi 26 km per quasi 2500d+, fatti bene, con calma.. in quanto si arrivava da una settimana non proprio all'insegna del relax.
Le parti più interessanti sono state quelle nascoste:
1 il famigerato versante nord, con andamento iperbolico e quindi terminante con parte mooolto vertical per sbucare su alle 3 bocchette di velo.
2 la doppia moretti alla baita del gam, che ci ha letteralmente nascosto la capacità di correre


(In croce! (fisicamente, a tutti gli effetti) )

(sullo sfondo praticamente vedete 3/4 della Trans D'Havet: l'ing fa finta di guardare altrove)

Ecco il percorso: ho per errore diviso in due la traccia, perchè ho toppato salvare l'attività.
https://connect.garmin.com/modern/activity/1258376287
https://connect.garmin.com/modern/activity/1258376368
A fine giro ero letteralmente cotto. Oltretutto pensavo di svaccarmi sul divano nel tardo pomeriggio, invece ho fatto defaticamento al supermercato!
DOMENICA:
Escursione "lunghetta". Partendo dal passo Borcola, siamo andati a Cima Palon, fatti i due denti, scesi poi al Rif. Lancia lungo il versante lato-Rovereto e percorsa tutta la Val Zuccaria per tornare all'auto. Cielo epicamente limpido: parevano vicinissimi i ghiacciai dell'Adamello e dell'Ortles Cevedale. E' stato un giro molto lungo in termini di tempo (9 ore, soste escluse!), ma preso con la dovuta calma per gustarsi ogni passo e ogni panorama.
Questo il link: https://connect.garmin.com/modern/activity/1260715535
E queste le foto


(ancora fresco a Cima Palon)

(Il Dente Austriaco visto dal Dente Italiano)

(Le famose sette croci)

(Rif. Lancia)
